no. il faro bixeno non è altro che un proiettore anabbagliante (allo xeno ofcourse :wink:) con una palpebra mobile tramite elettrocalamita che va a togliere la funzione oscurante verso la parte alta del fascio..acceso in sincronia con gli abbaglianti tradizionali da un discreto aiuto
Bixeno è un'altra cosa, però fidati che fa una bella luce.Io ho scelto delle 6000k che sono quelle che arrivano più in profondità.Ti posto il link del venditore dove ho comprato il kit, il materiale secondo me è buono, però non ti inkazzare se ti arriva dopo un mese o più!! Lo paghi meno di 80 euro con spedizione (che costa più del kit) http://cgi.ebay.com/ebaymotors/CAR-...62QQcategoryZ36476QQihZ015QQitemZ250208387159
grazie... ora vedo un po'... cmq sai, la cosa che mi convince poco è che secondo me una lampada allo xenon non è stata proteggettata per essere usata ad intermittenza nei lampeggi... questo anche perchè ogni volta che si accende raggiunge tensioni elevate.... quindi chissà se durano nel tempo?!
Hai presente le luci stroboscopiche da discoteca, che di lampeggi ripetuti ne fanno, prova a dire che tipo di lampada montano
Poi scusami una cosa, ma quando guidi sei sempre attaccato alla leva degli abbaglianti???: : Io lampeggio solitamente e raramente solo in autostrada, per il resto li uso per fare più luce!!! Se no metti delle STROBO
nono, non lampeggio sempre... però ho fatto questo ragionamento: se una lampada allo xeno mi si è fulminata dopo 9 anni con l'uso più modesto che si può fare (cioè anabbaglianti, che si accendono solo quando si avvia l'auto) pensavo che usandoli come abbaglianti, quindi di notte con spegni e accendi con una frequenza anche di 20 secondi, sarebbero durati moltissimo di meno.... Però se dici che le luci delle discoteche sono anch'esse allo xeno allora mi tranquillizzo...
sono lampade diverse..le strobo (usate pure sui tip alari degli aerei,con visibilità di 30km ed oltre) sono progettate per funzionare ad impulsi,mentre quelle che montiamo nelle nostre auto funzionano a scarica continua e NON sono adatte per un uso intermittente ripetuto,proprio perchè hanno un tempo di assestamento LENTO
Ovviamente parli delle centraline, perchè le lampade hanno esattamente lo stesso principio di funzionamento Perchè pensi che abbiano una durata 10 volte maggiore rispetto a quelle ad incandescenza?
parlo di centraline diverse e di lampade diverse: le strobo aeronautiche vengono alimentate a circa 4-500 volts ed il loro lampo dura alcuni mS,mentre le nostre D2S vengono innescate a 25KV e l'aimentazione della scarica è a circa 85V in un caso hai un tubo lungo una decina di cm che emette un lampo della stessa dimensione,nel secondo una scarica localizzata di un centimetro circa.. il principio è lo stesso,l'applicazione completamente diversa,tutto qua ps: confrontate con le lampade di potenza a filamento per uso aeronautico,le nostre Xeno stanno in rapporto 100:1 come durata media
Quindi vuoi dirmi che le strobo aeronautiche piuttosto che quelle da discoteca, non sono lampade allo xeno? Poi comunque ragazzi, ripeto che per l'uso che ne faccio io vanno Benissssssimo.Non uso sparare a mitraglia con i miei abbaglianti, ma li adopero per l'uso per la quale sono stati concepiti e cioè illuminare in profondità, per il resto c'è il clacson.
uè...guarda che l'ho pure scritto..sono Xeno entrambe,MA ottimizzate per usi diversi..una strobo non va bene per illuminare la strada,una D2S non va bene per lampeggiare,per il resto,si,son Xeno
Ma alla fine.. se uno vuole cambiare le lampade degli abbaglianti con lampade "giuste" non xeno che marca/modello mi consigli???
Non so se chiedevi a me, comunque sicuramente una buona HB3 osram o philips, a luce bianca senza superare i watt originali che comunque sono già più dei soliti 50 delle altre lampade:wink:
che ne dite di queste? http://cgi.ebay.it/PHILIPS-BLUE-VIS...ategoryZ126581QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
Le conosco, ma c'è un utente sul forum che ha la parabola del faro che è azzurata per il riflesso della lampadina. fa un effetto molto bello. quelle mi piacciono, che marca sono??