X5/x6 o RR Sport?

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da max1qnt2, 23 Novembre 2011.

  1. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ciao a tutti!
    ho da sottoporvi un quesito.

    Sono un affecionados BMW (3 diversi modelli in 4 anni), ma ammetto di non rimanere indifferente al fascino della RR Sport. Ultimamento ho visto il video del modello in uscita nel 2012 e che dire....:sbav:...

    Secondo voi, oltre gli evidenti motivi di carattare personale (gusto), quali sarebbero gli elementi da considerare per decidere se passare meno da una x5 ad una RR Sport?

    In altre parole, quanti di voi considererebbero la cosa e perchè?

    Grazie a tutti per il contributo
     
  2. francesco.cordella

    francesco.cordella Kartista

    126
    4
    1 Agosto 2011
    Reputazione:
    660
    bmw x6 40d
    innanzitutto la rr sport è molto più pesante e quindi molto meno agile di una x5/x6..sicuramente ha il suo fascino e con un bel motore può dire la sua..poi gli interni sono un mix di classe ed eleganza..bmw secondo me (specialmente con un 40d esempio) è più sportiva/cattiva..
     
  3. Tazio Nuvolari

    Tazio Nuvolari Kartista

    194
    0
    18 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 40d Futura, pacc. sport
    Io lascerei stare le RR ameno che non hai voglia di passare parecchie ore in officina. Ne posseggo una e so per certo che i difetti che ho avuto sono ben risaputi in RR.

    Guasto sospensioni pneumatiche, altro guasto dovuto ad un filo pelato che andava a massa, l'hanno tenuta una settimana cambiano ogni cosa possibile tra sensori centraline e compressore, premetto mai fatto fuoristrada: "eh potrebbe essersi pelato facendo un passaggio un pò impegnativo in offroad" (stendiamo un velo pietoso). Sostituito valvole EgR la macchina non andava più, la motivazione "lei va troppo piano quindi si intasano, bisogna andare più forte specialmente nelle partenze da fermo".

    Lasciamo stare tutte le lettere della scritta RANGE ROVER che si staccano (ormai ho preferito toglierle tutte). Sarà un gran fuoristrada ma lasciamo stare la qualità, Anche il RR ha un sacco di problemi, solo che chi ha un RR vuole mantenere quel tono di superiorità e non ammetterà mai che ha tanti problemi.
     
  4. Jacuzz76

    Jacuzz76 Secondo Pilota

    595
    25
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    784.508
    M340i
    Ciao, fermo restando che reputo il RR una macchina eccezionale, rimane il fatto che l'x5 ha un'impostazione decisamente più sportiva, per cui, se sei abituato a BMW, difficilmente digeriresti l'effetto range. Poi se hai intenzione di fare fuoristrada e' un altro discorso, ma non penso sia rea le priorità di chi compra un suv.

    Ad ogni modo se ti interessa un 40d strafull (88k€ alla nascita) fai un fischio, lo sto, ahimè (s)vendendo dopo 11 mesi!

    Jac
     
  5. Jacuzz76

    Jacuzz76 Secondo Pilota

    595
    25
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    784.508
    M340i
    Ciao, fermo restando che reputo il RR una macchina eccezionale, rimane il fatto che l'x5 ha un'impostazione decisamente più sportiva, per cui, se sei abituato a BMW, difficilmente digeriresti l'effetto range. Poi se hai intenzione di fare fuoristrada e' un altro discorso, ma non penso sia rea le priorità di chi compra un suv.

    Ad ogni modo se ti interessa un 40d strafull (88k€ alla nascita) fai un fischio, lo sto, ahimè (s)vendendo dopo 11 mesi!

    Jac
     
  6. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Grazie per il riscontro ragazzi.

    Da attuale proprietario di un 3.0 sd futura con pacchetto sportivo ed altri ammenicoli sono sicuramente soddisfattissimo del cuore sportivo dell'auto, ma quello che mi piace del RR è la possibilità (volendo) di fare un pò di off road. Possibile che mamma bmw non abbia pensato di dotare l'x5 di un pacchetto aggiuntivo per l'off road come fa la mercedes per l'ML? (la ML personalmente non mi dice nulla)

    Il punto è che secondo me la regolazione delle sospensioni, il sottoscocca protetto, i differenziali autobloccanti nonchè le ridotte in un auto così pesante sono necessari al di là dell'off road duro e puro.

    Ditemi una cosa: in una discesa ghiacciata (affrontata chiaramente con gomme termiche) non vi sentireste più sicuri con le ridotte?

    Ok c'è HDC ma questo agisce su freni e abs e quindi con relativo rischio di surriscaldamento degli stessi o sbaglio?

    Ovviamente ripeto l'auto mi da enormi soddisfazioni mi spiace solo che non sia effettivamente un mezzo polivalente

    ciao
     
  7. Tazio Nuvolari

    Tazio Nuvolari Kartista

    194
    0
    18 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 40d Futura, pacc. sport
    Tanti problemi, tanti problemi fidati lascia stare o prendi un bel defender o lascia stare. Ho amici che hanno lasciato il RR nelle località sciistiche e sono tornati in taxi perchè non partivano più. Piuttosto prendi un ML con pacchetto offroad.
     
  8. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Grazie,

    forse sto miitizzando un po troppo RR.....purtroppo la ML proprio non mi piace....la leva del cambio automativo al volante...fa tanto SW "vecchia America"
     
  9. kekko73

    kekko73 Collaudatore

    402
    2
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw X5 E70 Futura 30d Xdrive
    Mio padre possiede il RR SPort in versione strafull in versione hse con motore 2.7, ha fatto circa 100 mila km e per ora unico guasto è stata la sostituzione della guarnizione del tetto apribile, per il resto tutto ok, io adoro l'x5, ma l'acquisto va fatto in base anche alle proprie esigenze personali, una molto sportiva (bmw) e l'altra molto più valida in offroad. Al momento io se dovessi scegliere sarei molto indeciso, dato le qualità di entrambe!
     
  10. mike690

    mike690 Kartista

    158
    3
    2 Ottobre 2010
    Reputazione:
    797
    smart
    ovvio che su un forum bmw nn ti consiglieranno mai un RR. poi cmq i modelli sfigati alla nascita ci sono anche per X5/X6
     
  11. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Beh chiaramente sono consapevole che diciamo il "pubblico è di parte". Del resto anche io sono stato sempre un sostenitore del marchio tant'è vero che non appena mi è stato possibile ho fatto il primo acquisto (che in realtà ho reiterato altre 2 volte in 4 anni).

    Il fatto è che la RR ultimamente mi sta attirando come le sirene con Ulisse (però non vorrei fare la fine degli argonauti che vennero divorati dalle sirene).

    A parte le citazioni "classiche" ho notato a favore di RR c'è anche una maggiore tenuta del prezzo in caso di successiva rivendita...cosa non da poco direi...



    Poi anche io sono d'accordo sul fatto che i modelli sfigati possono esserci per tutte le marche (anche se quanto si percepisce da questo forum le lamentele sul modelli E70 non sono neanche tanti)



    In realtà non farei of road puro con un RR Sport (a tal proposito prenderei un wrangler ), ma mi piace l'idea che in caso di bisogno abbia (chiaramente in abbinamento alle capacità di guida) la capacità di tirarmi fuori dagli impicci quando sono in montagna oppure faccio qualche sterrato un pò più impegnativo della classica "strada bianca"...



    Domanda: Qual'è stato il percorso più impegnativo (considerando anche le condizioni meteo) che avete affrontato con le vostre X5/X6?
     
  12. Tazio Nuvolari

    Tazio Nuvolari Kartista

    194
    0
    18 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X5 40d Futura, pacc. sport
    possedendo anche un rr sport 2.7 hse mi rendo conto che effettivamente si può subire il fascino delle rr, ma passando dalle officine ti rendi conto di quanti problemi affliggono queste vetture, non conosco un possessore di rr che non abbia avuto problemi, elettronica, sospensioni, motore e tutti ben risaputi in rr.

    Altro punto, non so come sei abituato, ma il rr a livello di motore sono dei veri "catenacci" anche il nuovo 3.0 è fermo ( un pò meglio rispetto al 2,7) quindi valuta bene ed attentamente questo aspetto, se ti piace sorpassare allora lascia stare, se ti piace partire in modo allegro allora lascia stare. A parte i difetti voglio anche rendere conto dei pregi, discreto handlig a dispetto della massa (merito delle ottime sospensioni pneumatiche e del passo) ottimo comfort, docile e fluida, molto capiente il bagagliaio e strano ma vero buoni consumi ( se usata con criterio).

    Per concludere pensaci bene, e non scartare ML Grandcherokee.

    ciao.
     

Condividi questa Pagina