[REPORTAGE] Illuminazione pomello cambio 6 marce E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Grazbazz, 23 Novembre 2011.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Ho cercato sulla baia un pomello illuminato per la mia bm a sei marce ma non l’ho trovato.:evil::evil:

    Quindi ho deciso di costruirmelo da solo ed ecco il risultato:


    [​IMG]


    :razz::razz::razz:


    Dato che mi è sembrato un buon lavoro ho deciso di metterlo a disposizione di tutti ed ecco come ho fatto:

    per prima cosa ho smontato completamente il pomello cercando di capire dove era possibile montare il led


    [​IMG]

    quindi sono passato all’azione, ho forato la plastica trasparente all’interno del pomello per passare i cavi, stando attento a lasciare lo spazio sufficiente perché l’asta del cambio non strappasse i fili appena inseriti ed ho ottenuto questo risultato…


    [​IMG]


    [​IMG]


    Quindi sono passato al led.
    Ho utilizzato un di ricambio originale bm comprato in conce a €7,00 e un pezzo di cavo originale di circa cm50 letteralmente strappato dall’illuminazione del posacenere posteriore di una bm in uno sfascio.


    Sia il connettore che il led erano troppo grandi, ho eliminato quindi tutto il superfluo, ovvero ho sfilato i fastom dal connettore e il led dal supporto originale.


    [​IMG]

    [​IMG]

    Come si vede nelle foto il led è messo ad incastro e basta sfilarlo verso il basso dopo aver alzato o tagliato i bordi del supporto come indicato dalle frecce nella foto, poi dopo aver delicatamente piegato verso il basso i due connettori, ho isolato il led con del nastro (ma sarebbe meglio utilizzare della guaina termorestringente).


    Ed ecco il risultato:


    [​IMG]

    La parte piu’ difficile è modellare il tappo in metallo che si trova sotto la piastrina con i numeri delle marce; prima l’ho forata per creare la sede del led, poi ho svasato la parte superiore, quella ha contatto con la piastrina, in modo da creare una sorta di "parabola" per consentire il passaggio e la diffusione della luce su tutta la superfice.

    Fortunatamente è una lega piuttosto tenera, ho potuto utilizzare un trapano batteria e delle punte di varie dimenzioni, da 5 e da 6 per la sede del led, da 22 per la svasatura della parte superiore.


    [​IMG]



    [​IMG]


    Non resta quindi che preparare la piastrina grattando via con un ago la vernice argentata presente all’interno della stampigliatura in rilievo dei numeri e delle linee sotto alla piastrina stessa.


    Ecco le foto prima e durante il lavoro:

    [​IMG]


    [​IMG]


    A questo punto dobbiamo assemblare il tutto dopo averne provato il funzionamento al banco (ho utilizzato la batteria di un Nokia per alimentare il led per verificarne anche se l'illuminazione era ben distribuita).


    [​IMG]



    Come si vede ho fissato il led con della colla a caldo e all'interno del pomello ho tolto del materiale e ricavato uno spazzio sufficente per consentire l'alloggiamento dei cavi e dei fastom.


    [​IMG]


    In quest'ultima foto si vede anche la carta velina utilizzata per mascherare la luce del led ed ottenere un illuminazione più diffusa ed omogenea.


    Ed ecco il pomello pronto per essere installato:



    [​IMG]



    Per alimentarlo mi sono collegato ai fili che alimentano il led del posacenere anteriore.


    Consiglio di lasciare un po’ di cavo elettrico in più e di fissarlo bene alla leva del cambio in modo da evitare un usura precoce.

    IMPORTANTE: Prima di rimontare il tutto fate attenzione a vedere se c’è cavo a sufficienza per fargli seguire la leva del cambio in tutte le posizioni senza mai strappare e ricordate di nastrarlo bene per proteggerlo dall’usura dovuta al continuo movimento.

    Ed ecco il risultato finale:


    [​IMG]




    [​IMG]


    [​IMG]


    Praticamente quasi invisibile di giorno o con la luce accesa, ma nitido, perfettamente abbinato e integrato al resto dell’illuminazione al buio.

    Spero vi piaccia.

    :redface::redface::redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Novembre 2011
    A 2 persone piace questo elemento.
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    rep + per l'impegno.

    se fossi in te, cercherei di migliorare un pò la diffusione della luce.

    ad esempio, visto che si nota molto dove c'è il led, dando una leggera passata con la carta vetrata sulla punta, la rendi opaca facendolo risaltare meno in quel punto.
     
  3. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grazie per la rep. e per il consiglio era una cosa a cui non avevo pensato.

    In realtà il led si nota più in foto che dal vivo, comunque volevo provare a schermare completamente la parte alta del led in quanto ho notato che la luce si diffonde anche attraverso la plastica stessa...

    Come ho un po' di tempo faccio qualche prova...
     
  4. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    bravo...

    è la stessa cosa che ho fatto io,ma ho messo 4 led invece di uno...

    [​IMG]
     
  5. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Davvero bella l'illuminazione blu, hai speso molto per istallarla?
     
  6. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    in soldi no, in tempo sì :lol:
     
  7. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    un po di lavoro ma ne vale la pena!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. mike.

    mike. Presidente Onorario BMW

    17.636
    1.022
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    585.157
    BMW 520 F11 M///
    Ottimo reportage bravo
     
  9. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Grazie, anche se in effetti devo ancora fare alcune piccole modifiche!
     
  10. GoTHiC

    GoTHiC Amministratore Delegato BMW

    2.683
    107
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    26.189
    330xd E92
    complimenti... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    :wink: Grazie...
     
  12. monello69

    monello69 Kartista

    71
    1
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    1.104
    bmw 320cd allestimento m
    come si sfila la leva del cambio??

    togliendo la cuffia si vede un buco sotto il pomello ma non c'è nessuna vite
     
  13. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se hai una e46 basta tirare, è ad incastro!

    Se non è mai stata tolta dovrai fare davvero molta forza...

    Ps piccolo consiglio, tirando verso l'alto quando l'incastro cede viene via all'improvviso! Quindi Okkio o ti dai un bel pugno in faccia...
     
  14. GoTHiC

    GoTHiC Amministratore Delegato BMW

    2.683
    107
    27 Dicembre 2010
    Reputazione:
    26.189
    330xd E92
    a me è successo quando ho preso in mano la e46 di mio cugino... abituato alle mercedes ho tirato per mettere la retro e mi è rimasto in mano, all'inizio mi sono preocupato di avere fatto danno, poi ho capito che non era nulla... :lol:
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    L'altro giorno ho guidato la panda di mia suocera, parto in prima tirando la marcia...

    Metto la seconda al volo tirando indietro la leva e ... il pomello l'ho ritrovato sull panca posteriore!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. giak

    giak Direttore Corse

    1.657
    79
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    117.062
    330cd e46, E e46 318d
    ora provo a farmi sta illuminazione del pomello che mi piace molto.. :lol::lol: diventa ancor piu' figo il tutto all'interno.. consigli o trucci?
     
  17. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Segui il reportage e non dovresti avere problemi.

    Usa un cablaggio morbido flessibile e abbastanza lungo in modo che resista ai continui movimenti della leva dl cambio.

    Io ho sostituito quello che avevo inizialmente montato con il cavo di un vecchio carica batteria di un telefonino!

    Puoi ordinare il led in conce (è quello del posacenere e costa circa € 7,00) o prenderlo su una macchina allo sfascio (costo zero)!
     
  18. giak

    giak Direttore Corse

    1.657
    79
    3 Ottobre 2011
    Reputazione:
    117.062
    330cd e46, E e46 318d
    grz! appena ho un po' di tempo vedo.. e mi cimento.. :mrgreen:
     
  19. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Dopo tre anni, sebbene ancora funzionante, la pelle del mio pomello si sta rovinando...

    Cosi a malincuore ho deciso per fare un up...

    [​IMG]

    hostare immagini

    Lo monto così com'è o lo illumino?
     

Condividi questa Pagina