E34 differenziale

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da semiasse, 3 Aprile 2008.

  1. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    salve ragazzi secondo voi è grave ? dal differenziale arriva un rumore di sfregamento ho cambiato l'olio ma non migliora che potete dirmi?
     
  2. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Purtroppo ti sta salutando, capitò a mio zio con la 520i (e34) e dovette sostituirlo, ma da torvare in demolizione è molto difficile. Ne mise uno di un 528 che ha i rapporti più lunghi, (consumava meno ma ovviamente in salita era meno pronta) alla "modica" cifra di 350 € + montaggio 120 €.
    In bocca al lupo
     
  3. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    bhè dalle mie parti non è difficilissimo da reperire in demolizione riesco trovarlo di sicuro .. credo con un max di 150 / 200 euri
     
  4. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Guarda mio zio abita a Ts, in tutto il nordest non si trovava, e qui a Bologna neanche. Solo il mitico giù a Lugo lo aveva disponibile.
     
  5. BMW Rulez

    BMW Rulez Secondo Pilota

    815
    27
    23 Febbraio 2006
    Reputazione:
    18.894
    520i E34 Individual
    a me serviva solo il coperchio.... mi volevano vendere l'intero differenziale a 250 €
     
  6. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    Attenzione, i differenziali con un piede nella fossa di solito fanno un sibilo abbastanza acuto e rompiballe....Sfregamento indica, cosa più comune, il giunto e il supporto centrale dell'albero di trasmissione( ma solo a certe velocità) oppure o il giunto cardanico posteriore(lo fa quasi sempre)...Di solito si sente al posteriore perchè il giunto è più o meno nella zona tra sedili anteriori e posteriori, e il tubo di trasmissione , vuoto crea risonanze fino al retrotreno......
    I differenziali di solito, anche con poco olio, durano più di 300-400 mila km senza dar fastidio....mentre i giunti centrali durano anche solo 80 milakm ...I giunti cardanici durano 2-300 mila km come minimo ...ma senza grasso tendono al grippaggio.....
    SiSco
     
  7. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    la mia e34 non fa nessun rumore e/o sibilio come dici tu, però ha già 100000 suonati, ma mi pare tenuta molto bene...era di un commercialista che tra l'altro ha fatto la frizione già una volta, sicchè penso per ora di poter stare tranquillo...volevo sapere, ma se la mettessi su un ponte riesco a vedere almeno il giunto cardanico? un'altra curiosità...che cosa è il vanos? e il polmone?...ne ho letto tra le righe di un'altra discussione...se potessi spiegarmi così mi faccio un'idea...grazie...guido bmw solo da 10 gg...fin'ora l'ho sognata...grazie mille...ciao...max
     
  8. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :rolleyes:Con 100.000km e la frizione già rifatta puoi considerarti di poco fuori dal rodaggio!se non senti rumorini strani non toccare nulla!la trasmissione sicuramente è a posto!Mi raccomando solo il cambio d'olio (100%sintetico) ogni 10.000km,ricorda che hai ben 24Valvole e le punterie sono idrauliche!quindi...
     
  9. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    quindi è meglio cambiarlo ogni 10000? già ma che dici vado in bmw?consigli?
     
  10. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    salve...a me hanno detto di metter la macchina sul ponte e poi di controllare sotto il differenziale ci deve essere un'astina che indica il livello dell'olio...il tappo da svitare per sostituirlo e poi il tappo per riempirlo di nuovo e di riempirlo finchè sull'astina non arriva a metà...mi confermate? poi mi rimane da cambiare l'olio e il filtro delll'olio al motore, stessa cosa quando la metterò sul ponte, metto il castrol come olio...che dite? io lo cambierei, non so quqanto tempo è che non lo cambiano...il commercialista mi ha detto che aveva fatto il tagliando alla bmw due anni fa però io lo sostituirei di nuovo perchè mi sembra strano che prima di fermarla definitivamente per due anni ci ha fatto il tagliando...sinceramente non so se fidarmi o meno...a scanso di equivoci, cambio tutto e non se ne parla più per altri 10000 km...confermate? qualche consiglio? scusate se insisto, ma alla mia car ci tengo parecchio...grazie...saluti...max
     
  11. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    #-o Veramente avresti dovuto sostituire comunque olio e liquidi vari PRIMA di rimettere in moto l'auto dopo ben due anni che era stata ferma!:sad:se davvero ci tieni alla macchina cambia subito l'olio e fai fare la pulizia del circuito di raffreddamento come già ti è stato consigliato!
     
  12. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    si, guarda, provvederò...l'unico problemi è che ne ho acquistate due di vetture e questo l'ho fatto vendendone una---una lupo 1.0 del 2004...sicchè, lasciami respirare...vedrai che comunque non sarà un grosso problema, eventualmente fare un cambio d'olio, soffiare i filtri e cambiare il filtro olio e il liquido di raffreddamento e pulire il circuito...sta tranquillo che faccio tutte ste cose a giorni....voglio dire, ormai, giorno più giorno meno...e poi ho ancora due luci verdi accese prima dell'ispezione e poi l'ha anche già vista il cacchio di capofficina bmw ma gli ho già fatto capire che sono pignolo...e penso abbia capito...mmmmhh...ciao...max
     
  13. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    carissimo bmwe34m50, domattina faccio lavaggio circuito e cambio olio e filtro, vedo anche di smontare il radiatore e pulirlo magari...poi martedì la porto a controllare sul ponte...ok? sta tranquillo che son due giorni che è ferma sotto casa...non la tratto male la mia bm
     
  14. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    =D> Bravo!!continui problemi di connessione causati dal mio operatore mi hanno tenuto lontano dal forum..ma a volte risorgo!le candele come sono messe?
     
  15. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    le candele direi bene, anche se son arrivato fino alle bobine, se vuoi che le controlli devi gentilmente dirmi dove si trovano? sotto le bobine?e come smonto le bobin, devo per caso staccare la betteria?grazie...max
     
  16. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Se pensi che le candele siano a posto non smontarle!ci vuole davvero parecchio tempo per sostituirle!una volta tolto il carter in plastica sopra il motore bisogna smontare le 6 bobine,ogni bobina ha 4 dadini mi pare,e in più ha un connettore a baionetta che va staccato per togliere la bobina!c'è una linguetta di sicurezza che bisogna sganciare per togliere il connettore!poi fissati ai filetti dove sono avvitati i dadini delle bobine ci sono anche alcuni cavetti in rame di massa che vanno tolti anch'essi!le bobine sono molto delicate,quindi vanno sfilate e maneggiate con molta cautela!ogni bobina costa circa 70 euro mi pare e ne hai ben 6,quindi...=P~ Sotto le bobine,ben in profondità..finalmente ci sono le candele!:mrgreen: Prima di svitarle,controlla che non ci siano tracce d'olio intorno alle candele,se così fosse significa che la guarnizione del coperchio delle punterie trafila olio che cola in basso verso la candela,e va sostituita!dai anche una soffiata con aria compressa lì dove sono alloggiate le candele,in modo che non caschi qualche robina strana dentro al foro filettato e quindi nel cilindro!#-o ora puoi divertirti a sostituire le candele ma poi ti annoierai dovendo rimontare il tutto!:confused:
     
  17. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    ho capito...immaginavo che fossero sotto le bobine, ma essendo neo bmwista sai...per me è un mondo nuovo, comunque non so se toccherò le bobine per andare a vedere le candele...ascolta...se riuscissi a caricarti un bel video in privato di come gira il mio motore? magari lo mando anche a Batmobile così sai, 4 orecchie ascoltano meglio di due...che ne dici...abbi pazienza ma ti ripeto, ce l'ho solo dal 22 marzo e mai sentito un rumore così stupendo, diciamo che esprime potenza ai massimi livelli secondo me, o quasi, insomma, mi piace, e gira anche bene secondo me, però a scanso di equivoci...mi dai risposta per il video?grazie...max...a proposito buona pasqua
     
  18. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :razz: Manda video,manda!Batmobile ne sa infinitamente più di me,se chiedi a lui vai sul sicuro proprio!!
     
  19. introverso69

    introverso69 Collaudatore

    360
    3
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    50
    bmw 520i e34
    ok, domattina faccio video di come gira motore, al minimo, e un po su di giri
     

Condividi questa Pagina