Bisognerebbe capire che ti hanno dato, cmq stai abbastanza tranquillo, ma la prox volta compra BOT da solo senza dare commissioni a nessuno.
ci faccio giusto l'anticipo della casa....poi me ne servirebbbero altri 200 per finire di pagarla! se qualcuno di voi non sa cosa farsene......
da capire se sono 100.000€ trovati per terra (vincita, eredità...) o duramente sudati e messi da parte. nel primo caso, non pagandoci nemmeno metà della casa, eviterei di volturarli sul mattone. prenderei una bella "boccata d'aria", cioè li userei per migliorare la qualità della mia vita quotidiana. una bella auto, anche di seconda mano, ma bella bella , uno o due oggetti d'arredamento un po' costosi, pianificherei una splendida vacanza annuale (diciamo sui 5.000 e per 3/4 anni), di quelle che ti lasciano il ricordo per tutta la vita, e poi metterei qualcosa in banca per gli imprevisti, diciamo 10-15000 €.
Quante risposte.. vedo che l'argomento dinero interessa a molti! per specificare diciamo che questi soldi sono stati duramente sudati. L'interesse è quello di fare un investimento, e non di "buttarli" per cose poco economicamente vantaggiose (appunto auto, viaggi, ecc.). Personalmente mi fido poco di investitori & c. visto anche che ogni tanto qualcuno prende e scappa con il bottino e la crisi della finanza in questo momento. Il mattone è anche lui in crisi, almeno qui da me i prezzi si sono stabilizzati e forse sono un pelo in negativo... Però vista la crisi in america e l'euro alle stelle potrebbe essere un affare investire nel mattone amricano, no?
allora se sono sudati, vanno fatti fruttare, io una bella fetta la investirei comprando dollari, se non hai fretta fra qualche anno varranno parecchio.
Comprerei un'altra casa!!! 70.000€ fondo commerciale/artigianale 35.000€ costo opere relative al cambio di destinazione d'uso e oneri vari TOT. 105.000€ (5.000 ce li metto io!!!! ) La rivendo a minimo 140.000€ ed ecco come si guadagnano 35.000 in meno di un anno.:wink: La cosa si ripete a cicli regolari e sempre più "onerosi" così dopo circa 10 anni ho fatto una bella speculazione e mi ritroverei se tutto va bene con un milioncino in tasca!!!!:wink: Se qualcuno ha 100.000€ che gli avanzano si fà a mezzo!!!!
No, zona mare a Pesaro. Ho parlato di bel box, quindi parlo di due posti auto (circa 50 mq). Un box auto da me va sui 50.000 :wink:
Qui a Grosseto è così. Chi ha un pò di soldi da investire ed accetta il rischio nel 90% dei casi fà BINGO!!!! Ora il mercato è un pò fermo quindi si dovrebbe abbassare il prezzo di vendita per vendere prima!!!:wink: Comunque non lo farei mai con i soldi degli altri, salvo specifiche richieste, non si sà mai!!!:wink:
se avessi 100mila euro comprerei 2 box in zona centro milano e li affitterei. Altrimenti in zone meno onerose acquisterei un monolocale sempre per affittarlo!
Anche nella mia zona, forse anche un po' più caro, pensa che sul lungomare le quote di vendita degli appartamenti stanno sui 10-12.000€/m², con 100.000€ ci compri un bagnetto...
se stai sicuro che non ti servono per qualche anno potresti investirli in fondi a reddito minimo garantito...es 5 anni, minimo garantito 2,5%, medio 5%
personalmente per investire nel mattone ed avere una rendita simile agli anni passati aspetterei un pò (a livello speculativo)....diverso è il discorso se intendi locare l'immobile eventualmente acquistato....oggi il mercato dgli affitti sta ,diciamo così, tornando in auge per via dello spauracchio mutui....ma a breve anche li i prezzi dovranno necessariamente essere rivisti......quindi vedo un periodo più che di recessione, di stallo. Sicuramente diversifica l'investimento e non concentrare tutte le risorse ad un unico paniere! ovvio che molto dipende dalla tua propensione al rischio.... personalmente obbligazioni con buon rating (ancor meglio se statali o di stati affidabili) prestiti obbligazionari con sottostante istituti bancari...... meglio sarebbero le obbligaz degli istituti con i quali eventualmente collabori.... con un pò di incoerenza rispetto a quanto detto su ,punto anche sul mattone (ma me ne occupo 8 ore al giorno) e non come persona fisica. evito obbligazioni ad alto rischio (basso rating) e tutti queglio strumenti che i vari istituti cercano di propinarti occhio ferreo sui parametri di riferimento di ogni investimento.....buttati dove capisci.....
Forse per chi non è del settore!!!:wink: Per me quasi pane quotidiano, solo che lo faccio per gli altri come tecnico e non per me!!!!!
100k euro oggi sono una cifra con cui fai poco o niente, va bene ci compri l'm3 balle varie...parlando di rendite ed investimenti non hanno un gran valore. Inoltre investire oggi è un terno al lotto, viste le esperienze passate non mi fido più e ho tutto sul conto c/c Consulenti di banche spesso spingono per farti investire su fondi comuni più o meno azionari e quindi più o meno a rischio, anche perchè vendono un loro prodotto e ci guadagnano. Solo che ho riscontrato che a loro interessa venderti il prodotto e basta, poi se non va sono ahzzi tua. Se trovi una banca che ti tratta bene a livello di c/c con 100k euro hai una buona rendita solo di interessi. Io ho il conto alla Banca Popolare di Sondrio e mi fanno il 3,3% medio trimestrale e zero spese se non imposta di bollo...su 100k all'anno prendo circa 3000 di interessi netto, con in più la disponibilità sempre e in meno il patema di perdere perchè l'investimento finanziario perde valore, è come avere la 14esima!:wink: Finchè ho questo trattamento non mi ci metto nemmeno ad investire in altro.