La malattia delle macchine di oggi si chiama elettronica, bisogna farci il callo, una semplice accensione di una spia dopo 5500km è ben pocoa cosa. Ci sono auto ben più costose che escono con difetti assai più gravi, prova a chiedere ai possessori della KlasseS Mercedes. Penso che qualsiasi sia il brand dovremo abituarci ai capricci delle centraline, soprattutto se non sei senza peccato (in fondo potrebbe essere anche la mappa).:wink:
si vede che non hai avuto l'm3 e 46!! io ho avuto 2 rotture del cambio, sostituzione di tutte le bobine, sostituzione bronzine.....se è solo la pompa benzina va benissimo!!!
Spero che non ti capiti la stessa cosa che è successa a me con la mia ex macchina (Subaru Impreza STI).mi è successa la stessa cosa durante una tirata in autostrada: mentre tiravo la V la centralina ha tagliato potenza,io ho subito rallentato e mi si è accesa la spia dei gas di scarico (quella col motore stilizzato).il meccanico dopo il check control ha letto di un problema ad una elettrovalvola del turbo.dopo circa tre mesi però il motore ha cominciato a battere in testa e il risultato è stato un motore intero cacciato nel cesso con 2 pistoni rigati (uno quasi bucato) due canne dei cilindri altrettanto rigate e le testate crepate in corrispondenza degli attacchi delle candele (Zio can)!!!Ti auguro vivamente che sia solo la centralina,sul serio.Anche perchè l'M3 e92 è una gran macchina (l'ho usata per una settimana,alla presentazione e anche in pista a Misano) ed è un vero peccato che si rovini la reputazione per problemi elettronici...
Oh, certo che vi basta poco per gridare al disastro. I problemi di gioventù esistono su tutte le vetture. Mica lo capisco sto disfattismo e sto paragone euro buoni macchina acerba. Se volevi una macchina sicura ti prendevi una bella A8 restyling ed eri contento. Mah...... Auto con potenze specifiche di oltre 100cv/l, con regimi da 8.400 giri al minuto e tutto deve andare perfettamente.
Penso che tutte le macchine possano avere problemi di gioventù e oggi ormai non sono certo il costo di acquisto o il brand di appartenenza del veicolo a sancire l'impossibiltà ad avere dei difetti in una vettura. Ogni nuovo veicolo può avere dei problemi senza per questo gridare al disastro! Anche con le BMW passate ho avuto problemi di gioventù..sulla E36 mi sostituirono cambio, idroguida, vanos...e solo per citare qualche "piccolo" particolare. Parlavo pochi mesi fa col capo-officina BMW che mi ha vivamente sconsigliato di prendermi una M5/m6 per fare tanta strada in quanto, un cambio su due cede entro i 50.000Km poichè è troppo troppo veloce!(ho almeno 5 amici che hanno gia rotto più di un cambio)...tanto vero che adesso in BMW sono passati al DKG! Anche le Ferrari hanno problemi e così ogni auto che conosco. Oggi la mia 997 GT3 è per la 2' volta con tutto il motore giù nell'arco di 10.000Km per la fessurazione dell'anello parolio del cambio(già modificato 2 volte)! Adesso dovrebbero essere riusciti a risolvere il problema. Quello che secondo me è inacettabile è che non sappiano come risolvere i problemi, da cosa siano derivati e che ci possano mettere più di due giorni per risolverli!!! ...questo è inaccettabile dopo aver speso quasi 100.000€ Alla Porsche ci mettono due giorni...dico due!!! per tirare giù cambio, motore e tutta la meccanica, cambiare parolio e ritirare su tutto!...scuse del concessionario e Audi S3 vsostitutiva! Portata ieri mattina e stasera vado a prenderla....e non avete idea di quanto sia stata sventrata la vettura...da far venire i brividi a vedere cambio e motore per terra!
Quoto, non posso darti rep perchè te ne ho già data, ma è come se lo fosse. Soprattutto concordo sul fatto che non è assurdo avere un problema, ma è il fatto che neanche loro sappiano cosa fare a dare fastidio. In tutto questo ribadisco che il disfattismo da bar nel paragone bontà euro/bontà vettura, è un po' pretestuoso.
Mah, non so nemmeno io che dire. in casa mia è la terza bmw e per ora la mia m3 non mi ha ancora dato problemi (mi tocco!!!) in 10k km , le altre 2 un 320d e46 e un 330 cabrio sempre e 46 restiling hanno avuto non pochi problemi (tipo il 320 12 volte in officina in 3 anni ) e nel mio cabrio i silent-block sostituiti 2 volte in 2 anni più altri ciappini vari di elettronica... d'altro canto ho al momento anche 2 lexus ( rx e gs , prima altro gs e ancor prima un ls ) e in 10 anni che ho questo marchio in casa non ho mai avuto un problema , l'unico l'ho avuto con la rx a cui dopo 2 anni e mezzo ho cambiato gli ammo anteriori (in garanzia) prima di darla a mia madre, ma questo e stato dovuto alla mia guida poco rispettosa di dossi e di buche. staremo a vedere... certo è che se l'm comincia a farmi andare dentro e fuori dall'officina la vendo immediatamente.
In azienda ho preso prima una RX300 e poi una IS250 (ora)....... Che dire........nessun problema, mai, sempre perfette. Anzi si, oggi mi è arrivata un'azione di richiamo per la IS250...... ....devono cambiare il tappetino di gomma anteriore sinistro, dicono non sia fissato bene.
Disfattismo da bar lo chiami.....mah.....mi sembra presuntuoso da parte tua. Io paragono il tutto alla "normalità" e qui mi spiego:se io sbaglio un lavoro o consegno un lavoro difettoso,non mi viene pagato fino a quando non risolvo il difetto o posso incorrere in sanzioni o penali,come previsto dalla legge.Il Cliente che dal mio errore ha avuto un disagio di qualsiasi tipo,può ricorrere a denuncia per il rimborso dei danni.In parole povere devo eseguire il lavoro A REGOLA D'ARTE.Questa è e dovrebbe essere la normalità. Riporto qui il fatto che,quando sulla mia M c'è stato il problema sulla centralina,ho dovuto aspettare che la concessionaria avesse a disposizione la vettura sostitutiva per poter intervenire.....Inoltre ripeto che la mia reazione è dovuta ai continui difetti riscontrati su vetture Bmw da me acquistate negli ultimi 2 anni (320D,330D coupè,M3e92).Dico,possibile che la qualità sia calata così tanto? Non credo inoltre che il mio paragone euro/bontà vettura sia così banale come credi tu.
Si, amico mio Specie alla luce del fatto che già l'///M3 E46 aveva avuto più richiami che pneumatici in dotazione. E per quanto riguarda le potenze specifiche tanto di cappello a BMW, ora e sempre, ma se butti sul mercato un prodotto al primo problema non te ne puoi uscire dicendo "eh ma ha un'elevata potenza specifica". Ha detto bene un utente prima: gli € lasciati in Conce all'acquisto della vettura non hanno difetto alcuno :wink:
sarà un discorso stupido, ma visto che non sono proprio economici dovrebbe andare tutto per il meglio no? p.s. bisognerebbe vedere se bmw si lamenta di eventuali banconote, assegni difettati :wink:
Se poi,dato il fatto che siamo su un forum BMW,si debba parlare solo che bene di BMW,allora ditelo......:wink:
Per carità Alpine le critiche ci devono essere, ma non devono neanche diventare delle demonizzazioni, in fondo si parla di un'accensione di una spia che non ti lascia a piedi e che si spegne dopo una riaccensione. In questi due gironi l'ho massacrata per vedere se si riaccendeva e niente. Insomma mi sembra ben poca cosa, soprattutto perchè per adesso è stato l'unico difetto riscontrato, ti pare?:wink: Tra l'altro a dirla tutta la mia è anche mappata, potrebbe anche essere qualcosa che non va nella mappa.
Io ti posso parlare della mia esperienza, io ho avuto una 325Cie36, l'unico difetto era la frizione che strappava in retromarcia, ho avuto una 325Cie46 e l'unico difetto in 4 anni sono state le guarnizioni del giro porta che si sbriciolavano, poi ho avuto la 535d, una volta era andata in panne una elettrovalvola della turbina piccola che dopo una riaccensione era tornata normale, poi qualche problema al sistema multimediale ed infine un problema mai risolto dell'accensione della spia di batteria scarica dopo appena 48 ore di inutilizzo dell'auto, a causa dell'assorbimento del Viasat, il tutto in 75000km con la macchina pesantemente mappata. Ora la valutazione di questi guasti, IMHO, è soggettiva, un guasto di tipo elettronico ci può stare, uno meccanico, sempre IMHO, ci stà meno. Ma tutto sommato avere tre o quattro inconvenienti, che comunque non mi hanno mai lasciato per strada, mi sembrano un ottimo risultato. La Smart nuova dopo due mesi mi ha lasciato a piedi con la batteria esplosa, alla Mini si è rotto il cambio automatico, la Klasse A è stata più dal meccanico che in garage ed ho amici con Porsche, Audi e Mercedes con problemi ben più gravi. La verità, IMHO, stà nel mezzo, le auto sono care e parte della sperimentazione la scaricano sui clienti ma è anche vero che come diceva un grande (H.Ford) "tutto quello che non c'è non si rompe".
Vedi caro Alpine, commercialmente parlando la penso come te. Anche io sono sul mercato (no, non batto per strada ) e sappiamo perfettamente che funziona come dici tu. Ora però la mia riflessione è un'altra. Ferma restando ogni bontà del tuo principio, puoi sentirti di paragonare perfettamente l'erogazione di un servizio o la vendita di un prodotto meno complesso ad una vettura? Una vettura, oggi come oggi, è un delicatissimo insieme di molte componenti prodotte da terze parti. Ovviamente, date le condizioni del mercato che richiede modelli su modelli ad un ciclo molto serrato, anche una casa grande come BMW non può portare avanti dei test così tanto accurati da rendere al Cliente un prodotto sicuramente esente da difetti al 100% per diversi anni. In un qualunque sistema complesso progettato e realizzato, anche se alla consegna questo è a regola d'arte, nulla osta che un componente installato possa rompersi. Questo vuol dire che io lavoro male? No, vuol dire che è capitato. L'importante è che la mia struttura sia bene organizzata e che prontamente risolva l'inconveniente del Cliente. Considero da bar la discussione bontaà euro/ bontà prodotto semplicemente perchè è una discussione che non tiene conto delle problematiche aziendali. E' proprio perchè anche tu sei sul mercato, proprio perchè tu ne conosci le regole e gli imprevisti dovresti renderti conto che è abbastanza di parte il tuo discorso. E' troppo lavoro/guadagno/pago/pretendo...........non lo considero un discorso molto obiettivo, tutto qui. E' chiaro che con questo non voglio dire che un prodotto non deve rispettare le sue specifiche progettuali e SOPRATTUTTO contrattuali, ma da qui a dire che la BMW è brava a prendere i soldi subito e poi meno brava a dare prodotti affidabili ce ne passa. Se vuoi fare discorsi di questo tipo ti consiglio vivamente LEXUS. Fanno seghe mentali sulla qualità all'ennesima potenza, sono un cliente soddisfattissimo, nonostante sia stato il primo in Italia a ritirare una IS250. Nessun difetto di gioventù e, facendo le corna, nessun problema. (sgratt sgratt). Per quanto riguarda TUTTI gli altri produttori, esistono problemi ovunque. Pensare che pagando di più questi non si verifichino è solo una vana speranza, tra l'altro poco obiettiva.