Ma la trazione posteriore... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Ma la trazione posteriore...

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Contedelregno, 17 Marzo 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Spetta!
    La potenza dichiarata è rigorosamente del motore al banco!
    La trasmissione quindi non è collegata, non so bene quale siano le specifiche DIN, ma presumibilmente il banco prova si attaccherà al motore attraverso il volano.:wink:

    Alle ruote ne arriverà meno, quanta non lo so.
     
  2. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    il 123d ad esempio ne ha rullati 216 al motore scarsi 170 alla ruota ;)
     
  3. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    ahh ho capito quindi alla ruota è come se la macchina in questo caso avesse 170 cavalli anzichè 204? ipotesi...
     
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    eh altri metodi non ci sono, non puoi arrivarci con calcolo teorico
     
  5. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    si infatti... si ipotizza
     
  6. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    esatto

    quindi un motore può avere una determinata potenza
    ma poi sta tutto a come è costruita l'auto scaricarla bene a terra

    per questo se prendiamo 5 auto con 200cv, possono avere rendimenti molto diversi su strada
     
  7. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    si è chiaro...

    il fatto era, differenza tra TP e TA aventi la stessa potenza... quali differenze ci potevano essere... ho notato risposte adeguate
     
  8. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    altre possibili risposte?
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Riguardo a cosa?
     
  10. sander82

    sander82 Kartista

    51
    0
    17 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    120d MSport
    Credo che sia stato detto già tutto. A prescindere dal motore, dalla sua coppia erogata quello che influisce molto sulle prestazioni è la trasmissione ed in particolare il suo assorbimento. Come detto in precedenza meno distanza c'è tra il motore e le ruote motrici meglio è. Ovviamente la TP o meglio ancora la TI permettono di scaricare a terra la coppia motrice del propulsore.
     
  11. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    :-s

    grazie, ma cos'è un'interrogazione? :-k
     
  12. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Ahahah.... no no era per una maggior chiarezza,

    ora è più chiaro... grazie
     
  13. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    weeeeeeeee
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :-k:-k :-k
     
  15. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    ?!?
     
  16. TurboGiotto

    TurboGiotto Aspirante Pilota

    28
    0
    30 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    123d Attiva
    Ciao!
    Secondo me si è fatta un po' di confusione...
    Molti confondo l'efficienza di una trasmissione (che a mio parere comprende anche cambio, differenziali etc...) che non è altro che il rapporto tra potenza alle ruote e quella al motore, con l'efficacia nello scaricare tale potenza a terra.
    Se volete misurare la prima i traferimenti di carico, l'assetto,la posizione del motore etc... non c'entrano nulla (come qualcuno ha già fatto notare): dipende esclusivamente dagli assorbimenti (principalmente attriti) che vengono a generarsi lungo la trasmissione e che vengono dissipati tramite calore. Per banalizzare, una trazione posteriore con un albero di 5 mt ma senza cambio nè frizione ha un rendimento sicuramente superiore a qualsiasi TA a 6 marce con differenziale...
    :cool:
     

Condividi questa Pagina