c'è da dire che stavolta rispetto al 2008 la situazione è molto più incasinata (prima erano in due praticamente) quindi il governo doveva fare un decreto per modificare la presentazione orizzontale dei simboli... bastava metterli in verticale
ho fatto il presidente di seggio numerose volte..... è lampante la situazione dei voto nulli riportati come esempio....non è nemmeno il caso di commentare sono convinto invece che l'esempio di voto a rischio sia facilmente risolvibile, perchè l'intenzione di voto è chiara per il resto quoto tutti sull'opportunità di organizzare una scheda elettorale in una forma più adeguata
riporto questo thread in evidenza visto che oggi e domani si vota per quanto riguarda l'ipotesi qui sopra "A RISCHIO", secondo le istruzioni del Ministero quel voto sarebbe valido lo stesso per non rischiare, votate bene solo dentro il simbolo :wink:
Voleva protestare contro il 'sistema politico': così, dopo aver ricevuto la scheda elettorale, ha iniziato a strapparla e a mangiarla a piccoli pezzi. E' stato bloccato nel seggio dove sono intervenuti i poliziotti. Così gli agenti del commissariato di Sorrento (Napoli) hanno denunciato, in stato di libertà, in base all'articolo 100 della legge elettorale del 1957, un imprenditore di limoncello, D.E.C. di 41 anni
Mi sono presentato al seggio, ho consegnato la mia scheda elettorale, mi sono fatto consegnare le due schede quindi ho fatto chiamare il Presidente di seggio facendogli mettere a verbale il mio rifiuto a dare il mio voto a questa classe (casta) politica ! Nessun problema sollevato da chicchessia ed operazione assolutamente regolare con tanto di timbro sulla mia scheda elettorale. Questo è quanto
...quando l'ho chiesto io sono stato fatto passare per un sovversivo quindi visto che non avevo poi molta voglia di litigare ho fatto nel caro vecchio metodo tanto...