Inquinamento da caminetto

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da fabry75, 7 Novembre 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Preoccupato dal forte odore di legna bruciata presente negli ultimi anni nelle giornate invernali nel paese in cui risiedo e in genere nei paesi di periferia ho cercato di documentarmi un pò .
    Lo stato di fatto trattato a livello scientifico da più studi nel mondo e ultimamente anche dall’istituto dei tumori di Milano dal prof. Veronesi, evince una situazione preoccupante .
    Uno dei principali inquinanti presenti a livello atmosferico durante i mesi invernali non è rappresentato dai sottoprodotti della circolazioni automobilistica ne dall’industria , ma dalla combustione della legna, artefice di una serie di composti cancerogeni e più in generale di emissioni nocive di gran lunga superiori a qualsiasi altro combustibile fossile, uguali forse solo alla combustione del carbone .

    Per fare un semplice esempio una stufa a pellet o a legna di ultima generazione, seppur emettendo a parità di resa energetica una quantità di CO2 paragonabile ad una caldaia a metano , genera una quantità di CO (monossido di carbonio) e soprattutto delle famigerate PM10 (polveri sottili) equivalenti a circa 4000 / 5000 moderne caldaie a metano .
    Ridicola la spiegazione del CO2 che viene assorbito dalle piante durante la crescita che equiparerà di fatto l’emissione dopo la combustione. Parifico l’emissione di un composto assorbito a migliaia di chilometri di distanza, da centinaia di piante e in anni di vita che viene rilasciato sotto casa tua in modo concentrato e in pochi mesi . ma questo è il minore dei problemi .
    Concentro l’attenzione sul CO2 (anidride carbonica respirabile e assolutamente non tossica ) e produco una quantità di composti cancerogeni che nessuno considera .
    Nel 2011 la fonte di riscaldamento è ancora la legna come nell’era del fuoco .

    In sintesi lo studio pone in evidenza come le percentuali maggiori di cancro ai polmoni siano localizzati non nei centri urbani o nelle grandi città, ma presenti nelle valli e paesi montani dove l’uso indiscriminato e senza controllo della legna come combustile sta diventando un’abitudine consolidata .
    Le condizioni di vita rispetto agli anni scorsi poi, dove il riscaldamento a camino era usato per poche ore e da poche persone diventa una vera e propria emergenza sanitaria ad oggi, dove l’uso di un camino in funzionamento continuo per quasi tutta la giornata è un’abitudine diffusa .

    Curiosa inoltre la situazione legislativa che impone severi controlli periodici per le caldaie a metano o a gas e non preveda neppure il minimo controllo alle stufe a legna o pellet . controlli che non farebbero altro che confermare un vero allarme sanitario .
    Negli USA ad esempio gli scaldabagno a legna , una sorta di aberrazione tecnologica , sono stati vietati da tempo dopo il diffondersi di malattie polmonari con percentuali preoccupanti .


    spostato in off topic ..... scusate ....

    http://www.bmwpassion.com/forum/sho...quinamento-da-caminetti&p=5702135#post5702135
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2011
  2. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2011
  3. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    scusa stiamo continuando sull'altro indirizzo in maniera non certo costruttiva .....
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ora fa male anche il caminetto...
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW

    Quindi questa discussione doppia è inutile.


     


    Se sbagliate sezione, contattate un moderatore: valuterà se spostare la discussione in un'altra sezione senza crerare un doppio :wink:


     


    Chiudo.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina