Parabrezza crepato: richiesta informazioni per sostituzione

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Tony86, 2 Novembre 2011.

  1. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Ragazzi,

    in questo periodo sono veramente molto fortunato....

    allora è da qualche settimana che quando apro l' aria anche a clima spento, dai bocchettoni superiori (sbrina-parabrezza) esce un cattivo odore.

    Ho sostituito il microfiltro sotto la glovebox ma niente.

    Mi decido cosi a smontare la griglia anteriore (quella sotto i tergicristalli) da dove presumo che entri l' aria nel circuito. Inizio a svitare i dadi che fissano i tergicristalli ma non riesco ad estrarli..... allora apro il tis e leggo che bisogna togliere anche le spazzole. Bene riesco e mi accingo a smontare le spazzole.

    Sfilo quella lato guida e gradualmente riabbasso la leva, arrivato a quasi 5/6 cm dal parabrezza mi si libera la leva e boom................

    Divento bianco quando noto che sul parabrezza ci sono tre lesioni di almeno 20 cm :sad:. Sconsolato rimonto i dadi e chiudo il cofano.

    Ora vi chiedo se il parabrezza della berlina è compatibile con la coupè visto che da un mio amico autodemolitore c'è un 318is berlina.......

    P.S.
    Conviene casomai montarne uno usato o mi consigliate il nuovo?
     
  2. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  3. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    il parabrezza del coupè è diverso come dimensioni (coupè-cabrio son diversi dal compact-berlina-touring)

    Se lo monti non originale con 300 euri te la cavi (nuovo) se hai voglia di sbatterti fai un giro dal demolitore e lo paghi anche meno, ma è un po' una rogna tagliare la guarnizione e trasportarlo senza fare danni.Comprare il ricambio originale non ha senso.Bmw non fa cristalli, li timbra e basta.

    se poi hai polizza cristalli dici che in autostrada un camion....e te lo fan gratis;)
     
  4. Gilera50TS

    Gilera50TS Kartista

    76
    1
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    39
    BMW 320i 24V 1991
    Ciao Tony, mi dispiace per quanto ti è successo. Ti capisco essendo capitato anche a me con un lunotto di altra auto molto ma molto più costoso e soprattutto rarissimo da trovare.

    Vedo che sei di Catanzaro come me. Posso chiederti chi è il demolitore di cui parli? magari ci faccio una capatina per vedere se c'è qualcosa che potrebbe tornarmi utile.

    Ciao e su col morale, su ebay ho visto che non costa carissimo, quello che costa è semmai il montaggio

    Adesso non c'è in vendita il tuo articolo, ma prova a chiedere a questo venditore, ho preso altro ed è il più economico

    http://www.ebay.it/itm/PARABREZZA-BMW-316-318-320-325-98-VR-X0202EQ-/390035156776?pt=Ricambi_automobili&hash=item5acfe82f28
     
  5. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Per il demolitore ti ho risp in PM.

    Ho gia contattato il negozio ebay....vediamo cosa dice

    Grazie
     
  6. Gilera50TS

    Gilera50TS Kartista

    76
    1
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    39
    BMW 320i 24V 1991
    Grazie a te! ciao
     
  7. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Quoto Tony e lovegt, il parabrezza è incompatibile. Di quale griglia parli? Del pezzo di plastica che fa da guarnizione alla parte bassa del parabrezza?
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma anche se fosse stato compatibile, non si riesce a smontare senza romperlo.
     
  9. deftones

    deftones Amministratore Delegato BMW

    2.742
    67
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.718
    318is e36 + 320i e30
    si riesce, si riesce.. l'ho fatto io con un amico carroziere qualche anno fa, devi prima alzarlo pian piano sfruttano l'elasticita della colla, poi con un punteruolo buchi e ci infili un cavo d'acciaio e pian piano tagli tutta la colla
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    eh si, un lavoretto semplice semplice e con percentuale di riuscita elevatissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    Esatto la guarnizione continua in basso e diventa una griglia da dove credo venga aspirata l' aria.

    Comunque ho fatto un po di giri dai ricambisti:

    Parabrezza € 110

    Guarnizione € 30

    Mastice € 10

    Anzi pensavo molto peggio...

    Sapete quanto potrà chiedere il carrozziere?
     
  12. Gilera50TS

    Gilera50TS Kartista

    76
    1
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    39
    BMW 320i 24V 1991
    Di solito il carrozziere si prende quasi quanto il valore del vetro per cautelarsi da una eventuale rottura per sua causa. Diciamo 80 euro ed il mastice lo mette lui solitamente
     
  13. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    pomeriggio ho notato che la crepa è arrivata a superare metà parabrezza..... forse colpa del freddo.

    Secondo voi, visto che questo fine settimana mi serve l' auto e per l' eventuale ricambio se ne parla la prossima settimana,

    rischio qualcosa ad usare la macchina?.... può esplodere il vetro? se la lesione arriva fino al bordo superiore il vetro regge?
     
  14. mauriziobryan

    mauriziobryan Kartista

    240
    4
    13 Gennaio 2009
    Reputazione:
    245
    bmw 320 i e36
    io ne ho cambiati due.per fortuna avevo la polizza, A reggere regge a meno che tu non prenda buche devastanti,al max aggiungi altre lesioni,ma di certo non esplode,hanno al centro un'anima di plastica che mantiene il vetro unito,sono stratificati
     
  15. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    quasi dimenticavo, tonym in che senso a funzione strutturale?
     
  16. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  17. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Azz, io penso di aver girato tutti i ricambisti di roma, e mi hanno detto tutti che l' unico modo per ottenere quella copertura è ordinarla solo in biemme: ho trascorso un pomeriggio buttato sulla salaria aspettando autobus che non passavano mai...
     
  18. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    e alla fine lo hai acquistato in biemme?Prezzo?
     
  19. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    L' ho ordinato. Non ricordo bene, sempre intorno ai 30 comunque.
     
  20. Tony86

    Tony86 Kartista

    155
    1
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    63
    318 is M44 coupè '96
    rianimo la discussione....

    oggi ho notato che la macchina ha molta poca tenuta all' anteiore (in condizioni di pioggia). Ho provato a circa 50 km/h a correggere non bruscamente ma in maniera decisa una curva e ho notato come se la macchina non seguisse la traiettoria dello sterzo ma andasse un po dritta (come se galleggiasse).

    Tutto ciò puo dipendere dal vetro avendo funzione strutturale????

    P.S.

    Aggiungo che secondo me le sospensione anteriori sono un po scariche visto che se abbasso la macchina di peso fa un po di molleggi e poi si ferma
     

Condividi questa Pagina