Consiglio su orbitale x lucidare... | BMWpassion forum e blog

Consiglio su orbitale x lucidare...

Discussione in 'Estetica ed interni BMW' iniziata da DragonLance, 25 Marzo 2008.

  1. DragonLance

    DragonLance Collaudatore

    311
    7
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.173
    320d
    Ciao, visto che mi è presa la "scimmia" di incerare la macchina (o meglio le macchine perchè la moglie ha voluto che anche la sua brillasse :mrgreen:) e visto il
    braccio dolente di oggi volevo chiedere un consiglio su che orbitale o roto-orbitale (che differenza c'è?) acquistare senza spendere un capitale.
    E che tamponi usare poi?
    La mia è di colore nero pastello e non vorrei fare castronate varie...

    Grazie
     
  2. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    penso che se compri un prodotto non professionale non dico che uno valga l'altro ma siamo li...
    io ne ho presa una semplicissima (50€ in offerta) e credo che l'importante non sia tanto quella ma l'accuratezza del lavoro che fai. ad esempio, consiglio che ti posso dare, usa la lucidatrice solo sulle parti piu grandi e piatte, nelle zone come maniglie o parti un po' spigolose vai di manuale e olio di gomito sennò ti si impatacca tutto e ti rimangono tracce di cera nei punti piu difficili.se spendi piu di 100€ io la porterei dal carrozza che se è onesto con quella cifra o poco piu te la lucida!:wink:
     
  3. DragonLance

    DragonLance Collaudatore

    311
    7
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.173
    320d
    L'idea non era quella di svenarsi in un acquisto pro (anche se la mia indole spingerebbe in quella direzione) quanto, piuttosto, un valido aiuto nelle operazioni di "stenditura" e "lucidatura". Oltretutto, da quando la moglie ha visto il risultato, le car sono diventate 2 ...
    Per esempio oggi nel centro commerciale della zona c'era in offerta una orbitale Ehinell (si scrive così'?) da 100W alla spropositata cifra di 30 neuri...
    Mi sono domandato quanto può durare un utensile del genere e che ... danni può fare.:-k
     
  4. sidney_myway

    sidney_myway Direttore Corse

    1.865
    59
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.141
    bmw 318 cabrio
    danni non ne fa basta la cautela nelle tue mani....c'e' un'altro 3d in giro dove si parla di orbitali e la media prezzi per le nn professionali m,i sembra di capire sia quella...30-50€...:wink:
     
  5. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
    Lucidatrice

    Requisiti Indispensabili di una Lucidatrice per Auto:

    1. Velocità di Rotazione. Non deve superare i 900 g/m.
    Velocità elevate creano 2 tipi di problemi:
    a) riscaldamento della superficie della vettura (assolutamente negativa);
    b) schizzi di prodotto ovunque.
    Consiglio vivamente quelle dotate di regolatore di velocità.

    2. Dimensione del Platorello (Tampone). Meglio se intercambiabile: 125, 150 o 180.

    3. Tipo. Angolare e non Orbitale, per una questione di facilità d'uso e di praticità. Quella Orbitale richiede un'impugratura a 2 mani. Va bene per superfici piane e grandi. Per superfici laterali (tipo sportelli) risulta molto scomoda. Inoltre le orbitali hanno platorelli (tamponi) in genere da 240mm. Troppo grandi per essere utilizzati su tutta la vettura. Al massimo ci fai baule (per vetture 3 volumi), cofano motore e tetto. Quella angolare ha platorelli intercambiabili, in genere da 125, 150 e 180.


    In conclusione quella orbitale a 30 o 50euro non le utilizzerei mai....per 3 motivi:
    1. gira troppo veloce (si scalda la vernice, schizza la robba ovunque, etc.)
    2. l'impugnatura di quella orbitale è scomoda (specie nelle parti basse della vettura);
    3. avrai un platorello da 240...ed è troppo grande per fare le parti più "insinuose" della vettura.
     
  6. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
  7. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Io fin'ora non ho avuto nessun problema con la orbitale, faccio tutta l'auto anche nei punti più diffcili...l'ha vista il mio carrozziere ed è rimasto molto sorpreso del risultato.
    Molto spesso si è prevenuti per i prodotti che costano solo 30€...io ho voluto provarlo e ora ne sono stracontento.
     
  8. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
    Forse mi sono espresso male. Non è il costo in sè dell'oggetto che lo rende "poco adatto" al tipo di lavoro, ma sono le sue caratteristiche che lo rendono tale.

    Come ho spiegato sopra ci sono dei limiti oggettivi con l'orbitale che non si hanno con quella angolare (vedi tipo di impugnatura, dimensione platorello, velocità non regolabile).

    Che poi tu riesca ad ottenere ottimi risultati con l'orbitale...nulla questio. L'ho avuta anche io ed effettivamente i risultati erano di tutto rispetto. Ma ti dico che nel tempo la mania e la voglia di precisione aumenta ed a quel punto l'angolare diviene indispensabile.

    Insomma se ci chiediamo quali sono i Pro e i Contra dei due dispositi (Orbitale ed Angolare) sono quelli che ho rappresentato. E quindi tra i due è da preferire l'angolare all'orbitale, a maggior ragione con una differenza di prezzo irrisoria.

    Vista la tua passione sull'argomento (il che mi fa molto piacere), mi permetto di segnalarti 2 forum dove potrai attingere molte informazioni sui prodotti e gli strumenti per la pulizia dell'auto:
    - Elaborare (oltre 200pagine di robba, frutto di anni di contributi di pensiero da parte di veri "malati") http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=56165&page=208
    - Motorpower (sezione sui prodotti per la pulizia dell'auto curato dal sottoscritto dove riassumo quello che ho assorbito in questi anni in materia...non è ancora ultimato per via del poco tempo che ho, ma troverai molte cose) http://www.motorpower.it/forum/viewtopic.php?f=58&t=312
     
  9. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
  10. Orso_Grigio

    Orso_Grigio Collaudatore

    352
    5
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    29.122
    330xi E46 Tour. 01.2001 176tkm
    Ammazza!!! 1100W!! Con questa togli anche la vernice, se non stai attento!! HAHAHAHA!!!

    Comunque sì, è una lucidatrice angolare, ma il minimo di giri che può fare è 1000... e sarebbero già troppi... poi secondo me ha l'aria di pesare parecchio, per cui forse ti stancheresti meno a lucidare a mano ;)
     
  11. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
  12. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
    Esatto !
    Questo modello pesicchia e 1000giri stai al limite.
    Cmq già siamo sulla buona strada.
     
  13. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39

    Grazie, per il link penso propio che l'acquisterò li.
    Ho visto che ci sono du modelli una rossa e una blu, tu quale hai acquistato ?
     
  14. DragonLance

    DragonLance Collaudatore

    311
    7
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.173
    320d
    Wow ragazzi, sto thread è partito lento ma pare aver recuperato..
    Un ringraziamento soprattutto a Gio81 che spero ci dia un consiglio su quale acquistare dal venditore indicato.:cool:

    Aloha
     
  15. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
    Io ho usato i prodotti di questo venditore e devo dire che sono validi. Ottimo rapporto qualità\prezzo.

    La differenza tra blu e rossa sta sostanzialmente nell'impugnatura che può ruotare di 180° e quindi risulta ancora più comoda per la lucidatura delle superfici laterali.:cool:

    Ultimamente ho acquistato questo (quello rosso per intenderci): http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200201130399
     
  16. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
    Ragazzi la lucidatrice è una qualcosa di personale.:biggrin:
    Ci si deve trovare bene. Io ne ho cambiate diverse nel tempo (sono malato per la pulizia dell'auto e tutto ciò che ci ruota intorno).
    Vi posso consigliare sia la blu che la rossa del venditore tedesco linkato sopra.
    Dai feedback vi renderete conto che sono in molti ad acquistare questo prodotto da tutta europa (fa aste in francese, spagnolo, italiano, tedesco)

    Cmq il fattore velocità lo potete risolvere anche acquistando un "regolatore di velocità" a parte che si mette a monte della lucidatrice. A quel punto anche se ha velocità fissa a 2000 o 3000giri la potete regolare cmq voi.:cool: Certo se lo prendete già integrato...risparmiate qualcosina.
     
  17. NIC

    NIC Secondo Pilota

    633
    2
    13 Aprile 2005
    Reputazione:
    26
    318i E36 540i E39
    Ultima domanda ?
    Nel prezzo sono compresi tutti gli accesori che si vedono in foto ?
     
  18. Gio81

    Gio81 Kartista

    224
    4
    12 Febbraio 2008
    Reputazione:
    26
    Audi TT 2.0 TFSI S-Tronic
    Assolutamente si.
    Spediscono con GLS. Inviano numero per il tracciamento.
    Sono molto precisi.
    Io l'ultima volta ho pagato con bonifico bancario.

    Effettivamente danno molta robba. Panni in microfibra, platorelli intercambiabili, comoda valigia da trasporto, poi danno 2 prodotti per la pulizia dell'auto del valore di oltre 60,00euro (prezzo impresso dietro la confezione dalla casa prodottrice).

    Il venditore in questione l'ho sgamato su elaborare...dove molti utenti hanno acquistato da lui...
     
  19. DragonLance

    DragonLance Collaudatore

    311
    7
    14 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.173
    320d
    Danno anche le istruzioni in inglese o meglio in italiano?
     

Condividi questa Pagina