Si secondo me è uno dei metodi migliori...collocare un interruttore a valle della pompa gasolio e posizionare il bottone on off dove più comodo....secondo me i migliori antifurti sono quelli artigianali...parlando di blockshaft ricordate che se un'azienda studia un rimedio antiladro subito i ladri ne studiano il rimedio...è tutto un business per loro è un "lavoro"...
Blockshaft MAI! 1. Non gradisco sostituire il piantone di sterzo di serie con uno modificato la cui affidabilità non è garantita; tanto meno non ho intezione di farmi saldare boccole aggiuntive sul mio piantone di sterzo; 2. La sostituzione di cui sopra di fatto fa venire meno l'omologazione della vettura. Questo problema è rimasto aperto sin dall'origine di questo tipo di antifurti e mai risolto nonostante alcune sentenze della giurisprudenza sembrino dare qualche speranza (http://www.repubblica.it/2004/g/motori/luglio04/bocksaft2/bocksaft2.html). 3. Non da garanzia al 100%, da queste parti si sono verificati svariati casi di berline rubate anche il blockshaft inserito.
ho avuto 3 bmw col blockshaft fin dalla prima serie con chiave di inserimento tonda (quella dei videogames per intenderci) e credo che non esistano reali problemi tecnici di affidabilità ne di garanzia anzi è l'antifurto più copiato. Nel 1997, quando il ladro non sapeva neanche cosa cavolo era il blockshaft , ho trovato la mia con motore avviato nel parcheggio di un Warner Village Cinema. In generale, per quanto invece attiene la sicurezza degli antifurti, direi che non esistono allarmi di sicuri; al mio vicino di casa hanno rubato 2 mercedes con allarmi vari, una anche col satellitare, caricandole semplicemente di peso.
Ragazzi, basta col farci "pippe mentali" sugli antifurti!!! Secondo me ci sono alcuni punti fermi da considerare: 1) tutti gli antifurti sono superabili dai ladri; 2) non esiste nessun modo concretamente realizzabile che possa darci la certezza che la nostra auto non venga rubata. Alla luce di ciò, tutto ciò che noi possiamo fare è sperare che il ladro di turno non raggiunga la soglia di bravura necessaria per superare l'antifurto in dotazione alla nostra BMW. Nessuno può stare tranquillo. C'è solo qualcuno che può stare un pò più tranquillo di un altro per il semplice fatto che possiede antifurti più moderni ed efficaci. Rimango comunque dell'idea che, oltre all'antifurto, siano determinanti tante altre cose, aspetti che (potendo!!!) sarebbe meglio valutare quando lasciamo la nostra auto. Mi riferisco al tempo di "esposizione" dell'auto, alle caratteristiche del luogo, alla presenza di forti fonti di illuminazione, alla presenza di un consistente movimento di persone, alla presenza di telecamere nelle vicinanze o nel luogo stesso, ecc. ecc. Il mio suggerimento??? ASSICURATEVI. Anche avendo il miglior antifurto del mondo, quando lascerete l'auto avrete sempre la paura di non ritrovarla.
il blockshaft costa intorno alle 200 250 euro!!! Non dico che sia uno dei più affidabili però.... Se vogliono portarsi l'auto la portano comunque via... Un mesetto fà ad un vicino di casa di notte hanno portato via l'auto dal garage, lo hanno aprendo, hanno spostando altre due auto che stavano davanti poi rimettendo tutto a posto e chiudendo pure la serranda senza che nessuno si accorgesse di nulla... Invece ad un mio amico che aveva lascito la car in moto sono entrati dentro e sono scappati via però fortunatamente il satellitare ha bloccato l'erogazione del carburante e l'hanno abbandonata poco dopo... Io straquoto uber, ovvero è consigliabile lascire la macchina in un posto movimentato ed illuminato.
Dalle mieparti il blockshaft con chiave tonda lo aprivano con il tappo della bic la si riscaldava e mettendola nel cilindretto assumeva la dentatura della chiave aprendolo....ecco perchè successivamente hanno cambiato tipo di serratura...
io l'ho comprata usata e aveva già su l'antifurto satellitare, l'unica palla è che ogni volta che la accendo devo inserire il codice...
Mettete un buon antifurto solo per avere lo sconto sulla polizza furto e per avere il meno scoperto possibile, tanto se commissionano proprio la vostra non si son santi, almeno ve la ripagano e amen. Questa è la mia teoria.
tempo fa abbiamo beccato un elettrauto che dopo 3-4 mesi che gli avevi portato l'auto per una riparazione, vendeva ai ladri la chiave rifatta anche con codifica e relativa copia del libretto in modo da andare a prendere l'auto sotto casa....davvero ingegnoso aveva le copie dei libretti spillate con le chiavi nel cassetto dell'ufficio..... ultimamente nella mia zona c'è una moria di audi a6-a8 in particolare dai parcheggi dell'aeroporto di lamezia terme parlo di 3-4 pezzi a settimana
ci andai persino a ricaricarire il clima quando avevo il deltone e mi disse di togliere la scritta "Gt autoalarm" e metterne un'altra cosi avrei reso la vita più difficile ai ladri che lavorano con scanner e-o trasponder(mi pare) poi mi disse: i migliori ladri saremmo noi elettrauto......senza offesa per la categoria un grande...
infatti, vatti a fidare delle persone, comunque esistono dispositivi di cui non si ha bisogno di copiare nessuna chiave per aprire le auto e metterle in moto anche senza chiave, purtroppo più elettronica c'è in auto maggiore è il rischio di rimanere in panne o trovare la brutta sorpresa
Ti do pienamente ragione sempre in tema di elettronica ben presto se passera alcuni ostacoli burocratici metteremo in moto le auto semplicemente con la nostra impronta digitale .