Quale assetto per 135i??

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da 3diablo3, 30 Ottobre 2011.

  1. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Salve... ...mi è bastato guidare 1 giorno l'auto è ho concluso che l'assetto originale fa schifo! Quindi devo assolutamente cambiarlo al più presto. Sulla golf GTI avevo assetto H&R CUP KIT e BARRE ANTIROLLIO H&R ed era una bella tavola. Persino in pista era perfetto. Pensavo di fare la stessa cosa sulla 135i.
    Mettere tutto H&R comprese le barre antirollio. Però muccio, che monta H&R dice che non è sufficiente in pista causa rollio. A mio avviso il rollio è maggiormente dipendente dalla barre. Quelle dell'H&R che avevo sulla mia GTI erano molto toste, ma erano regolate sul duro. Sul bagnato di fatti non andavano molto bene.....
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non capisco qual è la domanda :-k In cosa trovi l'assetto originale schifoso? Compressione, estensione, altezza, cosa??

    Se vuoi un assetto definitivo e completo vai di bilstein pss10 (b16), però ha un costo non indifferente rispetto all'H&R.

    Ma prima di ogni cosa io mettere la barra posteriore M3 (o in alternativa la H&R) con relativi tamponi, e braccetti e tiranti di sterzo M3 E92. Solo a quel punto, se ritieni ancora insufficiente l'assetto standard, vai di molle e ammortizzatori.

    Però devi dirci che utilizzo farai dell'auto e soprattutto quanto vuoi spendere... Per un uso stradale con relativamente poca spesa migliori tantissimo l'auto, chiaro se vai spesso in pista il discorso (e la spesa...) cambia :wink:
     
  3. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Io ho intenzione di andare in pista 4/5 volte l'anno..

    E' tutto molle, beccheggio, rollio. Altezza va bene.

    Sulla golf mi trovavo bene con assetto e barre antirollio H&R, questa è diversa lo so.

    Mi spiegate meglio perchè devo prendere i braccetti e tiranti di sterzo M3? E perchè la barra antirollio solo dietro?? I tamponi per l barra antirollio H&R sono già compresi nel kit che ti vendono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2011
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Con braccetti e tiranti di sterzo guadagni circa 1° di campanatura all'anteriore che ti ricordo non è regolabile di default se non in misura minima (mi raccomando non chiamiamola all'anglosassone...), fondamentale se vai in pista (anche se volendo si potrebbe andare ancora oltre). La barra antirollio è molto sottodimensionata, volendo puoi cambiare anche quella anteriore ma è fondamentale intervenire subito sulla posteriore che ha il diametro di un grissino.

    Considera che rispetto alla golf adesso ti trovi su un'auto con un'impostazione molto diversa, la golf è sottosterzante di natura e puoi renderla neutra con le modifiche, questa è resa sottosterzante di proposito dalla casa per facilitare la guida ma volendo potresti renderla persino sovrasterzante :wink:

    Piuttosto... che angoli hai? I pernetti agli ammortizzatori do per scontato che se ancora li hai le leverai in occasione del montaggio dell'assetto...
     
  5. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Pernetti??? Spiegami meglio. Per i valori degli angoli ho la stampata del gommista.
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
  7. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Cavolo se costano i bilstein PSS10. Di rigidità sono superiori agli H&R?
     
  8. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    xò non capisco una cosa

    x 'capire' il comportamento di un'auto e le prestazioni che sono in grado di dare ci vuole un periodo di adattamento piuttosto lungo.... oppure un corso di guida specifico x accorciare i tempi :wink:

    ora dire che dopo un giorno l'assetto di serie non è adeguato (posto che effettivamente lo sia) due sono le cose IMHO.

    o si è dei piloti professionisti.

    oppure non si è ancora capito come si comporta l'auto (e il fare un corso di guida permette di scoprire i limiti di un assetto che sono davvero molto elevati x il 99% dei casi)...

    spesso infatti si cambia l'assetto senza essere riusciti a portare al limite l'assetto stock; basandosi più che altro su sensazioni scaturite da errori di guida che portano alla conclusione che l'assetto originale l'è bun no!

    considerato che arriva da una TA....

    il tutto, ripeto, IMHO

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
  9. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Non sono un pilota. Sono perfettamente d'accordo con te.. ..ma secondo me l'assetto è qualcosa di molto personale. Sinceramente, in 4 anni di assetto H&R e antirollio H&R nel golf GTI, trovandomi poi con l'assetto originale mi trovo male... C'è veramente tanta differenza. Adesso ho anche il problema che gratta nei passaruota. Ho notato moltissima differenza sostituendo le barre antirollio... ...aime nel bagnato è peggiorata. Secondo me le H&R sono un ottimo compromesso per rapporto qualità/prezzo, ovviamente non va bene per girare tutti i giorni in pista, perchè mantiene sempre un certo confort su strada. Ripeto che la differenza la fanno le barre antirollio! Le H&R sono toste!! Volevo infatti chiedere a voi se sono molto più rigide rispetto a quelle M3.

    Ho solo paura che se si abbassa poi gratti ancora di più!! Poi sarò costretto a cambiare cerchi.... Speriamo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Novembre 2011
  10. Fabbro_320dM

    Fabbro_320dM Direttore Corse

    2.323
    230
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    46.718
    golf mk7 hl 2.o tdi 150hp
    eibach+bilstein non va bene?
     
  11. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    io monto assetto performance(barra antirollio ant+molle+ammo)+braccetti m3+barra antirollio post m3+tiranti m3+tamponi m3.

    ho montato tutto insieme...perciò l'auto è passata sa assetto m sport a tutta sta roba.

    premettendo che monto anche gomme rft 8-[, l'auto è rigida...molto di più rispetto a prima...ma il tutto nella "normalità",ossia l'auto non è completamente una tavola.

    certo,si sente qualsiasi cosa,persino delle banali spaccature nell'asfalto o sconnessioni....ma ne vale la pena.

    rispetto a prima l'auto è migliorata tanto...rollio eliminato,beccheggio idem...certo,non siamo ai livelli di un pss ma per uno come me che va sporadicamente in pista(e da quello che ho capito anche tu)va più che bene.

    ci guadagnerei tanto a rimettere su delle gomme normali...che è quello che farò appena finisco le re050.>:>
     
  12. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Quanto costano i braccetti M3???? Causa fondi money scarsi, volevo comprare solo le barre antirollio e poi mettere dopo molle+ammo+braccetti M3.

    Se non sbaglio, se monto le barre antirollio prima e il resto dopo posso farlo senza smontare e rimontare 2 volte, in quanto se monto le barre antirollio non devo toccare ammo e bracci. Corretto?
     
  13. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    Tutto corretto.

    sulla mia ho installato a 300km........il kit h&R

    non va male per quello che costa ma dovrai convivere con le conseguenze di un assetto che all'anteriore risulta ribassato di 50mm (non è poco.......)

    sulla mia in configurazione futura (quindi priva dell'antirollio post) era indispensabile sostituire molle ed ammo.

    a seguito di detta modifica, abbinata alla rimozione dei "pernetti", ho raggiunto -1° di campanatura all'anteriore, più che sufficiente in configurazione di pneumatici non differenziati.

    a giorni dovrebbero arrivarmi le antirollio H&R (27mm quella ant e 20mm quella post), saprò dirti come si comporterà.......

    Ciò predetto reputo che il miglior mix per la tua sia appunto l'installazione delle antirollio H&R che oltre a ridurre il rollio generale dell'auto la renderanno più neutra ed al limite sovrasterzante sebbene in modo più comunicativo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2011
  14. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ok. Ho ordinato le barre... ...poi più avanti l'assetto H&R ..quanto le hai pagate tu? Chi ti ha fatto il lavoro dei pernetti? Non sembra complicato.. ..basta solo togliere i pernetti, svitare le viti dell'ammortizzatore, spostare a fine asola i tiranti, richiudere i dadi e rifare la convergenza.. Corretto?
     
  15. fabiorp1000

    fabiorp1000 Collaudatore

    326
    5
    22 Dicembre 2010
    Reputazione:
    244
    BMW 120d Coupe
    le barre le ho pagate 300 euro. Quando ho sostituito le sospensioni ho rimosso i pernetti di centraggio per poter regolare la campanatura il tutto eseguito dal mio gommista in mia presenza....
     

Condividi questa Pagina