sicuramente il prodotto è uguale, come dicevo la lattina viola l'ho messa a novembre il fatto che sia cambiato il contenire l'ho scoperto da qualche giorno sul sito, ma la sostanza è quella
Ho controllato meglio. Il RP 10W40 addirittura "exceeds CI-4" ossia è superiore alle specifiche CI-4.
Non c'è mai stato dubbio che il 10w40 sia il loro prodotto di punta per i diesel (ed è per questo che se fai la scelta via web non ti consiglia il 5w40, perchè appunto è una "seconda scelta", come mi hanno risposto via email, non vedo perchè dovrebbero consigliarti quello se non è il prodotto di punta per diesel). Tra l'altro se dai uno sguardo ai valori di viscosità a 40°, puoi notare come questi siano molto simili fra il 10w40 (99,9) e il 5w40 (94,2). A dimostrazione del fatto che fra queste 2 gradazioni SAE non ci sia poi questo abisso... ma che siano invece molto più importanti le specifiche, le composizioni interne e gli eventuali additivi "speciali" presenti. Diverso invece per il 5w30, che se noti ha valori di viscosità a 40° di 65,3 e questo dimostra che il valore "5w" è influenzato cmq anche dal valore "estivo", per spiegarmi meglio, voglio dire che un 5w30 sarà sempre meno viscoso di un 5w40, anche a freddo, pur essendo entrambi dei "5w". Un "10w" consente l'avviamento a -20°, quindi in Italia salvo alcune zone, gli "0w" sono tutte pippe mentali (che mi sono fatto anche io)...
quindi tirando le somme 320d 150cv RP 10w40 io ora ho RP 5w40 + Slider e nn ho problemi di sorta, speriamo bene!!! Per il cambio mi hanno consigliato il RP synchromax e differenziale RP 75w90 sempre con Slider! voi che dite?
un mio amoco ha comprato il 123d e vuole subito cambiare olio Motore,Cambio,Differenziale. ma nn riusciamo a capire le gradazioni, da quanto ho capito per il motore RP 10w40 ma Cambio e Differenziale stiamo in alto mare!!
Il 10W40 mi pare un po' troppo denso. Io metterei il Castrol Edge Sport o il Bardahl Technos 5W40. Per cambio e differenziale, se hai fatto poche migliaia di km, puoi tranquillamente togliere un po' di quello che hai, sottrarre la parte di additivo, amalgamare con slider e rimettere dentro. Altrimenti, per sapere che olio mettere, devi guardare sotto, c'è un'etichetta (gialla o verde o bianca) con una sigla. Da quella risali all'olio del cambio. Per il differenziale invece io ho trovato utile guardare la guida alla scelta dell'olio della Castrol. Oppure devi andare in conce BMW e sperare che siano gentili...
lui prima sulla Mègane RS d usava il bardahl C60, poi gli ho fatto vedere le prove dell'olio su internet e si è fissato con RP, e mi ha detto che deve fare le cose x bene su questa .......bla bla bla !!! Calcola che con la Mègane RS d voleva tutta potenza centraline strane moduli da fantascenza, ma pensava poco alla manutenzione , povera machina era tanto carina !! cmq appena arriva quella nuova vediamo 1 po!!!
Se vuole fare le cose per bene, deve mettere il miglior olio per quel motore. E non credo che il RP 10W40 sia la scelta migliore in questo caso. I motori diesel BMW vogliono 0W30, 0W40 o 5W40. Io il RP 10W40 l'ho visto: è molto denso. Dato che mette anche lo Slider, io userei un olio più fino e comunque buono come il Bardahl Technos 5W40.
dopo gli tel. e c parlo sia x l'olio ke x i moduli strani xke nel forum da come ho capito nessuno ha robba sul 123d ke spinge già d suo!! almeno spettase 1 annetto prima di 'sverginarla' almeno il rodaggio altrimenti fa la fine della rs che invece di guadagnare sembrava peggiorare!!!
Se lo chiami dagli un altro consiglio: non usare PTFE (ovvero Slider) in rodaggio! Arriva al primo tagliando. Magari anticipalo a 10.000km. Ma non lo fare subito perchè il motore si deve assestare e se ci metti il PTFE fai peggio.
Anche secondo me per quel motore è una gradazione inappropiata... considerate che spesso qui parliamo di motori di 10 anni fà, il 123 non lo conosco, ma è molto recente e man mano che si va avanti le tolleranze sono sempre più minime, quindi attenzione ad usare lubrificanti non adatti... su alcuni motori si cominciano a prescrivere i 5w20, che praticamente sono acqua...
Salve ragazzi oggi sono andato a chiedere info su un po' di olii motore e mi hanno assolutamente consigliato il Motul 5w-40w 100% sintetico che ha le specifiche bmw e api acea LL 04 e poi un meccanico oltrettutto mi parlava di un certo Solaris con gradazione se non ho capito male 0W-30W sempre 100% sintetico, anche questo rispondente alle caratteristiche richieste dalla Bmw. Ah il prezzo del Motul è di circa 14.5 euro al litro. Che ne dite dei due olii li avete mai provati? Oltretutto mi confermavano che ormai la castrol non è la castrol di una volta dato che l'olio marcato castrol è prodotto dalla Bp.
io ho usato il solaris della Elf sulle Suzuki Grandvitara con motore Renault x fare i tagliandi in concessionaria,e nn è male cm olio.forse un pò caro,sui 18 euro al litro....prima invece si usava proprio il Motul,finkè nn sono arrivati i motori con dpf.....si tratte cmq di olii di buona qualità senza dubbio!
Scusate dico una cosa di cui mi sono accorto ora... Il Castrol Edge 0w-30 è LL01 mentre il 0w-40 è LL04 così come il 5w-30. Strano prima SLX 0w-30 era LL04 se non ricordo male.... ok basta ho finito! salutoni coals
no lui voleva qualcosa che ogni volta che cambi olio si rinnova quindi penso ZX1 come additivo in tutto io con lo slider mi trovo bene, ma ora che c penso se volessi toglierlo e metterne 1 altro come si toglie? c'è qualche pulitore per circuiti lubrificati?