NYC senz'anima? Si vede che tu l hai vissuta da turista:wink: certo, se vai a luglio trovi solo un mare di turisti che son li a vedere L'Empire State Biulging e la Statua della Liberà, si fnno il loro tour per la città ecc ecc.... Manhattan è molto di +, fidati poi beh, ovvio...è piena di uffici e centro di molte attività, ma a detta di mia cugina che li ci vive, una città così VIVA non l ha ancora trovata:wink: e lei ripeto che ci vive... e poi, NYC non è solo Manhattan....
Ci sono stato l'8 dicembre, la vista dal Gianicolo è stupenda. Anche quella dal nostro Piazzale Michelangelo a Firenze non è da meno però. A Milano ci vado spesso ma devo dire senza nulla togliere alla città che non è il mio genere, e dire che sono di origini Padane.
boooo tanto da turista non direi....1 anno ci ho vissuto.... e come ho detto se vediamo manhattan nel suo specifico é una cittá solo per lavoro,o per turismo...te lo posso assicurare. Milano la vedo nello stesso modo,anche lí ci sono stato 1 anno...non da turista... Poi ovvia milano non é solo il centro o sesto marelli.... New York non é solo manhattan...ma caspita per uscire da manhattan ti ci vuole 1 ora e devi pagare 7 dollari i ponte e al ritorno idem.
cmq non c'è niente da fare.....milano o te la senti dentro o niente io abito in provincia e non ci abiterei mai a milano milano però quando ci vado....
ho un paio di amici che hanno quel tipo di accento.....è molto simpatico!! anche se generalmente gli accenti sono tutti belli a modo loro. la cosa che mi fa più ridere è sentire uno che cerca di parlare un dialetto che non è il suo con l'accento che non centra niente. ad esempio, mi fa ridere un sacco sentire un mio collega napoletano quando prova a parlare in milanese
Condivido, io lavoro in S.Babila e devo dire che sono nato e cresciuto a Milano ma non sono di origini milanesi. Devo dire che, secondo me, il bello del centro di Milano è durante la settimana, in questi cinque giorni si trasforma quasi in un paesino: puoi chiaccherare con le commesse, che sono gentili perchè non sono stressate da milioni di clienti, puoi conoscere gente che lavora in altre aziende vicino perchè tanto li vedi tutti i santi giorni, puoi sorridere vedendo i bimbi delle scolaresche, puoi ricordarti i bei tempi, vedendo i ragazzini bigiare:wink: . Come nei paesini vai un giorno in qualche bar diverso a prendere il caffè, perchè ormai tutti ti conoscono...in più, magari a differenza di alcuni paesini, non c'è pregiudizio... Cosa volete che vi dica? il mare non c'è...ma tutto il resto cerchiamo di farlo anche noi. Il tutto si può cercare solo durante la settimana, dalle 8.00 di mattina alle 20.00 Edit-> P.s. durante le vascate del dopo-pranzo, mi sono dimenticato di dirvi, che pure l'occhio ha la sua fetta di soddisfazione
secondo me è difficile fare paragoni....a meno che non si abbia avuta la possibilità di vivere in entrambe le città... A Roma ci vivo da 33 anni (i primi due ho vissuto a Nuoro...ma giravo in passeggino)...e posso assicurare che, per certi versi, è invivibile.....esempi? Tempi di percorrenza esasperanti (per fare 13 km in macchina.....ci impieghi mediamente 50 minuti...)..caos...disorganizzazione... Però hai decine di ville e parchi pubblici di dimensioni esagerate....gli eventi più belli spesso passano per Roma...shopping di tutti i tipi (da Bulgari a Louis Vuitton passando per Nike, Tiffany, Rolex...fino ad arrivare a Oviesse, Outlet ed altro...)...il clima è quasi decente..... su Milano parlo solo per interposta persona (mio fratello che ha vissuto 4 anni a Monza ed ora, causa Alitalia/malpensa, vive a cardano al Campo)....lui mi ha raccontato di un grigiore (sia caratteriale che meteorologico) e di una nostalgia......però anche di come le cose filano bene...tipo le file in banca (decisamente più brevi di quelle capitoline), la professionalità dei commessi...il traffico più "civile"....