Ho un problema, se tale può definirsi. Ho fatto lavare i radiatori, i due davanti le ruote, sono uno per lato. Da quando l'ho lavato, la temperatura sta così: Se sono in coda, arriva a metà, poi scende un pochino... ma non va mai più giu di così. Prima era sempre a metà. e basta. Si scaldava, arrivava a metà e non scendeva più. NE in coda, ne in autostrada, ne in montagna.. insomma... mai. Ora invece, dopo il lavaggio.. va su e resta così. E non scende più di così.. leggevo di valvole rotte che fanno andare giu la temperatura etc. Devo farla vedere??
se la termostatica fosse parzialmente chiusa,la temperatura dovrebbe salire,non scendere ...a quel che vedo la temperatura sta dentro il range di temperature normali,non troppo fredda e non troppo calda,anche la mia sta piu' o meno nella stessa posizione,dopo che ho sostituito la valvola termostatica (la mia rimaneva completamente aperta e l'auto non si scaldava)..
Cambia la valvola termostatica è risolvi il problema al immediatamente già capitato, il fatto che che ti è capitato con il lavaggio dei 2 radiatore è una pura fatalità
Quindi hai sostituito la valvola e sta come la mia??? Io la cambio o no??? Quanto hai speso?? Mi hanno detto che costa poco... è più il lavoro...
La mia restava proprio aperta..è capitato in pieno inverno ed il motore NON andava in temperatura,quindi l'ho cambiata alla svelta,correre a freddo è poco salutare..la mia è costata (il pezzo) circa 80€ originale BMW (motore 286S2,non so se quella tua è uguale..) vista cosi' ad occhio pare che resti un pelino aperta,ma visto che sei comunque in range di temperatura accettabile.. io al posto tuo fatta una verifica del livello acqua giusto per essere tranquillo che non ci siano anomalie o bolle nell'impianto,per ora non la cambierei
senti, la stessa cosa accade quando faccio lavare il motore (e di conseguenza il radiatore) della mia Cinquecento. Secondo me non hai niente, anzi, hai solamente ripulito i radiatori che erano sporchi e sicuramente non sfreddavano l'acqua come invece la sfreddano ora. In sostanza lavandoli hai solamente migliorato la loro efficienza. Per me non hai nulla. E il fatto che stando fermo, quindi nei momenti in cui non ti arriva aria, la lancetta arrivi a metà credo mi dia ragione. Nota anche che cmq sei in normale temperatura di esercizio. Non viaggi a "freddo"
il motore deve avere sempre una certa temperatura di esercizio... se sta sotto o sopra non è bene..... perciò ti consiglio di andare a vedere la termostaica.... io ho avuto lo stesso problema dopo la sostituzione del radiatore.... causa tamponamento a catena.... alla fine era la termostaica il mio vecchio radiatore era sporco e manteneva l'auto in temperatura ma la termostaica era completamente aperta....
E' la valvola termostatica che si bloccata un pò aperta...e non chiude in maniera ottima...essendo comunque una temperatura non ottimale per il motore...anche se vicina a quella di esercizio...questo alla lunga potrebbe danneggiarlo...quindi stacca un pò la termostatica...e se vedi che è bloccata aperta la sostituisci... io l'ho pagata 25 euro....+ manodopera del meccanico
termostatica..........anche la mia faceva così......la temp deve stare sempre e solo a 90........cioè a meta.....sost + mano 100,00
Lo puoi sostituire tu stesso non è difficile se vuoi ti spiego come fare importante avere unpò di tempo da perdere compri solo la valvola ed il giuoco è fatto.....
me lo rispieghi per favore, perchè io penso che se la valvola rimane semichiusa, e quindi non del tutto chiusa, e quindi lascia passare acqua, la temperatura dovrebbe scendere...non salire come dici tu....
Ciao, penso che sia il contrario di quello che dici te (poi magari sbaglio), se rimane aperta lascia passare più acqua e quindi si abbassa la temperatura, no?
Ciao bmwtp, potresti spiegarci come fare per sostituirla..:wink: O per lo meno dove si trova, poichè una volta localizzata non dovrebbe essere difficile sostituirla,chiaramente basta avere gli attrezzi giusti...
Allora Sarò un pò prolisso però spero di essere chiaro e soprattutto può servire per avventurasi nell'impresa che impresa non è e risparmiare qualche eurozzo . Prima cosa da fare a motore freddo ovviamente è togliere il carterino in plastica sotto il motore parte n° 9 dell'immagine http://img391.imageshack.us/img391/5996/100yn5.png Poi si procede a scaricare il liquido refrigerante dal circuito avendo cura di posizionare una bacinella con capienza di circa 8 litri per recuperare il liquido http://img390.imageshack.us/img390/1867/68ig7.png se vuoi puoi scaricare il liquido staccando il tubo inferiore collegato alla sinistra del radiatore in basso(guardando l'auto dall'esterno con lato del guidatore a destra) oppure sul lato destro collocato proprio sotto la struttura del radiatore c'è un rubinetto dove poter scaricare l'impianto. Fase successiva smonta il carterino superiore con le 4 viti esagonali n° 12 della figura http://img291.imageshack.us/img291/975/19kz9.png Smonta il tubo grigio dell'intercooler che è agganciato al collettore di aspirazione n° 1 dell'immagine http://img240.imageshack.us/img240/9435/14aw1.png appena hai tolto il tubo di colore grigio in ferro abbi cura di mettere dei tappi di carta alle estremità nei manicotti dove hai rimosso il tubo per evitare che se ti cade qualcosa puoi facilmente recuperarla ed eviti che polvere si introduca nel collettore (ricordati di toglierli appena hai finito e stai per rimontare il tubo). Fase successiva (la più complicata) per evitare di farti smontare la ventola e di conseguenze le cinghie dei servizi devi fare un pò di botta .... e ti devi un'attimino sforzare con le manine a lavorare stretto, in realtà già a questo punto già dovresti vedere un connettore in plastica nera n° 6 della figura dove è agganciato un tubo con fascetta http://img267.imageshack.us/img267/4442/10113533uu4.png rimuovi pure la fascetta e sfila il tubo poi inizia a svitare i 3 dadi che tengono fermo questo connettore ..... qua ci vuole pazienza gli spazi sono ristretti però si riesce tolto il connettore si accede al famoso termostato il n° 4 della figura sopra rappresentata consigli di sostituire anche l'oring (guarnizione rotonda n° 5 in figura) altra cosa appena togliete il termostato uscirà un altro pò di liquido non abbiate paura è normale anzi piuttosto preoccupatevi non prendere qualche mazzata da vostra moglie che gli avete sporcato il pavimento di liquido. Per il montaggi operazione inversa P.S. Questa procedura ovviamente è relativa al motore TDS