me ne sono accorto :wink: cmq stamattina ho fatto 2 ore dico 2 di città piena e alla fine l'ho disattivato.... ma tolto questa condizione lo lascio acceso e non lo trovo affatto fastidioso :wink:
concordo, è da disattivare nel traffico perchè diventa insostenibile.... poi se tieni la macchina spenta per tanto alla fine rientra in moto da sola senza pigiare la frizione.:wink:
Io credo che alla fine questo start/stop non è che ti faccia ridurre i consumi chissà quanto......ci sono troppe condizioni
Per il momento, causa viaggi di lavoro (in aereo) ho pecorso solo 600 Km e non ho ancora un riscontro reale dei consumi poiché sono ancora al primo pieno. In ogni caso il BC indica un consumo di 18.1 Km/lt, percorrendo al 90% autostrada ed al 10% città. L'unica grossa differenza che noto é la velocità. Tu dici che essendo in rodaggio tieni una velocita max di 150/170 Km/h????? Io il rodaggio lo interpreto come "velocità da codice" ovvero sempre attorno ai 120-130 Km con qualche brevissima punta a 140 Km/h. Domani dovrei fare il secondo pieno e dovrei quindi avere un riscontro reale dei cosumi. Un curiosità: Se adesso vai a 170 Km/h, quando finirai il rodaggio a che velocità andrai??? Ciao Claudio
Guarda,io ho fatto 700Km ,di cui una trentina soltanto di di urbano e il resto tutto autostradale a 110-120effettivi ,con un paio di brevissimi assaggi (quindi,ininfluenti )a 140 -170.Il CDB segala 17,6;però sto aspettando di avere una base di percorrenza più ampia per calcolare lo scarto (sulla precedente 120,era del 7% ).Direi che,stando per il momento al CDB ,percorre circa 1-1,5 Km. meno del 120.Però ho l'impressione che all'aumentare della velocità,lo scostamento divenga sensibile.Anche perchè il 120 D,sotto quest'aspetto,è insuperabile........... A proposito di scarti,ho rilevato : a 100 di tachimetro =98 effettivi , a 120 = 117 , a 140 = 136 . Ciao
Non so se ho compreso bene la descrizione,ma mi pare,in base a quello che dice Brown,che il suo motore sia afflitto da un pò di cosidetto "seghettamento,, nell'erogazione . E' un piccolo inconveniente che si verifica non di rado,in specie sulle marce alte,da quando impera l'elettronica.Se di quello si tratta,viene eliminato abbastanza agevolmente con un minintervento sulla centralina.
si ma la sua car ha 1500 km soltanto...imho deve solo slegarsi un pò...:wink: cmq venerdì se me la presta la provo e vediamo subito come và...
...azz...se mi dovessero beccare a quella velocità poi dovrei andare al lavoro con gli autoscontri... Ciao Claudio
venerdì ci facciamo un giro davvero così capiamo se ho il tuo problema o no e tu ti rendi conto di quanto è grave il tuo problema .... cmq ora è quasi impercettibile :wink: per tutti gli altri... ma vi fate 2000km a 120??? daiiii quando la slegate così.... a motore caldo i 150/170 sono la velocità giusta da rodaggio (di norma 3/4 della vel.max) cambiate a 2000giri??? noooooo bisogna usare tutta la scala dei giri gradualmente in rodaggio.. io ad esempio ora (1300km) sono arrivato ad allunghi fino a 3700giri.... piano piano ma con costanza va slegata :wink:
si sanno dove sono gli autovelox e il tomtom aiuta, per eventuali foto recapitate a casa non dichiaro chi guidava... l'unico vero problema è il provida... ma in genere sono su subaro o maree....quindi
ho fatto adesso un nuovo pienozzo, calcolo da pieno a pieno consumo 13,25km/l è migliorato di 0,25km/l
Io di media sto sui 14, con quasi 5000km e usandola parecchio in città e tangenziali.. Parlo di reali, perchè il cb di questa ho notato che scarta parecchio, quello del 120d era più preciso. Ho provato a correggerlo del 6%. vedremo ora... Praticamente consuma come il vecchio 120d. Comunque non è certo l'autostrada la strada dove un 123d consuma meno! Ho notato anch'io che la manutenzione scende molto più velocemente che sul 120d, mi ha già scalato 9000km dell'olio...