Brevissime ma intense scosse a motore freddo e brevissimi vuoti di potenza....

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Alfred87, 16 Ottobre 2011.

  1. Alfred87

    Alfred87 Collaudatore

    362
    7
    11 Agosto 2009
    Reputazione:
    32.811
    BMW 320D E90
    Allora gente...
    da qualche giorno noto che la macchina a motore freddo, tipo al mattino, appena messa in moto trasmette all'abitacolo delle brevissime ma intense "scosse" che fanno tremare l'abiitacolo... Lo fa in modo continuo per qualche minuto, poi scompare. I giri del motore però sono costanti e il motore sembra girare in modo regolare...
    Durante la marcia invece, e non solo a freddo, capita ogni tanto che ci sono dei piccoli vuoti di potenza specie nelle riprese lente, quando si appoggia appena appena il piede sull'acceleratore....

    Cosa succede?? Dite che le due cose possono essere collegate???
    Non credo che per il primo caso possano essere i supporti del motore, anche perchè dovrebbe farlo anche a motore caldo...
    L'auto è una e90 con 87.000 km, 163cv...
    HELP ME!!!
     
  2. menior

    menior Kartista

    157
    8
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.700
    E91 320d
    Fa controllare i supporti del motore,fa diagnosi completa della centralina.Se non risulta niente,il problema è quasi sicuramente il volano bimassa,almeno nel mio caso è stato cosi
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    per quanto riguarda la partenza a freddo, che sia inverno o estate le candelette devono fare il loro lavoro per motivi anche di inquinamento, quindi sicuramente ne hai un paio di bruciate...fai verificarle singolarmente.., per quanto rigurda quei leggeri vuoti se vuoi perdere poco più di mezza ora , pulisci il debimetro non è difficile...anche se è sporco con il controllo non lo segna e ti da vari problemi..spray da contatti elettrici quello che evapora un cottonfioc, levi un po di cotone dalla punta dello stesso altrimenti non passa dentro alla finestrella dove c'è la pellicola/film..spruzzi e prima che evapori lucidi la stessa leggermente, ripeti un paio di volte l' operazione finchè non vedi che è lucido...esegui l' operazione lasciando montate le reticellle di protezione..alla fine dai un paio di spruzzate anche dove c' è l' elettrodo dentro al buchino per capirci che si pulisca anche li ..rimonti il tutto e lascia che in un paio di giorni rimemorizzi i nuovi e originali dati...
     
  4. menior

    menior Kartista

    157
    8
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.700
    E91 320d
    GIOVANNI.59 a cosa serve controllare singolarmente le candelette?!? Basta fare la diagnosi e se qualcuna è bruciata viene fuori,lo stesso discorso vale per il debimetro.
     
  5. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    sul bc non le vedi..., e specialmente il debimetro ti possono fare qualsiasi diagnosi ma se è sporco non lo segna, ti da voltaggio sbagliato, già da nuovo lavora leggermente più basso del dovuto, se con pellicola velata da unto da segnale inferiore e non si vede in diagnosi, solo quando è totalmente guasto...
     
  6. menior

    menior Kartista

    157
    8
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.700
    E91 320d
    sul bc ovvio che no! ma basta fare una diagnosi della centralina,e lo stesso vale per il debimetro,se sono riuscito a scoprirlo su una vecchia E46,tanto dipiù si riesce a farlo su una più moderna E91!!!
     
  7. bassetti

    bassetti Aspirante Pilota

    38
    1
    9 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d
    Ciao,

    anche io ho notato questo strano comportamento sulla mia 320d E90. io ho 132.000 km. Hai poi capito a cosa era dovuto e se si come è stato risolto ?

    grazie!

    ciao

     

Condividi questa Pagina