Buongiorno a tutti, dopo circa un anno che vi seguo in silenzio, ho finalmente ritenuto necessario iscrivermi (presentazione già avvenuta nella sezione appropriata:wink:)... Sono stato praticamente da sempre affascianato dal mondo Bmw, precisamente da quando mio padre portò a casa la sua 320i coupè argento, era il 1995 se non erro... una macchina pazzesca ancora a ricordarla oggi, 6 cilindri 150cv benzina, sembrava un missile. Ebbene si la scimmia ce l'ho da svariati anni... e come non trattenere la voglia di ripercorrere la stessa strada impartitami?!?! Sono quì appositamente... possessore da quasi 6 anni di un'Alfa 147 1.9jtdm 150cv con 132.000km che sto seriamente valutando di cambiare. Non nego che di pensieri e possibili modelli in sostituzione ve ne sono diversi... Ma il ragionamento di base è uno: mi faccio una macchina nuova restando sul segmento della 147 (tipo giulietta o golf 6) oppure, oppure... dò completamente retta al cuore e mi butto su una E92 320d di un anno di vita!?!? Background dei pensieri - vi sono alcuni optional la cui presenza è imprescindibile dal modello di auto che andrò scegliere: - cambio automatico, - fari xeno, - possibilmente navi (obbligatorio x me sulla E92..) il fatto è questo: giulietta 170cv, cambio robotizz doppia frizione, xeno, navi, cerchi 18 siamo oltre i 33.000 euro.. golf 6, 140cv (si lo sò non ha la stessa cavalleria, sono strano ma la gtd non mi entusiasma esteticamente) stessi optional, sempre sopra i 32.000 euro... a questo punto mi dico: "se le cifre sono queste, mi butto su una E92 usata di un anno di vita e cerco di soddisfare uno dei miei desideri più materiali.." . Giracchiando su autoscout24 mi sembra che un 320d, navi e cambio automatico stia intorno ai 33-34k euro, tanto da farmi pensare che il confronto tra queste 3 vetture non sia poi così tanto inappropriato. E' ovvio che desiderei alcuni pareri/impressioni da voi che l'avete tra le mani tutti i giorni... L'E92 mi piace così tanto da non farmi per nulla pesare il pensiero che tra un anno/due vi sarà il nuovo modello, cosa che invece un pò mi frenerebbe con la golf 6... Per quanto riguarda il comparto meccanica vorrei porvi alcune domande, secondo voi vale ancora la pena buttarsi su un maggio-giugno 2010 avente il 2.0 177cv (si risparmia qualcosina..)?!? cambia molto dal 184cv?!?! e come affidabilità tra i due?!!? cosa altro ha comportato l'avvento del restyling oltre al motore?? un saluto a tutto il club