Da stamattina la mia compact ha deciso di fare uno strano rumore.. come di sferragliamento verso i 1500 giri, poi si tacita.. e riprende ai 2500giri e si riazzitta subito dopo.. Il rumore viene dal posteriore e lo fà esclusivamente in marcia (ovvero se sgaso solamente non avviene..) ed è presente in tutte le marce.. quindi penso sia un problema legato alla trazione/differenziale.. Che potrebbe essere?? Domani una bella visitina dal meccanico non gliela toglie nessuno.. però Voi avete consigli??
il differenziale quando ha olio esausto fa un rumore tipo sibilo che aumenta all´aumentare della velocitá... Peró da quello che hai detto te creo sia qualcosa legato all´albero di trasmissione...
Hum... probabilmente hai ragione.. è che son stato condizionato ultimamente ho visto 2 jaguar ferme a bordostrada con il differenziale "poggiato" in terra! la prima cosa che ho guardato da solo è stata se era fissato bene!! Vediamo se riesco a portarla dal dottore..
Strana sta cosa, c'e l'ho pure io il compact, ascolta parlando di differenziale BMW dice che l'olio non si cambia mai, quindi se fosse quello il problema vedi di non aver rotto la guarnizione con conseguente perdita d'olio ,ma spero che non sia quello il problema ,altrimenti qualche sineblock andato??
Non son riuscito a portarla dal medico la mia piccola.. però a senso potrebbe aver ragione Master83.. Perchè di prove ne ho fatte tante.. e il rumore c'è esclusivamente quando: - RPM 1500 & RPM 2500-3000 - Motore in trazione - Retromarcia leggermente sottocoppia Ho notato che a quei regimi di giri nell'abitacolo ci sono più vibrazioni, potrebbe essere un'indizio??? Invece non si presenta il fastidioso rumore (come un ingranaggio che salta un dente e ribatte) quando: - Il motore non è in trazione - Il freno motore ripassa quelle soglie di giri al minuto - In prima marcia in una partenza "allegra" HELP!!!
Ascolta hai dato un occhiata sotto al differnziale che non sia umido??? perche da quello che racconti non si capisce molto, qualora sia il differenziale che c'e ne vuole prima di scassarlo, ho visto un differenziale di un M3 E46 che aveva la guarnizione che perdeva e buona parte dell'olio era uscito fuori ,quindi con tutto cio' visto che aveva fatto diverse migliaia di kilometri il differenziale non era da cambiare . poi a parte questo tutto puo' succedere........ma forse dico forse il problema che dichiari di avere , puo' non dipendere da questo
ho avuto anche io un problema simile sulla mia coupè qualche mese fa. sentivo un rumore metallico al differenziale e succedeva solo quando schiacciavo o rilasciavo l'acceleratore... in pratica quando il differenziale andava in tiro. L'ho portata da un meccanico e mi ha detto che probabilmente con l'usura del tempo (la macchina ha più di 12 anni) probabilmente si era creato un pò di gioco tra i satelliti del differenziale e provocava quel rumore. Il meccanico mi aveva assicurato che non ci sarebbero state conseguenze oltre a quel fastidioso rumore. Dopo due giorni ho spaccato il differenziale... Peccato che non ho fatto neanche una foto altrimenti vi avrei fatto vedere come era ridotto... i satelliti e i planetari erano fuori posto e la carcassa aveva un buco grande come una mano aperta. Ti consiglio di far sentire il rumore ad un BUON MECCANICO...
prova a controllare l'albero di trasmissione,,, a fissato a metà scocca con un cuscinetto avvolto in gomma,,,,,, se la gomma e consumata vibra tutto e fa rumore visto che non va in asse perfetto quando e sotto sforzo e così balla all'interno........
Problema risolto!! Non era né l'uno né l'altro.. era metà e metà.. Cuscinetto in gomma usurato e bullone che teneva il differenziale mezzo "sbullonato".. Cambiati entrambi e tutto come prima.. Può essere attribuibile al fatto che la mia ragazza si è fatta 1km con il freno a mano tirato?? Per me no.. però ora le ho fatto una bella lezioncina sulla divertente spia rossa col punto esclamativo nel cruscotto