Ciao Ragazzi, Un camion mi ha “rifatto” tutta la fiancata della macchina durante un cambio di corsia (ho ragione al 100%). Fortunatamente non mi sono fatto niente. Il carrozziere ha portato a termine il lavoro dopo l’ok del perito. Secondo voi per quale maledetto motivo la mia assicurazione non vuole rimborsare direttamente la carrozzeria? Sinceramente non mi va proprio di sganciare €2000 dopo aver portato l'auto in un centro convenzionato(segnalato direttamente dal mio assicuratore)!!! Che rottura di scatole!!! La trovo assurda come cosa.
Tecnicamente, se ci sono solo due mezzi coinvolti, senza feriti, la tua l'assicurazione DEVE pagare direttamente il carrozziere, anzi di solito il carrozziere non ti chiede niente è lui che si arrangia con l'assicurazione. Questa procedura si chiama indennizzo diretto, non so bene se sia una legge, o una specie di accordo interno alle assicurazioni. Nel tuo caso non capisco come mai la tua assicurazione non voglia pagare, dovresti farti spiegare meglio da loro prima di tutto.
Dopo 20 chiamate con un buon tono alterato ho risolto tutto , adesso pagano direttamente il carrozziere. Ma per quale motivo se in questo paese non URLI ti mettono i piedi in testa???!!!??? Non amo comportarmi in questo, modo ma quando ci vuole ci vuole ;-) Elric grazie delle info!!!
perchè le assicurazioni sono per la maggior parte associazioni di truffatori /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a parte gli scherzi, se le assicurazioni possono evitare di mettere mano al portafoglio lo fanno, poi dipende dall'agente che ti segue e millemila fattori... se fai la voce grossa e li minacci di andartene via di solito cambiano tono