Ammortizzatori BILSTEIN B4 o B6 accoppiati con eibach pro-kit | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Ammortizzatori BILSTEIN B4 o B6 accoppiati con eibach pro-kit

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da smercki, 21 Agosto 2007.

  1. Pero155

    Pero155 Direttore Corse

    2.067
    59
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    4.640
    320d e46 touring M-tech resty
    non posso vedere e-bay...

    no vabbè cmq se hanno bisogno fai bene....sennò se un altro possono andare aspetta tanto x cambiarli mi pare si deve smontare solo la ruota, l'ammortizzatori non ci incastrano niente..
     
  2. raffaele.rucco

    raffaele.rucco Collaudatore

    314
    0
    18 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    320i E46 6cil ex E36 318i
    finalmente ho montato i B6!

    ora l'auto è decisamente migliorata!!

    ho solo notato una leggera vibrazione dell'auto dai 140 in su!mmmm dovrò far dare una controllata ai silent e fare la convergenza!
     
  3. gsxlito

    gsxlito Secondo Pilota

    831
    12
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    2.365
    320 Cd + Gsx-r 1000
    perchè hai montato gli ammo senza fare la convergenza?
    ci credo che vibra!
     
  4. marco81

    marco81 Aspirante Pilota

    29
    0
    3 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 318is coupe
    Salve a ttt,avrei una domanda da farvi...ho un E36 318 is coupè del 97 cn assetto normale. dovrei cambiare gli ammortizzatori...ho trovato dei Bilstein B4 a buon prezzo,il problema è che io vorrei vorrei abbassare un po l'auto montando delle molle sportive(3cm).Ho letto nelle vostre discussioni e in vari siti che i B4 devono essere montati cn molle originali,però ci si potrebbero montare anche molle diverse...cosi facendo perdo in sicurezza??? Ci sono pericoli di stabilità..che so..in autostrada ad alta velocità??? Quali sono i "problemi" che potrebbero sorgere??? scusate l'ignoranza... :) GRAZIE
     
  5. gsxlito

    gsxlito Secondo Pilota

    831
    12
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    2.365
    320 Cd + Gsx-r 1000
    I B4 non sono "da montare con molle originali" ma è "meglio".
    con delle molle sportive è meglio mettere degli ammo più sportivi, ne risentono meno dello stress provocato da molle più dure e più corte e
    ne guadagni in guidabilità e pure molto!
     
  6. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    Domande!

    Premessa: ho una E 46 del 99; non ho la più pallida idea dell'assetto che ha ma, presumo, dovrebbe essere standard;
    1) posto che mi piace avere la macchina "ben messa" come assetto, indipendentemente dall'assetto originale, posso montare questi benedetti bilstein b 8 con le molle Eibach PROKIT?
    2) Così facendo ottengo un assetto sportivo equivalente all'assetto M della casa?
    3) Se l'assetto attuale è standard di quanto si abbassa l'auto?
    4) Monto cerchi da 16 con gomme da 205. Da quanto ho capito leggendo qua e la montando i 17 sono maggiori fastidi che benefici; poi con i 18 non ne parliamo per cui, al limite, metto solo le gomme nuove mantenendo gli attuali cerchi (falken da gommadiretto) e gli ammortizzatori e molle sopra descritti da e bay? :-k E non ci penso più? Mi sa di si| #-o
     
  7. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    certo che si

    a mio parere migliore

    circa 35mm

    per quello dipende da come vuoi tu l'auto e da come sono le strade nella tua zona.. comunque un intervento non compromette la fattibilità dell'altro.. puoi montare i 18" con assetto originale.. l'assetto con i 16", o l'assetto con i 18"..
    nulla ti impedisce di mettere intanto l'assetto, e ai cerchi pensarci in caso più avanti..
     
  8. antonio54b

    antonio54b Collaudatore

    415
    3
    19 Febbraio 2008
    Messina
    Reputazione:
    15
    bmw x4 40m
    ancora domande

    E degli ammortizzatori "KAYABA" sempre da accoppiare alle molle Eibach PROKIT che mi dite? che differenze ci sono con i bilstein b6 e b 8?
     
  9. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    per le differenza tra B6 e B8 torna indietro di qualche pagina..

    i kayaba non li conosco
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    La versione attiva, quindi con l'assetto sportivo, monta molle più basse e "dure", ammortizzatori più corti (del tipo Bilstein b8) e barre stabilizzatrici più grandi. Il tutto rispetto alla versione con assetto normale.
    Non credo sia l'equivalente dell'assetto M..
    Io ho i 17 di serie e problemi non ne ho.. ma poi, che tipo di problemi?
     

Condividi questa Pagina