no era un piccolo optional...che avevano le nostre bm....cmq si trova attaccato al panno del cofano motore....un mio amico c'è la sulla sua car!!
esatto! e non vi dico la comodità di averla quando in inverno fai piccoli lavoretti nel vano motore,dopo la 17.30 al buio!!!
PENSO DI AVER TROVATO LA CAUSA DEL PROBLEMA MA NON SO COME RISOLVERLO: il precedente proprietario ha montato il terzo stop e per farlo si è agganciato con uno dei due fili dello stop aggiuntivo a quello normale e con l'altro credo sia andato a massa. E per fare cioò ha fatto sec me un pò di casino con i cavi perchè ho visto nello stop di destra alcuni cavi tagliati e rattoppati...che mi consigliate di fare?? E poi come si smonta quel coperchio di plastica con quella sorta di incavo che funge da maniglia nel portellone del bagagliaio? Perchè vorrei vedere lì come son mesi i cavi...
il filo di massa è ok anche perkè l'ho collegato direttamente alla carrozzeria per provare, il problema deve essere del positivo...qualcuno sa dove passa o dov''è attaccato??
tanto se nn c'è l'hai nn c'è mica problema:wink: ....basta che compri un bel neon da macchina e te lo piazzo nel vano cofano così quando hai bisogno di luce la notte invece degli abbaglianti apri il cofano...
atd mi ha gentilmente detto di guardare nel raccordo a sinistra dove passano i cavi tra il bagagliaio e la carrozzeria per vedere se il cavo è interrotto...ma dove devo guardare che non ho capito?? Cosa devo smontare? Considerate che ho la bombola gpl
ho avuto lo stesso tuo problema, x cui fai queste 3 piccole operazioni, 1 smonta l'interruttore e vedi di ke colore è il cavo collegato ad esso 2 smonta la lampadina e con un tester prova a vedere se c'è il polo positivo (toccando ad uno dei poli per la lampadina e con l'altro cavo a massa su qualsiasi punto della carrozzeria non verniciato, ovviamente essendo 2 i poli x la lampadina prova su tuttie 2) in caso ci sia il positivo esegui quest'ultima operazione 3 smonta il coperkio dello stop sinistro e sposta la moquette li troverai un fascio di cavi e individua quello dello stesso colore dell'interruttore poi con uno spillo bucalo fino a trapassarlo e rifà la prova col tester toccando il polo positivo dove va la lampadina ed lo spillo se il tester non ti rileva alcun voltaggio il cavo è spezzato e dovrai tirarne uno nuovo
ho risolto il cruccio finalmente, allora la situazione apparsa davanti ai miei occhi è stata raccapricciante, nel raccordo di gomma (quel tubo nero per intenderci) che funge da ponte per i cavi dal bagagliaio al portellone c'erano tutti i cavi con la gomma crepata, tutti scoperti, a rischio di corto, e in più la massa del portalampade era proprio spezzata...VI INVITO TUTTI A FARE UN BEL CONTROLLINO PER EVITARE SPIACEVOLI INCONVENIENTI. Ovviamente ho ristabilito i collegamenti e li ho isolati.... FATE VOBIS
io avevo trovato un sistema per verificare interruttore ma arrivo tardi... ma cosa ha ridotto così quei fili... ...e soprattutto TOGLI L'IMPIANTO A GAS
non lo toglierò mai l'impianto!! troppo comodo, poi su ho un impianto landi da 2500 euri che tra un pò me la fa tirare più del benzina
Più del benzina? non diciamo sciocchezze e cmq...2500 euro di impianto per che fine? risparmierai dopo 100.000km... ...e in più avrai una bombola a gas su ruote...
bè ovviamente scherzavo ma la differenza si sente davvero poco...comunque in questo modo con 30 euro faccio 400 chilometri...per farli a benzina spenderei il doppio, senza contare lo "sconto" sul bollo e il fatto che qui a modena se non hai euro 4 non giri e con il gpl giro senza limitazioni e in più il motore e le valvole si mantengono bene e pulite. E poi gli impianti attuali in fatto di sicurezza hanno raggiunto livelli elevati. In caso di innalzamento della temperatura e quindi della pressione interna il gas viene disperso e poi la bombola non viene caricata mai per più dell'ottanta %. La pericolosità si può quasi paragonare a quella di un serbatoio di benzina...
Non diciamo scioccchezze 2 POSSO CAPIRE CHE COSTA MENO IL GPL ma non diciamo che è come il benzina... ...e poi costa meno ma se ci spendi 2500 euro di impianto non mi pare un affare ... ce ne metti altrettanti e ti compri un'intera auto NUOVA non bmw ma almeno a benzina...
la mia con 10000km tagliandati unipropietario e praticamente nuova sia interni che esterni sempre box l'ho pagata 3500....vedi te...quando compri un usato spesso non c'è differenza di prezzo tra benzina e gpl o se c'è è comunque inferiore al valore effettivo. E cmq 2500 euro li recuperi in circa 85 pieni...considerando che ne faccio uno a settimana di media in 2 anni mi sarei teoricamente ripagato l'impianto, senza contare ripeto sconti da bollo e agevolazioni alla circolazione e usura del motore. Poi non so se hai mai provato i nuovi impianti (il mio è 2004) e di differenza ce n'è davvero poca in termini di prestazioni, fidati!