Menu segreto 7.0 acqua refrigerante motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da cla57, 28 Settembre 2011.

  1. cla57

    cla57 Aspirante Pilota

    49
    0
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    316i ora 320d
    Ciao chiedevo (Auto bmw320d touring anno 8/2008 importazione) :1)se qualcuno poteva indicarmi che valore legge dalla partenza circa25-27 gradi poi andando e scaldandosi fino a dove arriva poi oscillando penso attorno ad un valore circa di temperatura...quindi in marcia a quanto sta' la temperatura dell'acqua?Questo perche' devo portare l'auto dal meccanico e volevo visto che ha la guarnizione e forse nel peggiore dei casi la testa potrebbe essere crepata ](*,)](*,) ma si vedra' quando l'aprono spero di no se no altri 2200 euro,volevo verificare stando nel menu al punto 7.0 che la temperatura non salisse eccessivamente durante lo spostamento.E' molto pericoloso o basta semplicemente che nel caso come mi e' gia' successo al primo lampeggio della spia del min. dell'acqua rabbocco?
    Ma la guarnizione si puo' rompere per kilometraggio o per male uso del conducente?avete notizie o sentito di casi del genere? grazie
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Settembre 2011
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ti rispondo solo a questo xchè sul resto non saprei, tieni presente ke la mia è un 163 cv anke se non credo cambi rispetto al 177 cv:

    con 27-30 gradi di temperatura esterna, partito con acqua sui 50 (l'avevo già mossa prima), dopo 5 km a 70 l'ora è andata ad 80 gradi, e lì è rimasta fino all'entrata in autostrada 10 km dopo, nei 150 km successivi percorsi in autostrada sui 145 km/h (136 km/h effettivi sul satellitare) l'acqua oscillava tra gli 84 e gli 88 gradi, appena uscito è arrivata a 92, per poi ridiscendere quasi subito ad 84.

    Se non ricordo male, in montagna, con temperatura esterna tra i 15 ed i 20 gradi, dopo mezz'ora di seconde/terza e qualke quarta, col gas sempre spalancato, ho visto al max i 97 gradi.
     
  3. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Anche a me di solito correndo sta su 83-84 gradi
     
  4. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Come posso monitorarlo?
     
  5. cla57

    cla57 Aspirante Pilota

    49
    0
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    316i ora 320d
    Ciao come scritto all'inizio se vai in "menu segreto" al punto 7.0 puoi monitorare in tempo reale l'acqua refrigerante......
     
  6. cla57

    cla57 Aspirante Pilota

    49
    0
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    316i ora 320d
    Ma fino a che temperatura puo' arrivare senza fare danni?tipo non so mollarci un tubo o manicotto....
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ma senti il meccanico, no?

    Oppure carro attrezzi da subito e amen.
     
  8. 6 Cyl In Line

    6 Cyl In Line Direttore Corse

    2.346
    63
    27 Giugno 2011
    Reputazione:
    12.494
    BMW 330d E92
    Mi spiegate gentilmente come si entra in tale menu? Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. cla57

    cla57 Aspirante Pilota

    49
    0
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    316i ora 320d
    Vai nella sezione FAI DA TE e trovi tutto ciao.
     
  10. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    a me, sulla 150 cavalli, una volta salito non scende più ma resta sugli 86-88. In coda sotto il solleone sono arrivato a 98 ma parte la ventola molto prima. Se vuoi raffreddare di più puoi: accendere il riscaldamento interno al massimo e accendere il climatizzatore che con la sua ventola toglie ancora di più il caldo dal vano motore.
     
  11. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Accendere il riscaldamento probabilmente serve, anche se in auto moderne secondo me cambia poco, ma accendere il clima non direi.

    L'unità frigo che scambia calore con l'esterno produce di fatto aria calda che viene smaltita nella zona cofano e sotto, quindi direi che aumenta si il giro d'aria ma calda però e inoltre mette un po' sotto sforzo il motore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2011
  12. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    provare per credere, avevo dubbi pure io, me lo aveva detto un utente del forum.

    Entra nel menù segreto e prova ad accendere il clima.

    Con il riscaldamento è lo stesso, quando avevo il termostato rotto lo scorso inverno l'acqua dai 70 gradi scendeva a 55.

    Provaci!
     
  13. cla57

    cla57 Aspirante Pilota

    49
    0
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    316i ora 320d
    Ok grazie per le risposte sulla temperatura provero' il giorno dello spostamento! E riguardo la domanda "Ma la guarnizione si puo' rompere per kilometraggio o per male uso del conducente?avete notizie o sentito di casi del genere?" grazie
     
  14. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    Io non ho mai sentito nulla in merito. Le rogne sono altre. Non ho capito perchè la porti dal meccanico che sintomi ha?
     
  15. cla57

    cla57 Aspirante Pilota

    49
    0
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    316i ora 320d
    Pensavo che dal primo post si capisse guarnizione della testata andata(continui rabbocchi per perdita di liquido refrigerante verificato da 3 off.)...quali sono altre rogne?
     
  16. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    solo turbina e lamelle, ma risolvi slamellando e con un po' di cura e c ulo
     
  17. cla57

    cla57 Aspirante Pilota

    49
    0
    15 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    316i ora 320d
    Scusa ma non sono cosi' addentro,mi puoi indicare come capirci di + per quello che hai risposto?ho letto di una buona % che ha rotto la turbina per le lamelle che si sono staccate?Quindi slamellando ovvero togliendo le lamelle si evita il problema?Se ho scritto qualche caxxxxa perdonatemi ma vorrei capirci di +...
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sull'E90 di problemi con le lamelle non ne ho mai letti, c'era anke una discussione in merito ma nessuno aveva avuto danni, sull'E46 sì invece.

    I problemi alla turba su queste sono dati dall'alberino di cacca su cui gira, dal filtro recupero vapori intasato, dal dpf, da tutto un assieme in cui, non ultimo, una bella fetta ce la mettono pure i proprietari con mappe o moduli, se non entrambi.

    Poi se vuoi slamellare per non andare in paranoia, fallo e amen.
     
  19. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    io ne ho letti eccome!
     
  20. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Sull'E90? Dove?

    E46/X3 sì, l'E90 nisba, nella relativa discussione, al max, c'era qualcuno ke le aveva tolte xchè sembravano messe non benissimo, niente di +.

    Almeno così la ricordo io.
     

Condividi questa Pagina