....proprio così..... venerdì stavo tornando casa per il ponte pasquale e nella zona di padova ( in autostrada ) un fighetto con la Golf mi arriva nel paraurti posteriore a 2000.... Penso ok nn mi va di dargli una lezione me ne voglio tornare a casa..... sto tipo mi sorpassa e appena sorpassato rientro in corsia di sorpasso per togliermi davanti un'altra macchina. Appena cambio corsia PAM !!! Botta sul parabrezza.... mi sono spaventato ma nessun segno... mi ricordo che ho pensato che fortuna !!!! Arrivato nel tratto tra bologna e firenze ho riguardato nella zona dell'impato e Non ci credevo.... un segnaccio evidente di rottura del vetro.... quindi lo dovrò cambiare Quindi chiedo a voi consiglio se in qualche parte d'italia si può cambiare il parabrezza senza svenarsi oppure se proprio mi devo svenare stavolta cosa faccio per evitare di nuovo il salasso......
carglass e affini, se il danno non è esagerato, con un po' di fortuna fanno un lavoro quasi invisibile. In ogni caso sono utili perchè quasi sempre bloccano la rottura evitando che le crepe aprano tutto il parabrezza. Nel frattempo ass. cristalli e se, dopo qualche mese, ci sono altri danni fai cambiare il parabrezza.:wink:
Fallo verificare subito altrimenti la crepa percorre tutte il parabrezza e poi sei costretto a cambiarlo... Corri in un centro Car glass o similari e probabilmente con 50 euro te la cavi
Quoto in pieno, fai fermare la crepa e fa l'assicurazione sui cristalli, con quello che costa ne vale veramente la pena
eventualmente se x sfiga dovrai cambiarlo aspetta se esce l'OATC 2008.... io nel 2005 anni fa ho sfruttato la promozione con il mio ex 318is e ho speso "solo" 320€ al posto di oltre 500€ .....
A me si ruppe il lunotto posteriore dell' A3 che avevo prima per uno sbalzo termico...su questa ho fatto subito la polizza cristalli!!
se ti scade tra poco rinnovala e mettici pure quella...tanto la macchina non te la controllano...poi sostituisci e fagli spendere due lire a sti maledettiassicuratori!!!
Quoto Io l'ho cambiato da DottorGlass e il prezzo era quello. Unica differenza rispetto all'originale, non ha il marchietto BMW impresso sul vetro.:wink:
per i marchi vari non è che mi interessi molto...... sincermante in questo periodo ho altre "priorità" economiche.... sicuramente alla scadenza della polizza ci attacco su anche la polizza cristalli.... per il momento credo che opterò per il fermo della crepa presso carglass....
sostituito anche io perchè degli studenti durante una festa mi avevano bersagliato l'auto con le bottiglie di birra, prima li denunciai, poi gli feci fare conoscenza con un paio di persone che frequentavano sia la mia palestra (arti marziali) sia la curva dello stadio dopo pochi giorni mi chiamano i cc e mi propongono di ritirare la denuncia in cambio del rimborso, cosi feci. chiaramente feci fare il lavoro in bmw... non ci crederete ma il capo officina mi ha detto che la maggior parte delle bmw che finiscono fuori strada avevano da poco cambiato il parabrezza, solo in tale occasione ho saputo (con sommo stupore) che il corretto montaggio del parabrezza incide per oltre il 50% sulla rigidità torsionale del telaio , non so se è una peculiarità delle bmw o di tutte le auto. per cui fate fare il lavoro da chi ne è veramente capace
vero o no...non penso che ditte internazionali come carglass o autoglass etc...siano sprovveduti e non ti montino correttamente il parabrezza.... per cui confermo che per minimo 150€ di differenza in bmw non mi vedranno mai... per quanto riguarda la momentanea riparazione....ti conviene? perchè a me avevano chiesto 86€+ iva....vedi tu:wink:
Sostituito nella mia auto circa un mese fà dal carrozziere di fiducia. Costo complessivo compresa la guarnizione € 200,00 considerando che io ho nel parabrezza il sensore pioggia. Lavoro eseguito perfettamente, l'unica differenza che non c'è lo stemmino BMW nel vetro.