335i VS 335d. Per chiuderla una volta per tutte | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

335i VS 335d. Per chiuderla una volta per tutte

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 320D, 19 Marzo 2008.

  1. maxpagani

    maxpagani Secondo Pilota

    520
    6
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    100
    e92 335xi Msport
    io la uso solo in autostrada e fare i 9-9.5 e' direi normale considerando che vado abbastanza forte, qui penso la differenza non superi il 15-20% considerando ke la mia e' x. in citta' sono sicuro che le cose stiano diversamente ma alla fine chi prende un 335d/i per girare in citta'?
     
  2. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Non avendo il diesel, posso solo parlare per la mia, che tra l'altro è cabrio e... ha anche "la cura", ma ha il cambio manuale, che consuma meno dell'automatico, circa il 10%.
    Mi sembra che i due test fatti da 4ruote sui due coupè 335ì/d (magari con un uso non realistico, ma identico per entrambe le vetture), entrambi automatici, mostrassero differenze inferiori al 30%, ma se qualcuno riuscisse a recuperare i dati, sarebbe utile. Ergo aggiungendo all'equazione il manuale, il delta dovrebbe ridursi ulteriormente.
     
  3. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    insisto... se con la 335d mantieni velocità costanti non superando i 130km/h consuma poco x il motore che ha! provato personalmente,oltre i 130 nn so...
    al di là di quello che dicono i giornali la mia consuma come il 318i di mio padre, nn penso che il 335i consumi come un 318i.. Sono convinto che se fai tanti km il 335d sia una scelta migliore rispetto al 335i.
     
  4. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Il concetto comunque non è "ma quanto consuma poco la 335ì", quanto piuttosto, quanti cavolo di km devo fare per compensare i 3000 euro di differenza che ci sono tra un 335ì manuale ed un 335d step? tanti, proprio tanti ed ogni giorno visto l'andamento dei carburanti, sono sempre di più.

    Per esempio se il paragone fosse fatto tra 330ì e 335d sarebbero 250.000 km circa (fonte calcoli Auto Oggi in edicola questa settimana).

    Io tra l'altro avendo scelto il cabrio, non devo convincermi di aver preso la decisione giusta, non avrei preso il diesel neppure se avesse fatto 20 con un litro. E poi sulla e93 il biturbodiesel non è disponibile!
    Mi interessa però capire per curiosità la scelta migliore se uno dovesse scegliere altre varianti di carrozzeria...
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Io non ho un negozio,forse non hai capito il problema è anche chi mi deve pagare e non mi va di crearmi problemi, la gente meno sa meglio è,Ti spiego una cosa che forse non sai quando per lavoro hai a che fare con dei direttori commerciali che guadagnano tre volte meno di te ma non sanno quanto guadagni perchè presti la tua professione per più aziende è sempre meglio non ostentare troppo perchè alla fine ti creano problemi, non so che lavoro fai ma ti garantisco che se il tuo dipendente girasse con la M ti girerebbero e penseresti che guadagna troppo. i money fino alla M3 non sono un problema, se due anni fà ho speso 62.000 euro per un 530 posso spenderne 70.000 per una M che discorsi fai oltretutto le auto sono mie e non dei leasig,ma neanche voglio usare la Golf per lavorare e la M la domenica, anzi normalmente uso il 335I tutti i giorni e la Golf la domenica o per il tempo libero. .
     
  6. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Ognuno la vede a suo modo sul discorso "cosa pensano gli altri"...per il resto, volevo solo dire che c'è comunque una bella differenza anche di prezzo tra una 335i e un'M3, ma non era rivolto alle tue tasche in particolare. :wink:
     
  7. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    nessuno lo mette in dubbio ma sono anche due macchine diverse.
     
  8. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Io faccio 3000 km al mese, e non per lavoro, quindi sono pure spese personali. Con la Z4 coupè, benzina da 7 km/l e serbatoio piccolo, faccio 380 km circa con un pieno di benzina (1,4 al litro) da 70 euro, due pieni a settimana e 560 euro al mese circa. Con la 330d, da 11 km/l e serbatoio più grande, facevo 750 km con un pieno di gasolio (1,35 al litro) da 75 euro, un pieno a settimana e 300 euro al mese circa. La differenza è di 250 euro circa in più al mese. Io considero possibile riportare i valori di questo mio confronto a quello tra 335i e 335d, e così in un anno col biturbo benzina avrei già speso i 3000 euro che costa in più la 335d. Forse non conviene a me, visto che più di un anno non ho quasi mai tenuto un'auto, ma per chi fa i miei chilometri o addirittura di più e tiene l'auto per qualche anno, la differenza c'è. La mia Z4 non ha nessun buco sul serbatoio e penso nemmeno le 335d, perciò resto di questa opinione se si parla di costi del carburante. Sensazioni, piacere di guida e tutti gli altri discorsi, comprese le possibilità economiche, sono relativi, anche perchè la 335d se schiacci è comunque un missile e credo che basti e avanzi per la maggior parte della gente.
     
  9. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport
    Sensazioni e piacere di guida sono relativi??:wink: :biggrin: scusa ma allora che stiamo discutendo a fare? chiudiamolo questo capitolo una volta per tutte e parliamo d'altro..tranne degli impianti a gas.:wink:
     
  10. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Pensi che guidare il 335d sia come guidare un qualsiasi diesel? Forse nn l'hai mai provato il 335d...
    Io l ho provati entrambi e posso dirti che il 335d nn ha niente in meno del 335i! ma nn sono io a dirlo.. si meglio chiudere va!:wink: Tanto nn si finisce mai, sono due macchine cmq sullo stesso livello in tutto, hanno soltanto 2 modi diversi di erogare la potenza! a leggere certi commenti sembra che stiamo confrontando il 335d con un aston martin!:lol: #-o
     
  11. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport
    2 modi diversi di erogare potenza...si xluigi hai detto bene e' quello che vorrei far capire e' quella la chiave di scelta a vantaggio del benzina...tanto a 250kh prima o dopo ci arriviamo entrambi.:wink:
     
  12. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Anche a me piace piu l'erogazione e il sound del benzina.. xò c'è anche gente che preferisce la coppia del diesel! questione di gusti, nn è che si puo dire giusto o sbagliato! ognuno la pensa come vuole..:wink:
     
  13. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport
    Xluigi ti aspettiamo nei benza...muovitii!:wink: :wink:
     
  14. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Ci ho pensato piu di una volta... ma adesso sarebbe una mezza pazzia prendere un altro 335! la mia è nuova, avevo pensato di vendere la mia e prendere un usato benzina ma però non la troverò mai con gli optionals da me preferiti che adesso ho!#-o e in piu potrei anche prendere una fregatura! xò ancora nn è detto..... se trovo un occasione...:-k
    Cmq se rimango sul coupè al restyling sicuramente benzina!
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    In effetti cambiarla adesso non mi sembra il massimo, oltretutto non sei a piedi hai sempre un signor mezzo.
     
  16. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Lo dici a uno che ha sempre avuto benzina spinti e che, dopo un anno di turbodiesel è tornato al benzina...ed era un signor turbodiesel da 231 cv che comunque toglieva molte soddisfazioni, pensa un twinturbo con 286 cv! Sensazioni e piacere di guida sono relativi, se uno macina una marea di chilometri, e qui hai grande potenza e consumi ragionevoli. Invece uno che fa 100 all'anno, chiaramente, guarda solo ed esclusivamente le sensazioni, il sound, il piacere di guida... Se volevi un'auto sensibilmente superiore al dieselazzo 335d dovevi cacciare €80000 e prenderti l'M3 o una 997! :wink:
     
  17. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

Condividi questa Pagina