Multato per divieto di sosta con cartellino invalidi

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da smercki, 1 Febbraio 2008.

  1. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    A fine settembre con mia suocera invalida (usa la carrozzina) e mia moglie siamo andati da Reggio Emilia a Parma per cenare fuori; faccio diversi giri in cerca si un posteggio per invalidi nelle vicinanze ma nulla... cerco uno normale ma sono tutti occupati, preso dalla disperazione (pioveva a dirotto) lascio l'auto nelle vicinanze posteggiando a spina di pesce in parallelo alle altre auto dove vi era posto un cartello con la doppia croce trasversale Divieto di sosta/fermata, parcheggio risevato per car sharing o qualcosa del genere....
    erano le 21.00 e penso che quel posteggio non venisse utilizzato
    metto il cartellino per invalidi sul parabrezza e ci avviamo alla pizzeria;
    all'uscita verso le 22.30 trovo un verbale di 36 euro per divieto di sosta specificando che l'auto era in sosta in zona riservata per car sharing e che era esposto il cartellino invalidi e il numero riportato sopra....:eek: (penso che il tipo scrivendo ciò si sia dato una zappana sui piedi)
    Invano ho provato a chiamare il comando di P.M. di Parma ma senza esito, rispondeva solo ad un numero verde lo sportello della entrate che non sapeva darmi indicazione, esasperato ho lasciato perdere pensando che quando arriverà la R.R.R. ne riparleremo...
    Ebbe è arrivata qualche giorno fà, dove però non si mensione al fatto che il cartellino era esposto, io ho ancora l'originale del c.....ne di turno che ha lasciato la ricevuta sul parabrebba...

    Ora non so se riprovare a chiamare il comando di P.M. di Parma e cercare di parlare con qualcuno competente, oppure contestare la multa, anche se andando davanti al giudice di pace e cazzate varie vado a spendere molto di più dei 36 euro + 14 di notifica, però questo è questione di principio... visto che l'auto non costituiva grave intralcio al traffico e quasi sicuramente un eventuale ricorso lo vinco!!!
    Che mi consigliate?
    E' sufficiente inviare tutta la documentazione per posta e sperare che il giudice d. p. l'accetti d'uffio o ci deve essere per forza un'udienza, e quindi una giornata persa e spese varie per recarmi a Parma?
    In ogni caso ringrazio a nome di mia suocera il Comune di Parma che mette in giro certa gente incompetente... :evil: :evil: :evil: :evil:
     
  2. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Sinceramente io prima di fare tutto ciò proverei ad inbviare una raccomandata A.R. al Comandante della Plizia Municipale di Parma, giusto per vedere se si smuove la cosa, spiegandogli il tutto, allegando le fotocopie del verbale, etc.

    Ovviamente nella suddetta lettera metterei anche che, inc aso di diniego alla cancellazione, procederai con la contestazione avanti il Giudice di Pace. Già che ci sei, metterei pure un rafforzativo, dicendo che, ad esempio, "è moralmente e civilmente ingiusto che un rispettabile cittadino debba fare tutta questa trafila a causa di un pubblico ufficiale che non ha avuto il buon senso di capire la situazione. Le FdO dovrebbero servire e proteggere i cittadini e non comportarsi certo in questa maniera".

    Federico
     
  3. Ipotenusa

    Ipotenusa Direttore Corse

    1.567
    47
    12 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.524
    535d Eccelsa E61
    Prepara un mini-ricorso al Giudice di Pace, raccogli la documentazione, allegala e spedisci il tutto con raccomandata.
    Solitamente il GdP accoglie il ricorso. Considera che non ti sarà inviata nessuna comunicazione dell'accoglimento del ricorso, né sarai chiamati a presenziare in giudizio.

    Già fatto 2 volte con successo presso il GdP di Roma e di Perugia.

    Buona fortuna (comunque serve).
     
  4. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .
    Purtroppo quasi sicuramente un ricorso lo *perdi*.
    Il cartellino per disabili permette il parcheggio negli adeguati spazi. Fuori da tali spazi non ha alcun valore (è anche scritto nelle condizioni di rilascio del cartellino). Ergo la contravvenzione è legittima, ..che sia moralmente discutibile son daccordo con te, però questo non basta davanti al giudice...

    io il ricorso ti consiglio di farlo comunque (se non ti costa niente) così quei soldi glieli fai sudare, ma fidati che se la motivazione che adduci è quella del cartellino, il ricorso è 100% perso.
     
  5. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Ho letto questo in rete:

     
  6. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Per 36 euro non mi sembra il caso che ti fai il sangue amaro....Stè
    La prossima volta fai come il barbone sottoscritto,cerca un parcheggio ad ore .. specialmente in città
     
  7. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d

    anche 1 euro, ma qui è questione di principio!
     
  8. Mario

    Mario Primo Pilota

    1.248
    12
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    29.645
    Porsche boxster S
    non pagare, fregatene, hai pienamente ragione, la multa può essere fatta solo se il veicolo intralcia gravemente il traffico. qualsiasi ricorso lo vinci sicuramente secondo me
     
  9. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    Questione di principio.?...ok.
    Allora fai ricorso...al max pagherai il doppio piu' le spese...che non è una follia.
     
  10. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Non credo... con ricorso dal Giudice di Pace se perdi paghi solo la sanzione... è con il Prefetto che paghi il doppio ma la norma è già in discussione da tempo presso la Corte Costituzionale in quanto costituisce un limite alla difesa...

    Federico
     
  11. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.927
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    E allora cosa aspetti Stè...... vai di ricorso.......
     
  12. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Se fai ricorso al prefetto rischi di pagare il doppio in caso di rigetto ma non sei obbligato ad andare all'udienza.
    Invece, se fai ricorso al gdp devi sì andare all'udienza ma puoi anche delegare un terzo, però dal gdp la multa non raddoppia (ma x sicurezza è meglio chiedere in subordine la conferma della sanzione nella misura del minimo edittale).

    Scegli tu. se fai ricorso al prefetto rischi il raddoppio, però poi puo proporre appello al gdp e chiedere la riduzione all'importo originario, cosa che avviene praticamente sempre anche se il gdp ti respingesse a sua volta il ricorso.
    Saluti
     
  13. Cosmic

    Cosmic Direttore Corse

    1.884
    37
    13 Agosto 2005
    Reputazione:
    116.829
    .

    apprendo ora. Giro alla mia avv. :)
     
  14. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    queste multine di 36 euro son tutte fatte a posta per far salire l'entrate del comune, perchè tanto sanno che per ricorrere o farsela annullare uno spende molti di piu' di 36 euro....e loro giocano su questo.
     
  15. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    =D>=D>
     
  16. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    brutto da dirsi ma è la verità....
    il mio babbo ha preso una multa con su scritto: " non parcheggiava il piu' vicino possibile al marciapiede"
    quando l'ha vista si è messo a ridere e ha pagato i 36 euro, tanto ricorrere o incazzarsi ti costa ampiamente di piu!!!!
     
  17. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    attendi la cartella esattoriale, fai ricorso su quella ed al 99.9% va in prescrizione
     
  18. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    cioè, debbo attendere che passi il periodo utile per fare il ricorso?
     
  19. superblood

    superblood Aspirante Pilota

    39
    3
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    109
    peugeot 306
    Ma .. scusate tanto eh, sono l'unico che la pensa diversamente da voi?
    Cioè .. non è che il cartellino "invalido" mi permette di fare tutto ciò che voglio quando voglio. Questione di principio, eri in fallo .. non eri mica parcheggiato su un posto riservato agli invalidi no, e se non trovi parcheggio ne cerchi un'altro. Questo ovviamente è il mio pensiero, io piuttosto che parcheggiare in un posto in cui non posso .. beh, faccio 10 giri anche per soli 10 minuti, in quanto io la vedo come una questione di rispetto, rispetto delle regole che ci sono che se tutti gli automobilisti rispettassero si vivrebbe meglio!

    Scusate la mia intromissione, spero che nessuno se la sia presa.
     
  20. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    scusami, non mi sono alzato la mattina e ho deciso di testa mia.... c'è un Decreto del presidente della Repubblica, chiedo solo di far valere i mie diritti!

    Quello che hai scritto sopra vale per chi occupa ingiustamente il posteggio riservato ad altri....
     

Condividi questa Pagina