335i VS 335d. Per chiuderla una volta per tutte | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

335i VS 335d. Per chiuderla una volta per tutte

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 320D, 19 Marzo 2008.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non volevo infierire.
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai letto bene, infatti io ho una GolfV TDI che acquistai volutamente senza filtro, ma appena la cambio (non so se riprendo una Golf, spero di no ma dipende da mia moglie) prendo a benza anche quella, anche se la signora fa 25.000 km anno.
     
  3. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Forse non mi hai capito, è proprio quello che dico io. Se devo prendermi una 335i per andare via come un ottantenne mi taglio le palle, con quest'auto si corre e se schiacci beve. Se ti metti ai 110 costanti è vero che fai 12 km/l, ma quanto ci resisti? Una 335d fa 12 km/l a velocità costanti ben superiori. Per quanto schiacciassi la 330d non scendeva mai sotto i 11,8 km/l, non penso che la 335d consumi tanto di più. Nonostante questo, ho cambiato la berlina diesel per un "kart" benzina da 265cv perchè è cento volte più divertente, anche se consuma il doppio. Però per macinare strada e buttare su chilometri uso la 120d, che consuma meno della metà e in autostrada è un missile. Tuttavia, se non avessi due auto ma dovessi sceglierne una sola, per unire l'utile al dilettevole sceglierei la 335d, perchè pur non essendo divertente come la Z4 coupè, è molto potente e consuma molto meno. Inoltre, sinceramente, ma questo è soggettivo, io al posto di una 335i prenderei un'M3, anche usata se volessi rimanere sullo stesso prezzo, ma M3!
     
  4. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport
    MRoby chi acquista un 335i sa che non va ad acqua, sa che consuma tanto se ci si vuole divertire tanto e poco (per la categoria) se ci si vuole adattare al codice della strada preferisci la 335d? preferisci risparmiare poco piu' di 1 euro a pieno? e fare 60 km in piu riempendo il serbatoio?tutto questo per guidare un diesel....? bello questo tuo modo di pensare...pochi ormai pensano come te, e poi devi sapere che che l'80% di chi possiede un 335i ha un'altra auto in garage..l'M3? bellissima, ma non voglio rimanere sullo stesso prezzo...mi basta ora la 335i
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. maxpagani

    maxpagani Secondo Pilota

    520
    6
    23 Agosto 2006
    Reputazione:
    100
    e92 335xi Msport
    OT : nulla di personale contro i diesel (ne ho avuti anch'io) ma quello delle emissioni di polveri e' un problema gravissimo, non capisco perche' si stabilisca il livello di inquinamento dalle emissioni di co2. cosi' facendo si incentivano i diesel invece di disincentivarli.. le polveri sono molto peggio del co2 e finche' non esiste una tecnologia veramente efficace nell'azzerare le polveri emesse dai diesel (bluetec, iniezioni di urea etc...) questi motori dovrebbero essere penalizzati nei centri urbani dove, come gia' provato, anche il Fap fa poco
     
  6. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Quotone!
     
  7. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    E riquotone!
     
  8. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    non me ne intendo molto in materia, ma i naftoni, oltre a puzzare, penso anche io che inquinino molto più dei rispettivi motori a benzina, nonostante emettano meno co2.

    Provate a farvi molti km di percorso urbano con un naftone senza fap e poi spalancate il gas. e vedrete che nebbia che esce...
     
  9. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Io guardo il mio utilizzo, non vado piano e se con un 3.0 aspirato che pesa molto meno e ha 40 cv in meno faccio a stento 7 km/l di media, penso che con una 335i farei anche meno. Se, con lo stesso utilizzo, con un 3.0 turbodiesel da 231 cv facevo 11,8 km/l di media, suppongo che con una 335d consumerei poco di più, mettiamo 10,5 km/l di media. Anche a parità di prezzo tra benzina e diesel, se per te fare 10,5 km/l e fare meno di 7 km/l sono la stessa cosa, tanto vale discutere della cosa. Per me, come prima auto, coi chilometri che faccio, la differenza c'è, inoltre non sono così purista delle prestazioni, ovviamente migliori nei benzina (infatti ho venduto il diesel per tornare al benzina). Come seconda auto non prenderei nè l'una nè l'altra...anche perchè altrimenti l'avrei presa, la differenza non è abissale. Non stiamo parlando di auto da 200 mila euro ma di auto che stanno in una fascia di prezzo nella quale può starci anche l'attenzione ai consumi. Se fossi nella sezione della serie 6 mi metterei a ridere a fare certi calcoli. Io faccio circa 35000 km all'anno e il carburante me lo pago, magari chi ne fa 5000 e gli pagano anche la benza vede le cose sotto un altro punto di vista...
     
  10. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Se uno con un 335i fa i 7 Km/l, con un 335d fa i 10-10,5.:cool:


    Bene, avetescàssatoàminkià (scherzo, èh :mrgreen: !!!) con questa storia di COSA CONVIENE tra queste 2 auto... ognuno tragga le conclusioni che vuole!!!:evil: :evil: :evil:



    :lol: :lol: :lol:
     
  11. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Ma sì, logico che ognuno trae le proprie conclusioni, e poi si scrive per passatempo, mica per litigare. Comunque è la verità, io non ho mai avuto nessuno dei due biturboni in questione, però se col 3.0si consumo quasi il doppio del 3.0d (poco meno di 7 km/l contro poco meno di 12 km/l) non penso che le proporzioni siano molto sfalsate per i due 335. La differenza c'è, soprattutto per chi fa parecchi chilometri, poi che uno preferisca spendere di più per utilizzare il benzina è un discorso soggettivo. Minkia scassata o no, il topic è stato aperto per parlare di questo...
     
  12. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Se il 335i si prende manuale, credo che la differenza di consumo si attesti sui 2km/litro di differenza!:cool:
     
  13. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Devo smentirti.. (anche io nn me ne intendo anche xchè è il primo diesel che ho,parlo della mia 335d) puzza zero! fumo in accelerazione zero! e il diesel senza FAP oramai non esiste piu, quindi il discorso "senza FAP" nn ha piu alcun senso!
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    In effetti non ero certo se avevo capito bene il dubbio lo avevo.
    Per quanto affermi sull'M3 io le auto le acquisto solo nuove, perchè faccio 30.000 km l'anno e servendomi per lavorare non è il massimo andare dai clienti con una M3, se non facessi il rappresentante sicuramente avrei preso anche io la M.
     
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai ragione.
     
  16. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Carissimo ti sbagli, la differenza di consumo tra i 2 biturbo si attesta tra il 20 e il 30 % (a seconda che il benzina sia manuale o automatico).
    Tra l'altro su Auto Oggi di questa settimana c'è un interessante rapporto sui punti di pareggio di svariate auto in versione benzina e diesel.
    Hanno un pò cannato i paragoni perchè per esempio hanno comparato il 330ì al 335d, comunque in tal caso il punto di pareggio è oltre i 250.000 km! In generale ormai i diesel convengono in pochissimi casi, consiglio l'acquisto della rivista per capire cosa intendo!
     
  17. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Mah...se il prodotto è valido e il prezzo competitivo i clienti comprano, che tu abbia una 500 o una Ferrari. Mio padre da quattro anni ha la 645, la parcheggia davanti al negozio e non ci ha fatto perdere nessun cliente. Per la differenza estetica che c'è, poi, io non avrei esitato a prendere la M3. Più che altro c'è differenza di...money! :wink:
     
  18. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    :eek: Per fortuna che se ne intendono! In effetti io ho preso la differenza di consumo tra i due tremila che ho avuto e l'ho riportata, più o meno, ai due biturbo...ma ovviamente, non avendoli, non posso affermare nulla con certezza, posso solo supporre. Ho parlato, però, sia con un possessore di 335i che di 335d, il primo mi ha detto che non faceva più di 7-7,5 di media, il secondo più di 10 di media. Qui i possessori del benzina affermano con certezza che la differenza col diesel è poca, a questo punto non si capisce quale sia la verità. Quest'ultima, come sempre, è relativa, ma se veramente le due medie fossero di 7 km/l contro 10-11 km/l, per me, la differenza ci sarebbe, non esorbitante ma nemmeno trascurabile, anche in caso di uguale prezzo dei carburanti.
     
  19. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    anche secondo me, a parità di piede destro, con il 335d si percorrono almeno 3-4 km in più ogni litro di carburante rispetto al 335i.

    Se con il 335i si percorrono 7-8 km/litro, con il 335d direi almeno 10-11 (a parità di persona e condizione di guida ovviamente)
    Quindi, in linea di massima, il 335i direi che consuma un buon 40% in più del 335d, che non è poco, soprattutto se si percorrono molti chilometri annui
     
  20. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    E' logico che poi, con quello che costa il diesel, per molti non vale la pena rinunciare all'erogazione del benzina, soprattutto se non fanno tanti chilometri.
     

Condividi questa Pagina