allora... ce l ho fatta.. sono riuscito a mettere il vido... però la macchina fotografica non è stata proprio fedele al 100%... dal vero il suono è meglio.. http://it.youtube.com/watch?v=-Z15TlJYyG4
Cavolo se è fico il rumore del 6 cilindri!!! Complimenti! prova ad usare il cellulare al posto della macchinetta fotografica e senti se cambia il suono.. la mia macchinetta fotografica si sente malissimo..
la macchina fotografica non fa... aspira pure troppo.... ho la cassa filtro aperta a busso... con un filtro in carta sottile il doppio dell originale... guarda che quando sgasso, gas in fondo l ho datto solo per farla arrivare al max... nelle sgassate sui 3000-4000 giri sono quasi a metà gas...(un pelo meno)
però io ho tolto anche i 2 centrali.... solo io che ho ascoltato mia mamma e ho preso la macchina fotografica... dovresti sentirlo dal vivo...
I centrali non li ho tolti perchè ho paura che faccia troppo rumore e a livello di prestazioni non cambia quasi niente. Il filtro lo devo cambiare, però sto temporeggiando perchè vorrei aspettare che scada la garanzia. Comunque se domenica vieni a Modena la sento :wink:
al max i centrali sono gli unici che tirano fuori un pò di potenza... rispetto al terminale.. che quello si che non conta quasi niente... cmq vai tranquillo.. niente casino esagerato... è tranquilla, ma si fa sentire.. cmq veniamo.. però non penso staremo li tanto.. andiamo via... P:S: la mia car in conce non entrerà mai....
Bo a me hanno detto così, comunque io la differenza con il terminale originale, l'ho sentita molto e sinceramente non me lo aspettavo...
è ovvio che l hai sentita. c è di tutto dentro al terminale originale... fidati che con i 2 centrali dritti + terminale è tutta un altra roba...
Io sapevo che gli unici che danno qualcosa a livello di cv erano collettori e terminale! Il collettore per via dei cat che rovinano la fluido dinamica, e vabbè se uno li prende maggiorati, in più il materiale in acciaio da una minor dispersione termica! Il terminale lo stesso per il materiale meno conduttore e che quindi migliora lo scarico per la colonna d'aria per il maggior salto di pressione! Il centrale solo per il rumore e forse migliora un pò la scorrevolezza del fluido!
..... ma chi è che dice ste cose... lascia stare... i materiali contano molto relativamente(ovvero quasi un caz...)... contano le cose che sono dentro alle "scatole" che silenziano.. e quanto strozzano il motore..
eppure lavori con le moto... eppure qualche cosa di scarico ne dovresti sapere... ..non e' tanto la dimensione che conta ne' il materiale utilizzato.. contano la lunghezza e la mancanza di curve prendi i collettori, (che la prossima volta che li denigri cosi' blandamente ti do' una rep.negativa).. gli originali sono concepiti in modo e maniera che a livello di produzione industriale si possano mantenere bassi i costi,e per la configuarzione standard di un motore non ci sono grandi problemi.. ecco perche' la lunghezza di ogni singolo tubo NON E' IDENTICA all'altro.. quindi i gas che usciranno da ogni singolo cilindro avranno una velocita' differente.. poco male tanto ci sono i kat che compattano i flussi e fanno uscire solo un piccolo quantitativo ma se installi un kit di collettori che permettono a tutti i cilindri di espellere i gas alla stessa velocita', in primo luogo la resa termica di ogni cilindro sara' migliore e visto che i kat verranno eliminati e non ci saranno piu' dellle strozzature che aumentino il valore di contropressione.. poi se te vuoi aggiungerci un tubo diritto dai collettori al paraurti della macchina quelli sono affari tuoi e delle forze dell'ordine..ma vorrei invitarti a segare in 2 un centrale, ti accorgerai che e' un tubo diritto con lana di vetro intorno, il primo e' un rompifiamma e il secondo un presilenziatore..ma sempre lo stesso lavoro fanno...silenziare non frenare.. li terminale invece spesso viene concepito per aumentare la contropressione dei gas ed abbattere il livello sonoro in uscita, ecco perche' tante volte i terminali originali seguono uno schema a "camere"... sicuramente eliminando i centrali e i rompifiamma un minimo si ottiene, ma e' un valore talmente minimo che dovresti gia' accorgerti delle variazioni che la pressione atmosferica ha sul motore... non e' difficile....