urgente:118d o 120d ??

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da isonic, 12 Marzo 2008.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    complimenti.....ottimo acquisto
     
  2. fran118

    fran118 Collaudatore

    400
    0
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    posta foto!!!!
     
  3. mxdamage

    mxdamage Kartista

    60
    0
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    vw
    Più o meno anch'io ho lo stesso dubbio, parliamo però di auto nuove perchè me le costruirei entrambe nello stesso modo.
    Il dubbio mi è venuto provando la 118d che miha parecchio "deluso" motoristicamente. Ci tengo a mettere la parola "deluso" tra virgolette perchè non è il giro di prova di 2 minuti che ti fa capire i pregi e difetti dell'auto ma ho notato tanta coppia ai bassi in meno rispetto al mio attuale pompa-iniettore VW da 140Hp al quale posso criticare solo la rumorosità e una certa ruvidezza.
    A pelle ho trovato il common rail BMW da 143Hp molto più simile ad un benzina, per cui buon allungo e silenziosità di marcia ma mi manca quella spinta attorno ai 1600 Rpm che il Vw mi regala. Con un ottica mirata ai consumi mi chiedo quanto possa influire questo tipo di erogazione... voi che dite?

    Mi rivolgo a chi le ha provate tutte e due, mi potete dare spiegazioni più dettagliate?

    Nel mio caso il 120 costerebbe 1700€ + del 118 in acquisto, senza contare i 104€ in + di bollo annui e i consumi maggiori...
     
  4. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    anch'io stavo valutando queste due alternative... o il 118 o 120... per il fatto del bollo non è quella spesa che porta in rovina... sn poi annuali i 104 euro... o 120euro quelli che sono... è per i consumi che nn ho ancora capito... i depliant mettono una cosa che poi in realtà risulta sia tutt'altro... mah nn ci capisco... cmq nn le ho provate nessuna delle due

    ero più propenso per il 120... che credo dia più soddisfazioni sia altri che bassi...

    quella spinta ai bassi che dici tu credo che sia la causa la trazione posteriore... ai quali la trasmissione ruba qualche cavallo effettivo... e quindi...
     
  5. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    no non c'entra niente
    e' l'erogazione della potenza, nelle vw e' tutto subito e poi muore, mentre nei bmw e' molto piu' elastica e sembra quasi un benzina

    @mxdamag
    hai guardato anche il contakm? potevi rimanere stupito, alla lunga e' molto piu' bello e reditizio il motore bmw, certo a primo impatto sembra andare meno, anche il 120 e il 123 sono cosi'
    :wink:
     
  6. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Non so da che macchina vieni ma col 118d puoi avere gli incentivi alla rottamazione (se la cosa ti interessa) col 120d no; forse il 118 non ha i problemi della turbina ma il 120 è più performante; boh, scelta difficile.
     
  7. caudullo

    caudullo Primo Pilota

    1.079
    14
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.875
    BMW 130i ///MSport
    Vai di 130i !!!!!:haha:haha:haha:haha:haha
     
  8. pitpro

    pitpro Collaudatore

    323
    2
    9 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -30
    bmw z4 e89 23i Sdrive Roadster
    120d tutta la vita!!!
     
  9. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    823
    12
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    m340I
    Come ho già avuto occasione di esprimere in casi simili,secondo me ,la differenza di consumo è minima;quella delle prestazioni,invece, è sensibile.Quanto alle caratteristiche di erogazione,se ti raffrondi col TDI Vw,ti "sembrerà ,, di andar piano anche col 123D. E' solo un'impressione che ,poi,i tempi e la realtà del tachimetro smentiscono.E ,poi,bisogna abituarsi:da ora in avanti ,tutti (o quasi )i motori avranno caratteristiche di erogazione soft e l'ineittore pompa rimane (non per molto ) il testimone di una tendenza tanto (apparentemente ) gratificante,quanto ,in pratica,un pò illusoria e,aimè, desueta .Ciao
     
  10. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    si c'è diversità da ogni marca
     
  11. ChrisBangle

    ChrisBangle Direttore Corse

    1.832
    66
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    21.241
    Furgoncino
    Nel mio ultimo preventivo, su una 120d 3 porte Attiva, applicavano la rottamazione....
    Guardando nel cofiguratore, sia la 118d che la 120d, riportano emissioni di Co2 per 144g/km.

    Infatti.
    L'iniettoe pompa, da l'impressione di prestazioni più elevate poichè ti da un gran calcio subito, ma poi si affievolisce.
    Il motore BMW invece è più elastico, tita un pelo meno in basso, ma continua a tirare fino a regimi che il VW se lo scorda.
    E' solo una questione di sensazioni, non di prestazioni effettive.
     
  12. mxdamage

    mxdamage Kartista

    60
    0
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    vw
    E' vero, appena salito al posto di guida mi sono accorto come il 118d fosse fluido e molto più paragonabile ad un benzina che al TDI che sono abituato a guidare.
    Dati alla mano ho potuto constatare come il 2000 Bmw da 143hp montato su una "3" vada come il mio TDI montato sulla golf ed è forse un po' per questo che sto insistendo con questa motorizzazione.
    I 1700€ di differenza non sono poi pochi come i 104€ di bollo, per i consumi maggiori posso chiudere un occhio perchè non credo incidano moltissimo...
     

Condividi questa Pagina