Terzo tagliando. Info.. | BMWpassion forum e blog

Terzo tagliando. Info..

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da CgOUCg, 30 Agosto 2011.

  1. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Sono giunto al terzo tagliando, quello dei 90mila! Qualcuno lo ha già fatto? Sapete dirmi quanto costa circa e quali interventi vengono fatti solitamente? (Ho una 120d pre-rest)
    Inoltre mi stavo chiedendo: la macchina è ormai fuori garanzia, potrei fare il tagliando fuori bmw, ma come fa un normale meccanico a leggermi la chiave e resettare il CB??
     
  2. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    ciao, io ultimamente sto portando la mia auto e quelle di famiglia in un centro BOSCH, dove utilizzano i ricambi originali o simili (a seconda delle tue richieste).

    Per resettare il CB viene eseguita una procedura in sequenza con la chiave inserita, il tasto di azzeramento km e il tastino del BC sulla freccia.. (non serve nient'altro)

    per il controllo generale, si collegano col computer BOSCH alla centralina motore, e riscontrano eventuali errori..

    Leggerti la chiave non so a cosa possa servirti..

    Per il tagliando dei 90.000km io eseguirei questi lavori:

    -cambio olio (castrol come in BMW)

    -cambio filtro olio

    -cabio filtro aria

    -cambio microfiltro (climatizzatore)

    -cambio filtro del carburante

    -cambio filtro recupero vapori olio (se non te l'hanno mai cambiato)

    -cambio liquido dei freni (si fa ogni 2 anni)

    gli altri lavori più particolari, li farei nei prossimi tagliandi, superati i 100.000km

    Ad ogni modo, proprio ieri, il mio meccanico bosch mi ha sconsigliato di fare i tagliandi ad intervalli così ampi (30.000km) dicendomi che sono troppo lunghi... dopo 30.000km esce un'oliaccio nerissimo e pieno di resideui, e i filtri sono altrettanto conciati male....

    mi ha consigliato per l'appunto di fare i tagliandi ogni 20 max 25.000km:wink:

    comunque su questo discorso ci sono pareri discordanti...
     
  3. megalo84

    megalo84 Amministratore Delegato BMW

    2.571
    63
    13 Maggio 2009
    Napoli
    Reputazione:
    266.897
    Bmw 420d Msport ex e82 120d
    Occhio che chi gode della best4 effettuando un tagliando presso altri centri e non in bmw rischia di perdere la garanzia sulle parti lubrificanti dal 3 anno in poi.
     
  4. SmokinDaniel

    SmokinDaniel Kartista

    63
    0
    29 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    per la operazioni di manutenzione ordinaria (olio, filtri etc.) puoi anche andare da un meccanico "normale", qualora ci fosse un gran risparmio. Il conce ci puoi andare per il check generali e le operazioni più delicate!
     
  5. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    proprio nelle operazioni più delicate i meccanici delle concessionarie non sanno nemmeno dove mettere le mani...#-o

    capisco altresi che sia difficilissimo trovare un meccanico competente e di fiducia....

    ma quando uno lo trova, apre gli occhi su moltissime cose che fanno nelle reti ufficiali...
     
  6. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.313
    549
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Infatti! Attenzione. Non lamentatevi se al terzo anno non vi passano niente in garanzia poi.
     
  7. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Leggere la chiave serve appunto per vedere quali interventi ci sono da fare per il tagliando!

    Nella chiave credo sia registrato tutto, compresi gli interventi dei vecchi tagliandi.

    Infatti i tagliandi delle nostre bmw non sono mai tutti uguali e predefiniti, proprio perchè a seconda dell'uso che si fa dell'auto, ci sono cose diverse da fare.

    A me hanno detto così ed effettivamente ogni tagliando che ho fatto, la chiave mi è sempre stata letta col computer e mi è stato fatto il preventivo grazie alla lettura della chiave!
     
  8. megalo84

    megalo84 Amministratore Delegato BMW

    2.571
    63
    13 Maggio 2009
    Napoli
    Reputazione:
    266.897
    Bmw 420d Msport ex e82 120d
    Esatto, la chiave dice tutto. quoto!
     
  9. roywt

    roywt Aspirante Pilota

    41
    6
    3 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120 D e87
    ragazzi, nelle nostre chiavi ci sono tutti i dati in riassunto che noi già sappiamo!

    tipo i km totali, num telaio, ultimo tagliando, scadenze dei controlli ed eventuali anomalie..

    quelli della BMW leggono le scadenze e in base al loro tariffario ti fanno i prevetivi.

    Peccato che la voce "check veicolo" non dia informazioni dettagliate dal BC ne sul manuale di uso e manutenzione in dotazione.

    Sarebbe bello avere il libretto di manutenzione completo dove sia descritto i lavori da fare a seconda delle scadenza temporali o di chilometraggio.

    Quando ho preso la mia moto (del 2001) questo manuale era compreso e su internet si trova pure!

    Non capisco perché non dovrebbe essere cosi pure la nostra BMW.

    O per caso Voi sapete cosa bisogna fare al "check veicolo"? che tipo di controlli?

    Io sono prossimo ai 130'000 km e penso ci siano un bel po di cose da controllare! :mumble
     
  10. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    il check è un semplice controllo del livello dei liquidi (olio, acqua radiatore, e tergi), controllo del battistrada rimanente, una diagnosi, nulla di drastico insomma controllano rapidamente tutto! e se ci sono anomalie te lo comunicano! differente è il tagliando dei 130! in cui dovresti fare il tagliando di tutti i filtri + olio a circa 450-500 euro in bmw
     
  11. roywt

    roywt Aspirante Pilota

    41
    6
    3 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120 D e87
    anche qualcosa in piu!

    in giro ho visto che sono stati sostituiti/controllati oltre ai olio e filtro motore aspirazione abitacolo etc anche olio differenziale, olio cambio, cinghie clima e alternatore, cuscinetti vari, liquido radiatore!

    Ho trovato anche chi ha sostituito le candelette ma mi sembra esagerato e di dare un occhiata ai supporti del motore..

    ma nn si riesce a trovare una benedetta checklist...
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    non esiste una check list! quando dico tutti i filtri includo anche l microfiltro dell'aria condizionata, gasolio, aria, ed olio... per il pre-rest anche il filtro recupero vapori... le candelette io a 110 mila le ho cambiate tutte e 4 che erano andate ma non perchè a 110 la check list dice di farlo ma perchè dalla diagnosi erano rotte! le cinghie a me a 110 mila hanno cambiato la puleggia ma le cinghie non le hanno toccate visto che avevano smontato se erano da cambiare me l'avrebbero detto!
     
  13. roywt

    roywt Aspirante Pilota

    41
    6
    3 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120 D e87
    ma prima che tu la portassi alla BMW,lo sapevi già che c'era un problema alle candelette dal CB??

    che tu sappia la catena di trasmissione ogni quanto va cambiata? abbiamo la catena noi giusto? la mia é 03/2009 il penultimo tipo se si può dire...
     
  14. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Terzo tagliando. Info..

    La check list te la sei fatta da solo insieme a Zeus.. il tagliando lo puoi fare completo.. sostituisci anche le cinghie se non te le hanno cambiate e l'olio cambio e quello del differenziale, vedi per supporti motore e pastiglie e sei apposto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Altre cose alla bisogna!

    Ah la catena di trasmissione dovrebbe essere ETERNA :banghead: e cmq per cambiarla dovresti scendere il motore. . La tua fa rumore di distribuzione?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2013
  15. roywt

    roywt Aspirante Pilota

    41
    6
    3 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120 D e87
    rumori strani non ne ho..

    i miei sospettiti sono nati dopo che ho sentito da 3 persone che hanno avuto seri problemi alla distribuzione per colpa di una puleggia/tendicinghia che ha causato anche la successiva rottura del motore e parti interessate..

    il problema é che non sò per quale "versione motore"

    la mia é una 177 cv come la tua.. a me hanno sostituito (richiamo della casa) il preriscaldatore gasolio e la frizione (periodo in garanzia) perché allo stacco saltellava un pò.

    La catena di distribuzione dici che é difficile da arrivare anche x un controllino veloce?

    vale la pena lubrificarla con del grasso spray? (lo faccio con la catena di trasm della mia moto)
     
  16. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Terzo tagliando. Info..

    Ma che stai dicendo? xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> la catena è dentro il motore, sta a bagno nell'olio quindi il problema non è la lubrificazione... tanti hanno avuto il rumore a causa di un difetto progettuale e si deve cambiare mezzo motore scendendolo...leggiti 4 discussioni cercando qui :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. roywt

    roywt Aspirante Pilota

    41
    6
    3 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120 D e87
    Vi aggiorno sulle mie ultime manovre..

    Pochi chilometri fa ho sostituito le pastiglie + sensori freni anteriori e posteriori.

    Il mio meccanico di fiducia mi ha consigliato di rinviare al prossimo cambio pastiglie anche il cambio dei dischi.

    Adesso ho tutto pronto per il tagliando classico al motore.

    - Filtro Olio,Gasolio, aria abitacolo BOSCH

    - Olio 5W40 Bardhal serie exceed con la molecola C60 (dicono sia un olio innovativo e per alte prestazioni) preso allo stesso prezzo del castrol 0w30 edge

    - Filtro aria motore ho preso un BMC con 15 EUR in piu, oltre ad essere "sportivo" si puo anche rigenerare piu volte

    Il tutto lo devo fare questa settimana che viene se riesco.

    Intando una grossa novità!

    In BMW mi hanno confermato che il mio modello non usa il Filtro Recuperi Olio... Mistero svelato per me finalmente!!

    Sempre dalla BMW, mi hanno detto che l'olio del differenziale non va MAI cambiato.. Possibile?!?! Esiste finalmente un olio che non perde le sue caratteristiche???

    Io pero vorrei cambiarlo comunque e se qualcuno mi aiuta con il tipo di olio/quantità da usare gli sarei grato.

    Stessa cosa per l'olio del cambio, non so se vale la pena cambiarlo ma se qualcuno sa il tipo di olio/quantità da usare, a seconda del prezzo che trovo potrei pensare di cambiarlo comunque.

    Eppoi per ultimo la cinghia servizi con relative puleggie/tendi chinghie e quant'altro.

    Alla BMW mi hanno detto che la cinghia va cambiata sui 80'000 km (io ne ho 132'000 e sto un po sudando freddo), anche perché dando un'occhiata veloca alla mia cinghia ho notato delle piccole crepature sui binari.

    Per quanto riguarda il cuscinetto/tendi cinghia e altro, mi hanno detto di far girare a vuoto queste pulegge (a mano) e sentire se fanno rumore mentre girano, se si cambiarle (40 EUR l'una) se no lasciare stare tutto e cambiare solo la cinghia!

    BMWisti mi appello a voi, che olio devo usare per il cambio e il differenziale??
     
  18. roywt

    roywt Aspirante Pilota

    41
    6
    3 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120 D e87
    P.S. il BC mi dice di cambiare l'olio dei freni.

    Sapete che olio usare e la quantità??

    grazzzzieeeee
     
  19. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Terzo tagliando. Info..

    Allora. ..l'olio è sbagliato in quanto dovresti mettere secondo me 0w30 o 5w30... in ogni caso deve avere specifiche bmw LL04...l'exceed non so...ma il bardahl thecnos sicuro...io cambierei olio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Filtro aria ok ma lo devi oliare e stare attento a non mettere troppo olio se no ti parte il debimetro....ovviam olio specifico bmc...

    Cinghia cambiala, cuscinetti se non fanno rumore no...

    Olio cambio e differenz cambiali non sono eterni

    - cambio: castrol syntrans 75w90 2 litri

    - differenz: castrol syntrax (e' diverso da quello sopra) 75w90 1 litro

    Olio freni un dot 4... il migliore è motul rfb660...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Maggio 2013
  20. roywt

    roywt Aspirante Pilota

    41
    6
    3 Dicembre 2012
    Reputazione:
    10
    120 D e87
    Ciao Daniele, grazie per i tuoi preziosi consigli.

    Riguardo l'olio motore.. Il Bardhal che ho preso è il "technos Exceed C60" con la formula "polar Plus Fullerene" mSAPS.

    Il mio rivenditore aveva sia il 5W30 che il 5W40, mi ha detto che il secondo è migliore (per via delle nostre temperature esterne).

    Comunque sia entrambi ottemperano il livello di Performance BMW LL04 (http://www.bardahlexceed.com/prodotti.html)

    Il dot4 quanti litri ce ne vanno?
     

Condividi questa Pagina