Ritiro la M5 T venerdì pomeriggio, la metto in box. Sabato vado sul lago con la moglie giusto per imparare a usare il cambio (in D ti fà venire il mal di mare per i tempi di cambiata....). Domenica è prevista una gita al mare dove contavo di fare le foto: 10 km di autostrada e Pling: PERDITA POTENZA MOTORE simbolo del motore mezzo pieno e mezzo vuoto nel display e anomalia sullo schermo lcd Totale km percorsi: 256 Da notare che la porta lato guida si chiude solo se la SBATTI tipo fiat anni '70 e il portaoggetti centrale NON si apre, lo si può solo sollevare per arrivare alla vaschetta inferiore Non male per un'auto da 100k euro La comica è stata l'assistenza Alphabet: gli ho detto che ero riuscito a riportare l'auto nel box pertanto gli chiedevo solo se mi davano un'auto in sostituzione visto che l'altra in mio possesso l'avevo lasciata in bmw per il tagliando. Mi dice che lo può fare solo dopo che mi manda il carro atrezzi. Dopo 5 minuti di discussione dove gli spiego la stupidità della cosa, acconsento, 3 minuti di interrogatorio e dopo mi dice candida candida "se vuole l'auto in sostituzione la deve andare a ritirare in un aeroporto". Deficiente, non potevi dirmelo subito ?
La mia è in renting con Alphabet (che è sempre BMW). Devo chiamare la loro centrale operativa, BMW non mi fila. Ho provato con il numero verde indicato (che è lo stesso che vedo sull'infoservice in auto) ma mi hanno rimandato ad Alpahbet Ora resta chiusa nel box fino a domani mattina quando alle 8:30 sono in concessionaria (sperando di arrivarci)
Azz.... come inizio direi non male Sono cose che ti fanno letteralmente incaxxare... più che l'auto sostitutiva (un po' tutti adottano la filosofia carroattrezzi/auto sostitutiva) il cattivo inizio di una macchina del genere non mi farebbe dormire di notte. Io sono appena stato su una X5 nuova di un amico che scricchiola tutta, da tutti i montanti... risposta del conc "è assemblata correttamente, per noi la macchina è ok".
esiste un documento inviato a tutti i conc bmw sulle parti che fanno rumore sulla x5 nuova e relative foto
ormai è così: dopo aver speso oltre 100.000€ di auto c'è la probabilità che dopo poco l'auto abbia dei problemi (visto che le auto di oggi hanno tanta di quella elettronica...) e l'assistenza clienti è pessima. Senza considerare il fatto che l'auto non vale quello che costa, poichè è un discorso che vale anche per auto di categoria inferiore
Magra consolazione, più o meno le stesse problematiche, vedasi Topic "La mia emmona sta male, ha le febbre". Non mi rimane che dire:....Aspettiamo domani mattina quando apre la Concessionaria con la speranza che non mi dicano, come sempre, che tutto va bene perchè l'M3 è una macchina particolare che si differenzia dalla altre BMW non M.
Io in casa (e azienda) ho avuto un po' di tutto... ora bmw, mb e alfa.. passando da audi, chrysler, ... Tutte quelle di categoria "superiore" hanno avuto da subito qualche problema, magari minimo come schricchiolii o qualche spia pazza, ma sempre cose che ti fanno girare le @@... fino ad arriavare a problemi più gravi come cambi automatici bloccati o turbine rotte dopo neanche 100mila km. L'unica che ho e con la quale ho percorso (ad oggi) 10mila km senza mai storcere il naso neanche per una piccolezza è il mio giocattolino, nuova 500 (categoria "inferiore").. le altre prima dei 5 mila erano già state riportate dal conc per quale motivo. L'assistenza........................... fa piangere. Chi conosce nelle officine le nostre auto sono persone rare e chi mette le mani sui nostri gioiellini sono ragazzi che fino al giorno prima hanno fatto un altro lavoro = motivo per il quale le mie ora tornano in un'assistenza ufficiale solo per garanzie.. per il resto sempre da un amico meccanico bravissimo, con passione infinita e anche troppo onesto. Non consideriamo i prezzi (furti legalizzati) delle assistenze.. bmw, mb o audi che sia... Peggio ancora... vuol dire che i conc se ne fregano altamente allora (magari non tutti, per carità).
Aggiornamento situazione: 'sembrerebbe' un problema elettronico. Stà di fatto che dopo un'ora l'elettronico come lo chiamano in concessionaria non ha risolto nulla. Per fortuna era pronto dal tagliando il vecchio 530i 7 anni 130.000 km e una sola rottura del corpo farfallato dopo 110.000 chilometri. E tira ancora di brutto nonostante l'età. Fanc.... M
Altrochè! p.s. (per la firma........ho idea che mi son perso qualcosa........ed intendo pure un'eventuale vendita della Z4 3.0si coupè al babbuzzo di minkia di turno! )
Giowin con l'M5,Pisolo con l'M3 ed ora SirsWatch un altro M5... E' vero che in questo Forum sono in tanti ad avere le "nuove emmone" e non tutti citano problemi (ad esempio lo Zio Andrew sebbene non faccia metro dritto e ogni 10km di strada ne fa 50 in pista non credo gli sia mai successo nulla) ma allo stesso tempo credo che questi' problemi su car di 80-100k € siano davvero' da far pensare come il titolo (forse un po' esagerato,ma lo capisco ragazzi) di questo Topic... ...io so solo che vado un pista da anni con un M da 200k km,lo stesso Martini che molti conoscono (RollBar Giallo) 350k km sempre su E36,Claudio E30 320is (quindi sempre Motorsport) 270k km e un M E30 gira in pista anche se originale con circa 500 km... Con questo non voglio a priori dire che le "vecchiette" erano meglio delle nuove a livello di longevita' ma non vedo l'ora di vedere come si comporteranno a quei km con quell'utilizzo delle car che vanno in protezione ogni 3 x 2 da nuove...
super quotone......!!!!!!!! la mia delusione è direttamente proporzionale alle soddisfazioni che sa regalarti la //M..... .......praticamente infinite!!!!!