Salve a tutti, avrei una domanda riguardo le varie tipologie di "scarpe" montabili sulla BMW 320, io ho una 320 D del 2003, ora ho i pneumatici di fabbrica (205 R16). Vorrei aumentare i cerchi: chiaramente sarebbe una (come dico io villanata per esagerare i complimenti) mettere la doppia misura con i 18 (porta 255 dietro e 225 davanti), ma la mia domanda sorge qui: chiaramente ingrandisco le gomme aumenteranno i consumi e caleranno le prestazioni per quanto riguarda velocità ed accelerazione, ma di quanto indicativamente queste variano, cioè in forma leggera o la macchina mi cambia dal giorno alla notte? Se qualcuno può rispondermi vorrei un po di opinioni sia sulla gommatura da 18 che sulle leggermente minore da 17 con le misure differenziate. grazie a tutti
da 16 a 18 senti LEGGERMENTE meno accelerazione, una roba extraminima... Per il resto in curva guadagni, e tanto anche.
sineramente non ti devi porre neanche il problema.... cosa vuoi che perda e cosa vuoi che consumi il 18 piu del 16 in confronto alla libidine che provi quando li vedi montati? dai siamo obiettivi..... l'unica cosa che puoi secondo me guardare è il COSTO dei 18 e delle gomme....ma altresi avresti preso una macchina piu normale...che magari i 18 non li puo montare e il dubbio non sarebbe nato...
Acquistando in rete il costo non è niente di eccezionale, con 500 euro gommo il 17" (Dunlop, Bridgestone, non i top delle gamme ma comunque buone gomme), per il 18" 200 euro in più, per uno come me che cambia gomme in media ogni 2 anni o più, la spesa è praticamente trascurabile. La libidine a vedere montati i 18 sicuramente è enorme, con quei gommoni dietro poi !
seeee , sulla tua magari e' cosi , sul 320d "normale" te ne accorgi parecchio , anche il consumo cambia un bel po' pero' avete ragione , io ho rimontato da poco im miei style 135 e cambia faccia completamente , con gli originali e' bruttina
vai di 18!!!!la differenza non si sentira' neanche,se non minimamente,ma niente di che!!un mio amico con il 120d aveva i 16,ora ha i 18 M6,ma sembra uguale a prima e come tenuta,cambia dal giorno alla notte!!!e non parliamo di estetica!!!!spacca paura!!!
non posso che quotare tutti per quanto riguarda l'estetica ma spesso vorrei i 17 date le condizioni delle strade che normalmente percorro. credimi ogni buchetta e' un colpo al cu...ore se percorri strade ben fatte vai di 18 !!!
io credo che i 18" vadano bene su un 3000cc, ma su un 2000cc si sente eccome la differenza, il fatto è che dopo un po ci si abitua a quelle prestazioni e quindi "sembra" che la differenza sia poca
Vi ringrazio tantissimo tutti per le risposte....purtroppo l'opinione è abbastanza individuale su questo argomento, le strade qui potrebbero anche permetterlo, perchè comunque come in ogni posto tutti lamentano le buche, ma ovunque ci sono e ormai ci sono anche macchine che escono con i 18 da autosalone o più, che dire allora, queste macchine in certe zone non possono essere acquistate? Ci sono dappertutto eccome, quindi se possono girare loro posso girare anch'io, a conferma che l'opinione sulla misura resta strettamente individuale....quel che è un pò meno individuale sono i consumi e le prestazioni, io ho il 150CV 6 marce, il computer di bordo mi dice che consumo (con il mio piede) 6.0 litri x 100 Km, vorrei capire, se monto i 18 farò quanto, 6.1 o 7-8-9....cioè poca roba o tanta differenza, il fatto è che uso la macchina per andare al lavoro, non solo la domenica, quindi sono cose da tenere in considerazione. Qualcuno che aveva i 16 ed montato i 18 riuscirebbe a darmi qualche numero? (cortesemente..
tieni conto che il calo di prestazioni e l'aumento di consumo vanno di pari passo, la differenza tra una gommatura e l'altrà sarò data dal peso e dalla sezione delle coperture, per il peso calcola che tra 4 cerchi/gomme da 16 e 4 da 18 ci saranno 10-15 kg di differenza che poi essendo in rotazione contano come circa 50 perchè oltre a fargli prendere velocità nella direzione dell'auto devi anche spendere energia per farli ruotare... per l'attrito di rotolamento tieni conto che normalmente incide per qualche punto percentuale sull'energia necessaria per muovere l'auto a velocità "normali" quindi la differenza tra una sezione e l'altra dovrebbe incidere di un 2% esagerando in soldoni è come portarsi la suocera appresso (quindi i più sensibili percepiranno il calo di prestazioni) e il consumo dovrebbe passarti da 6,0 a 6,1-6,2 a seconda del tipo di utilizzo che ne fai (se fai tanto cruise la variazione sarà inferiore) sarebbe bello se una volta aggiornato le gomme e verificato tornassi qui per darci la tua testimonianza
Grande precisione ! Veramente eccezionale la tua risposta, ti ringrazio per la meticolosità (era quello ce cercavo...), il mese prossimo faccio il cambio, credo che monterò i 18, ho sempre sognato di avere delle (come dicevo sopra) VILLANATE di gomme, ora ne ho l'occasione, in futuro chissà...mi sembra molto buono il negozio Ebay Maakwheels, mi fa circa 1200 tra cerchi (la replica fell' M6) e le gomme in doppia misura, (Dunlop), tanti propongono i Firenza ( mai sentiti !) pare si siano messi d'accordo In ogni caso sicuramente tornerò a dire come si comporta la mia auto, appena avrò tirato le conclusioni. Grazie a tutti PS: ma se la suocera la legassi dietro all'auto su uno skate, con l'econometro potrei rendermi conto di quanto è scomoda e tutalpiù un'acceleratina di troppo potrebbe spezzare la cordicina.....