Avvocà , con rispetto (sempre servo Vostro ), ma il problema IMHO sono i precedenti, che sono quasi tutti a sfavore del cliente per quanto riguarda la sostituzione integrale dell'auto. Cmq speriamo di non dover "approfondire" la questione
Forse non mi sono espresso in modo corretto. Il problema non sono le 100€ che si dovrebbero pagare all'avvocato (e che personalmente reputo giusto pagare in quanto come ho detto nel precedente post è una figura professionale come tutte le altre e che quindi deve essere pagato quando lavora, ci mancherebbe) ma la mentalità delle persone che credono che affidarsi al legale spaventi la controparte; fidati, ti posso garantire che è così; non ho mai sentito nessuno dire "mi rivolgo ad un legale perchè in questo modo mi affido ad un professionista per tutelare i miei diritti" ma sento spessissimo dire "se non ottengo quello che voglio vado dall'avvocato e lo ottengo" senza nemmeno essere sicuri di essere dalla parte della ragione; per molte persone "avere" l'avvocato è uno status symbol e dà l'idea di essere un potente, uno che conta. Proprio per il fatto che come hai detto tu è un diritto di ciascuno di noi essere difeso da un professionista a maggior ragione non capisco perchè uno debba sbandierarlo ai 4 venti; ripeto, se io reputo giusto affidarmi ad un avvocato lo faccio e basta, non tollero le frasi del tipo "io so che per legge lei deve fare in questo modo e se non lo fa le giuro che mi rivolgo ad un avvocato e guardi che non sto scherzando"(è nel tono di queste frasi che "vedo" la minaccia); fortunatamente mi è capitato pochissime volte di sentirmi dire così ma non mi ha fatto piacere e ho risposto dicendo che doveva agire nella maniera che riteneva più opportuna senza dare minimamente l'impressione di essere impaurito, avrei però preferito che il cliente in questione (che poi dall'avvocato non ci è andato ) mi facesse pervenire direttamente la lettera del suo legale in qunto in quel caso come hai detto tu avrebbe semplicemente esercitato un suo diritto. Sicuramente gli avvocati non sono pitbull ma normalissimi professionisti e spesso sono persone che hanno molto più buon senso dei propri clienti, ci mancherebbe. Quello che volevo dire io è che avere l'avvocato è un po' come avevre l'architetto "fa figo" e molte volte le persone si rivolgono al legale per questioni molto futili.
rispetto le tue esperienze e ne prendo atto. in genere quando vengono da noi, sono già allo step successivo
lo so, ma quanto è difficile in questo campo. Mio suocero lo ha studiato a lungo, per un caso ben + grave (perchè riguardava auto di elevato valore e con problemi gravi) , ed alla fine si è arreso ad un accordo.
su questo forum tempo fa ho letto di uno a cui hanno cambiato una touring perchè presentava un difetto di fabbricazione al montante nulla è impossibile, bisogna sempre tentare :wink: anche perchè 4 turbine rotte, non rappresentano una casistica comune nè accettabile.
fondamentalmente e' un problema molto piu' presente sul nuovo 177 cv, problemi correlati all'attuatore e turbina in generale...........:wink:
IMHO è tempo perso, ma onestamente questo a cui hanno cambiato l'auto me lo sono perso. In Italia i casi sono 6 (almeno quelli che conosco), se lo trovate mi passate il link alla disc? PS: Buona Pasqua Avvocà! :wink:
fare esaminare la macchina ai tecnici di quattroruote? a volte lo fanno e quello che "sentenziano" può diventare emblematico e fare giurisprudenza
io,Max gliela lascerei là e mi faccio dare un'auto sostitutiva e me la tengo finchè non son sicuri ke l'auto vada bene lettera di avvocati e cose varie io sono un pò contro...al massimo cambia concessionario...ciao
Ciao Alberto, come ti ho già detto per telefono ne ho i cogl...ni pieni.. Due sono le cose, o domani mattina li lascio la macchina in concessionaria, o faccio il putiferio per chè me la cambino; sono adsposto anche ad aggiungere € 2000 per un 525 o 325 visto che in casa ne hanno con ottime scontistiche e ovviamente a colmare la differenza di bollo e di assicurazione, oppure vado diretto in Mercedes. Quest'ultima non sarebbe il massimo come idea, ma se devo continuare a portare l'auto ogni 6000km. per ingrassare l'attuatore, lascio che se le ingrassino gli altri, con la mercedes non ho mai avuto problemi, a parte che come macchina non è il massimo. Se le cose non dovessero andare così, ti chiamerò per andare dal tuo conce per trovare una soluzione. :wink: :wink: GRAZIE A TUTTI RAGAZZI PER LA SOLIDERIETA' MA CAPITE ANCHE VOI CHE DOPO 4 TURBINE NON NE POSSO PIU'..
vai a vedere la Mercedes E320CDI mio zio ne ha appena presa una nera FULL (e quando dico FULL è FULL) optionals a 47 mila euro (veniva 65 di listino) ed è veramente stupenda, 238 cv di godimento, cambio automatico, paddles al volante, navi prof con dvd e tv....pelle, regolazioni totalmente elettriche....una goduria guarda.
Una Mercedes classe E a 30 anni ??? Occhio Biolage, potrebbero dirti che hai rubato la macchina a papà!
anche sul bello avrei da dissentire ma i gusti sono gusti. Certo che è che passare da una Bmw serie 3 a una MB classe E è un'esperienza traumatica