ma quante gomme mangi ? :-(

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da quilodicoequilonego, 12 Agosto 2011.

  1. quilodicoequilonego

    quilodicoequilonego Kartista

    90
    1
    3 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    E60-535d cAttiva e Smart
    un anno fa' ho preso una 535d del '05 in sostituzione di una Saab 9.3 2.2d, ovviamente tutt'altra guida, mooolto più brillante e sportiva la BMW, però credo che nel 80/90% dei casi guido tranquillo come prima

    magari qui in Trentino ci sono troppe stradine in salita dove è difficile trattenere il piede destro.... e sicuramente le gomme se ne accorgono

    in ogni caso di solito sto' abbastanza attento a non maltrattarle, e con la saab mi duravano +/- 50k, mentre con la E60 a poco più di 30k sono a rischio multa... :redface:

    quando l'ho presa, un anno fa', aveva due Dunlop Sp Sport nuove dietro, ed io su consiglio del gommista ho messo due nuove Nokian all'anteriore

    senz'altro ho viaggiato su due binari, non scodinzolava nè sottosterzava, niente acquaplanning, ottima sia sull'asciutto che sul bagnato (sulla neve invece... no comment)

    con la Saab avevo sempre montato Michelin Sport (come da nuova), ottime dappertutto, anche su neve, ma su neve la Saab non ha problemi...

    ma le Michelin 240ant/275post costano davvero troppo, mi hanno sparato 1.300 euri, ed anche le Dunlop sono lì...

    mi sa che stavolta passerò alle Falken di GommaDiretto e risparmio 500 eurozzi... spero di non pentirmi, ma stavolta i soldi provo a usarli in un altro modo...

    ma sulla E60 le gomme a voi durano di più? ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Agosto 2011
  2. Smashing

    Smashing Aspirante Pilota

    23
    2
    19 Gennaio 2011
    Reputazione:
    130
    BMW 530D
    Ciao, io da circa una settimana ho messo le nankang differenziate da 19". Ho percorso circa 1000 km e dalle prime impressioni, senza trafare, risultano essere molto silenziose e ben stabili sull'asciutto. Ancora sul bagnato non ho avuto modo di provarle, ma attualmente mi sto trovando molto molto bene. Speriamo duri ancora a lungo questa sensazione.
     
  3. Arcy530Style

    Arcy530Style Collaudatore

    371
    85
    7 Febbraio 2011
    Reputazione:
    3.294.202
    M4 CP 2019-118d msport 2019
    io ho montato da 28000 km le Michelin pilot super sport su cerchi 245/35 e 275/30 19"... ho ancora un buon 70%...

    ora con il caldo si sbriciolano,pero hanno parecchio battistrada...
     
  4. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Ma a voi l'interno del battistrada delle posteriore non si consuma in modo spropositato? Io con lo scorso treno avevo il resto delle gomme ad un 50% buono, mentre l'interno delle posteriori era alla tela.....

    Può essere colpa del dyamic drive??
     
  5. Giando95

    Giando95 Collaudatore

    489
    44
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    36.809
    BMW 530d touring futura e61LCI
    Se ci fai caso le E61 hanno una campanatura maggiore al posteriore rispetto all'anteriore. Secondo me il consumo irregolare può dipendere molto probabilmente da quello ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    devi regolare bene la convergenza altrimenti è normale che ti durino poco!!
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Si ma il succo è che prima aveva le Michelin. Michelin è l'unico costruttore di pneumatici che usa mescole al Silicio. E' vero che costano di più, ma durano anche di più rispetto ai concorrenti. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Con 272cv e due turbo pensavi ti durassero 50000km?:lol::lol:
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.155
    5.935
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Se fai tutta autostrada, le pressioni sono a posto e gli angoli pure, con 500 cv fai anche 70.000 km.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    si ma ha scritto che pesta il piedino in montagna ,quindi con tutta quella coppia è anche normale.
     
  11. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Problema comune anche alle E60,se chiedete ai gommisti vi diranno che le serie 5 soffrono tutte di questo problema.

    La cosa si puo' migliorare con una regolazione,ma in futuro la cosa si ripresentera',sempre.
     
  12. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Infatti, il gommista mi ha spiegato che per la geometria del posteriore in accellerazione le ruote posteriori si "aprono" ed è questa la causa del consumo irregolare...
     
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    hai le rof ?
     
  14. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Se il 535 non mangia gomme e gasolio non sta bene.

    Scherzi a parte la mia dopo 10.000 km il consumo era regolare nonostante guidi allegro.
     
  15. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Si NCT 5 in 40.000 km già cambiate tregomme al posteriore.... Ora sto provando all'anteriore le hankook versus, e cerco di sfruttare ancora le ROF dietro.
     
  16. Giando95

    Giando95 Collaudatore

    489
    44
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    36.809
    BMW 530d touring futura e61LCI
    Guarda che unendo le ROF su un asse e le normali su un altro l'auto potrebbe essere instabile perchè l'assetto ne risente negativamente...era successo già a diversi sul forum.
     
  17. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    le rof essendo rigide compensano meno la campanatura con la deformazione ... se passi alle gomme tradizionali riduci di molto il problema ...
     
  18. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Ho letto anche io di questa cosa... O io ho sensibilità pari a zero, oppure chi si lamenta è un pistaiolo collaudatore con una sensibilità assurda. Io in 4000 km non mi sono accorto di nessuna instabilità nella guida normale/veloce, ovviamente la spalla più morbida all'anteriore ha diminuito un po l'effetto binario all'anteriore, se fai una sterzata volutamente brusca per far partire il posteriore in accelerazione noti che è più "gommosa" ma una volta che ti ci abitui....

    Poi magari mi sbaglio io oppure le ventus hanno comunque una spalla rigida...
     
  19. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Alcuni gommisti cercano di risolvere il problema al posteriore diminuendo la campanatura, un mio collega l'ha gia fatto su diversi X5 e serie 5.
     
  20. CiccioDream

    CiccioDream Secondo Pilota

    818
    10
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    484
    E61 525 D Futura
    Mangiano meno la parte interna della gomma, ma a tenuta e l'assetto poi? cambiano di molto?
     

Condividi questa Pagina