ciao ragazzi.... dopo due discussioni animate con le officine bmw ho deciso di provvedere al fai da te per il tagliando, vi informo che un po di manualità la ho però ho bisogno di qualche aiutino... vorrei fare cambio olio e filtri, mi potete dire cosa fareste?? io direi olio motore, filtro aria, filtro olio, filtro clima, microfiltro, filtro benzina, c'è qualcuno che mi può dire un po come fare e se c'è qualcos'altro da fare?? ho letto nel forum ma non c'è tutto quello che mi serve... se poi qualcuno mi spiega potrei fare le foto e postare un bel reportage...
sulla mia e36 faccio + o - quello che faresti tu. olio + filtro filtro aria (pulizia: è un bmc ) filtro clima (credo che si chiami anche microfiltro) pulizia candele e revisione distanza elettrodi (le metto a 0.9 mm... non so se sia giusto) pulizia corpo farfallato reset inspection (qui in giro cìè scritto come fare) reset memoria farfalla (come sopra) il tutto richiede una mezza matiinata di tempo.
per le candele come le chiudi??? nn ci vorrebbe una dinamometrica??? a cosa serve il reset farfalla??? come pulisci le candele??
a sensazione... ormai sono 30 anni che cambio candele :) cmq c'è un metodo empirico, sulla candela vi è un anello di tenuta deformabile, quando togli le vecchie ti rendi conto se le avevi strette troppo (anello piattissimo) o poco (anello quasi indeformato), cmq diciamo che gli do una bella stretta ma senza forzare troppo, diciamo un po' meno di quella che serve per serrare i bulloni ruota. non dimenticare di mettere una goccina di olio motore sulla filettatura, evita che si blocchino e quindi al prossima sostituzione ti si spacchino dentro queste cacchio di bmw registrano il tuo stile di guida in maniera da adattare poi l'erogazione al tuo stile... gran cosa se non che la memoria non è dinamica ma statica, cioè una volta piena non è che cancella i dati + vecchi per far posto ai nuovi, smette di registrare e basta, per cui se negli ultimi tempi hai guidato esclusivamente da vecchietto, ti ritrovi con un'auto da vecchietto con un oggetto esotico e introvabile che gli autoricambisti chiamano con un nome altisonante: "spazzola x candele" ma una qualsiasi spazzola in ottone non troppo rigida va bene.
wow non lo conoscevo sto strumento... adesso vedo comer fare, provo e poi se ce la faccio inserisco il reportage...