335i VS 335d. Per chiuderla una volta per tutte | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

335i VS 335d. Per chiuderla una volta per tutte

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 320D, 19 Marzo 2008.

  1. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    Esatto! Io ho venduto la 330d perchè volevo qualcosa di più prestante e divertente. La scelta era tra 335d o Z4 coupè+120d, che avevo già in casa. Ho preferito la seconda opzione perchè il due posti secchi stile kart mi piace molto, ma se non avessi la serie 1 come "muletto" la scelta sarebbe stata 335d, coi chilometri che faccio. Se ne facessi 200 al mese andrebbe bene anche una Cayenne Turbo col serbatoio bucato.
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.493
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non è per caso che sei più amante delle sensazioni che delle prestazioni?
    Senza offesa, ovviamente :wink:
     
  3. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Se parliamo di risparmio (sui consumi) cioè valutiamo solo il costo del carburante al km fra 335D e 335I posso essere d'accordo che costa meno il diesel ma per il resto scusatemi ma dire che il 335I sia deludente solo perchè il 335D ti da quei kgm istantanei di coppia in più mi sembra tanto la storiella della volpe e dell'uva.....
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.493
    9.874
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mi sembra inutile riportare tutti i calcoli effettuati, ci sono svariati post al riguardo, tutti convergono nel dire che tenendo l'auto tre anni il pareggio si raggiunge con una percorrenza di 40.000 km l'anno.
    Io ovviamente questa percorrenza la faccio in 4 anni, quindi non faccio testo, se la facessi cmq non penserei ad un 335d.
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Qui sembra piano piano che il 335D a prescindere dai consumi sia superiore al 335 I, mi sembra di sognare, io faccio 25-30.000 km l'anno della differenza di consumo tra i due non me ne fregava niente ma ho scelto il 335I perchè lo ritengo superiore in tutto al diesel ecco come stanno le cose sempre secondo me.
    Voglio vedere se consumavano uguale e se il gasolio costava come la benzina in quanti lo compravano il 335 D.
     
  6. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    ma che superiore o inferiore.. capirai poi come se stessimo parlando di un ferrari e un boxter, il mezzo secondo di distacco fra 335d e 335i lo calcoli in pista nn in strada...

    anch'io x i km che faccio oggi come oggi prenderei il 335i xchè il benzina lo preferisco, ma avevo un lavoro in prospettiva di 200km al giorno,e il d mi sembrava la scelta giusta..
    Nn capisco cosa vuol dire la volpe e l'uva? si parla di due macchine della stessa categoria di mantenimento, l'unica differenza è che il 335d costa anche piu di listino! e col gasolio alla pari alla fine il 335i è piu conveniente anche!
    certe affermazioni fanno proprio ridere!!
     
  7. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Certamente ognuno la pensa come vuole,xò se parli di diesel nn vedo altra macchina col rapporto consumi/prestazioni meglio del 335d.
     
  8. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    infatti se leggevi bene il mio post ho scritto a sensazione...:wink:
     
  9. Dupont

    Dupont Kartista

    143
    2
    5 Dicembre 2007
    Reputazione:
    43
    320d touring attiva
    sospetto che la scelta di un'auto e della relativa motorizzazione sia sempre e soltanto emotiva più che dettata da esigenze oggettive. poi magari ognuno prende i numeri a proprio uso e consumo per convincersi di avere fatto la scelta giusta e soprattutto ragionata. se così non fosse che senso può avere un 335 benzina, diesel, gas o anche carbone con le strade e i limiti che abbiamo, non solo in italia ma in tutta europa, escluso solo la germania?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Ragazzi...certe volte sembrate un po' dei bambini...daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
    (senza offesa, sia ben chiaro)
    Diciamo che, al di là di ogni considerazione prettamente numerica (prestazioni, consumi, ammortamento, rivendibilità, etc. etc.), l'auto è un po' come un vestito e, come tale, ogni proprietario la deve sentire ritagliata bene sui propri gusti personali!!!
    Perciò, siccome ognuno di voi è contento della propria scelta, vuol dire che ha fatto la scelta giusta, a prescindere da tutto il resto!!!
    Non è bello ciò che è bello, bensì ciò che piace...
    Godetevi la vostra auto piuttosto che far finire ogni 3d in una polemica infinita e sterile...ultimamente sta succedendo spesso...
    Byez :mrgreen:
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Questa risposta la ritengo giusta nel tuo caso(il mio discorso non era riferito a te in particolare)dovevi fare molti km e hai scelto il diesel giustissimo, come è innegabile che sia uno dei migliori diesel in circolazione, ma rimane sempre un diesel, il mio superiore non si riferiva al 1/2 secondo ma a tutto quello che ha in più un benzina (che non sto a rielencare)"almeno per me e molti altri".
    Mi riferivo (e ce ne sono molti) a chi si nasconde dietro la scelta specifica del 335D come macchina prestazionalmente superiore al benzina, anche al 335I tant'è vero che costa anche di più, quando invece la verità è che si spaventano dei consumi, allora sarebbe meglio ammetterlo come hai fatto te.
    Anche io ho avuto le ultime tre vetture diesel se mi domandi perchè ti dico che della spinta poderosa non me ne fregava niente, era solo perchè i benza non li rivoleva nessuno e cambiandola ogni due anni sai te....
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Infatti se dovessi tornare al diesel (non si può mai dire) comprerei sicuramente il 335D.
     
  13. MRoby

    MRoby Primo Pilota

    1.100
    16
    25 Settembre 2007
    Reputazione:
    900
    Z4 coupè - 645 Ci - 120d
    E' quello che dico anch'io, sono auto che nuove e scontate si portano a casa con un prezzo compreso tra i 50 e i 60 mila euro, non si tratta di auto da 100 e passa mila euro, non occorre essere paperon de paperoni per acquistarle e ci sta che tra gli acquirenti ci sia quello che può fare 100.000 km all'anno a 4 km/l di benzina senza battere ciglio e quello che magari vuole l'auto potente che se consuma anche relativamente poco meglio ancora. La 335d è una di queste, e lo dico io che sicuramente in casa non ho auto che consumano poco ma ne sono più che soddisfatto. Tutto dipende, per le mie tasche la soluzione che combina utilità e divertimento è sportiva benzina+muletto diesel oppure diesel potente e basta, ossia 335d. Faccio più di 2000 km al mese in autostrada nei weekend e solo 500 km su strade da divertimento, un benzina potente per questo utilizzo sarebbe soldi buttati.
     
  14. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    no no lo so che nn era rivolto a me, ho voluto portare il mio esempio x far capire quale puo essere uno dei motivi che spinge a prendere un d e non un benz., poi c'è anche chi preferisce il diesel al benzina x la maggiore coppia o altro, e cmq devo dire che guidare il 335d è molto divertente...
    Poi come hai capito anche tu nn nego che se dovessi scegliere adesso 335i sicuramente! personalmente preferisco il benzina al diesel. Però sono soddisfatto lo stesso :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Anche io se dovessi fare oggi i 60.000 km di qualche anno fa (che facevo a benzina) tornerei al diesel (335D), infatti ho preso il 335 proprio perchè comunque volevo coppia in basso anche se faccio prevalentemente autostrada, penso sia proprio una deformazione dopo aver fatto 220.000 km con dei (signori) diesel, però ci si riabitua subito alla benzina e al manuale, anche se oramai con il traffico di oggi per sfruttare certe vetture rimane solo la pista (che io non frequento) .
    Mi ricordo esattamente 20 anni fa per fare l'Appennino Firenze nord - Reggio Emilia ci volevano 58-60 minuti sono 130 km per arrivare a Bologna Casalecchio 40 minuti tutto questo di giorno con macchine da 150-160 cv,
    adesso è un corteo, parto tutte le mattine e non so mai cosa trovo sulla A1.
     
  16. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Quasi tutti difendiamo il nostro acquisto anche quando è ovviamente stato illogico farlo (e non è il caso del 335d, che è una gran macchina), quindi complimenti a te per il tuo fair play! =D>
     
  17. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    ma alla fine basta capirsi.. e fra persone intelligenti accade sempre!:wink:
     
  18. ccccuk77

    ccccuk77 Aspirante Pilota

    2
    0
    22 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    335d touring ; mini cooperS
    ciao a tutti...... 18000km circa finora ( 60% autostrada 40% urbano ed extra) in 3 mesi, percorrenza media 12 km/L.
    Personalmente avrei preferito il benzina per tutte le caratteristiche gia' descritte, ma a parita' di prezzo avendo preso il benzina automatico, il risparmio con il diesel e' ancora notevole sopratutto kilometraggi elevati anche a parita' di prezzo alla pompa . Ho provato, prima di decidermi per il D ,un 335i per qualche giorno e la percorrenza media e' stata di 6Km/L.
    Nel mio caso percorrendo circa 100000 Km in 2 anni anche a parita di prezzo tra diesel e gasolio la differenza a favore di quest' ultimo e' di quasi 10000€ .Considerazione finale: rimpiango tanto il benzina ma i 10000€ di differenza preferisco non regalarli a ns. politici e petrolieri!
     
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Per fare 6km/l di media anche se automatico ti ci sei divertito abbastanza, anche io il primo giorno ho fatto 4km/l ma poi mi sono calmato.
    Hai fatto bene a prendere il diesel ma comunque la differenza in carburante non avrebbe superato i 6.000 euro in due anni.
     
  20. ccccuk77

    ccccuk77 Aspirante Pilota

    2
    0
    22 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    335d touring ; mini cooperS
    si certo ma come fai a calmarti !?Io non ci riesco soprattutto con la I!
    Comunque ho spinto piu' o meno come con la D che guido adesso.
    Che consumo rilevi sulla tua?
     

Condividi questa Pagina