C'è chi incredibilmente la sceglie anche per piacere di erogazione. Eccomi qua.... Finche si parla di e46.
questa è una bella considerazione premesso che se si opta per la trasformazione vuol dire che si percorrono tanti km altrimenti IMHO sarebbe sensa senso, come si risolve la questione autonomia? la 335ì è un auto da 6/7 km/l con un toroidale da 30 litri diventa un distastro...
quoto...infatto non penso proprio che visti i costi alla pompa,e di assicurazione si prenda il 335d per risparmiare...risparmiare cosa? si e no che saltino via 200 euro in un anno :wink:
Ammesso che sia possibile, ma non ci credo, io non lo gaserei mai..dimmi gaseresti un carrera? ognuno della sua auto ne fa quel che vuole...chi fa 50000 km annui e usa l'auto per lavoro non compra un 335i ne un 335d se invece come credo si vuole apparire e godere di certe prestazioni pensando a risparmiare adottando bombole e bombolette nel cofano si e' liberi di pensare e fantasticare...ma ripeto sono punti di vista che mi trovano del tutto contrario.:wink:
perchè non fare 30/40.000km/anno o più con un 330i a gas? di carburante si spenderebbe tanto quanto un 2.0d ma con le prestazioni di un 3.0i Per quanto riguarda la carrera, no, non la metterei a gas, come non metterei a gas nemmeno una ///M
@daddy Tralasciando il discorso sportive non c'entra...il 335i lo trovi in versione SW quindi secondo il tuo punto di vista chi lo prende non ci fà km???? E allora che si prende lo station a fare? Per caricaricare dirati tu...ok ma per caricare una cosa da A e portarla a B quanta strada c'è? Inoltre molta gente ha la foruna di potersi fare l'auto sportiva perchè durante la settimana ha la macchina della ditta (che usa a scrocco anche per i caxxi propri) oppure ha il lavoro sotto casa o ci và in bici. Supponiamo che uno lavori a 20 km da casa e si debba fare tutti i giorni avanti e indietro,perchè si deve privare di poter utilizzare la sua amata auto? C'è una bella differenza tra s*******rsi 70 euro di benza per andare a spasso il week end e s*******rsene 100 in più la settimana per andare a lavorare... A conti fatti prendere un punto del 92 a metano per risparmiare il 335 che và a benza pura solo la domenica è la stessa cosa!
alla fine lo si capisce. quello che io continuo a non capire è: ma che c.azzo ve ne frega a voi :wink: se il problema di chi si fa il 335i a gpl non vi tangesse, non interverreste. ma siccome intervenite sempre e pesantemente sulla faccenda, può solo significare che vi ritenete in qualche modo oltraggiati, offesi, irritati del fatto che qualcuno si faccia un'auto come la vostra spendendo la metà per circolarvi. altre spiegazioni non ce ne sono :wink:
Puccio, su questa cosa non ci capiamo... fermo restando che fai di tutti una voce unica... se uno vuole VERAMENTE fare un 335i a gas, sai cosa fa? Va da un IMPIANTISTA, glie lo chiede, si fa fare un preventivo e una garanzia sui lavori! Se lo posta qua è per 2 motivi: 1) Vuole creare discussioni e gode a vedere bacchettonare chi da contro all'applicazione 2) Lui stesso ha paura di fare la FIGURACHEVOLETEVOI e "tasta il terreno" Altrimenti cosa fa? Aspetta di sentire la risposta tecnica DA UN FORUM e poi compra l'auto a scatola chiusa??? Ma dai, lasciamo stare le balle!
ha chiesto pareri tecnici, non morali :wink: quindi le "candidature spontanee" che forniscono risposte a domande che NON sono state fatte mi sembrano altamente fuori luogo e prettamente fini a sè stesse
Altra cosa (tecnico/economica questa volta): uno che fa 30.000-35.000 Km abbo prende un 3000 biturbo usato... lo tiene quanto? A vita? Allora OK. Lo tiene 4 anni e poi lo va a rivendere? Bene, vediamo in quanti altri cercheranno un 3.000 biturbo (con i costi di esercizio di questa macchina) con 150.000 Km e impianto a gas. Sai cosa ci fai con i 35.000 Euro "investiti"? Ecco, ci fai QUELLO!!! E allora smettiamola di prendere le difese di chi LA MENA con la storia di un'auto di QUESTO PREZZO e di metterla a gas! Poi se uno prende un benza di 5-6 anni, al prezzo di un'utilitaria nuova e gli va di avere il macchinone bello robusto (mi riferisco , magari, ad un bel gippone ammerikano) e ci mette il gas, lo appoggio al 100%... come appoggio un lavoro del genere a tutte le altre macchine di questa fascia di prezzo. Ma GIOCARE AL RISPARMIO DI CARBURANTE con una macchina seminuova da questi soldi, per poi vederseli fumare per i costi di esercizio e nella rivendita... beh, allora dico che o non ci si arriva oppure ci si diverte a far nascere discussioni!
posto che così come lo installi, l'impianto lo puoi anche disinstallare in un secondo momento, lo puoi riutilizzare su altre auto o venderlo, e ripristinare il veicolo così com'era prima dell'impianto, nell'azienda dove lavoro l'A.D. da 400mila euro l'anno dichiarati al fisco ha un RX300 a gpl :wink:
...è già... ma se in un forum leggo questa considerazione (la scoperta dell'acqua calda)... ...mi vengono da fare anche le riflessioni che ho fatto! Poi non è nemmeno vero che nel post iniziale si chiedeva LA FATTIBILITA' dell'impianto, ma la COPERTURA DELLA GARANZIA. Allora? Che si fa?
la garanzia ufficiale ovviamente decade sulle parti di motore toccate dall'impianto. chi lo installa fornisce 2 anni di garanzia che coprono anche i danni eventualmente causati all'auto dall'impianto
Ma cosa vuol dire???? 99% lo fanno per non avere problemi con il blocco del traffico... Tu dici che lo fanno per avere un risparmio ECONOMICO?
è l'unico motivo per cui lo fa, lo dice lui stesso. per lui la spesa di carburante era eccessiva, ma voleva quell'auto e voleva spenderci poco di carburante, e così ha fatto. del traffico poco gli importa, in centro manco ci va perchè abita a 30km dalla città e per arrivare a lavoro fa solo autostrada :wink: il fatto che uno abbia tanti soldi non significa che li debba per forza spendere tutti anche se può