ieri ero in viaggio con la mia e 60 e ho provato a schiacciare un pochino e sono arrivato a 230 kmh senza problemi ma oltre i 200 ho cominciato a sentire una sorta di stridio che si accentuava con la velocità e prendendo degli avvallamenti aumentava per poi diminuire sembrava che provenisse dal tachimetro ma non riesco a capire cosa possa essere chiedo aiuto a chi ne sa piu di me
Non voglio gufare... ma non è che erano i flash dell'autovelox? A quella velocità fanno dei book fotografici dettagliati con: Lei al km 396+4 Lei al km 402+2 Lei al km 405+7
anche la mia a 275 fa uno strano rumore, penso si tratti dei tergicristalli che vibrano per effetto della turbolenza
Sarei grato se invece di fare dei moralismi sulla velocità, tornaste in topic. Chi non ha da apporre contributi concreti alla discussione, si astenga da altri tipi di commento. Grazie.
Potrebbe essere il vortice che si crea nel serbatoio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> oppure più seriamente un cuscinetto ruota anteriore. Tanti Anni fa sul kadett gsi 16v mi ha iniziato così strii o prima sopra i 220 poi sopra i 200 e poi sempre peggio.
C'è anche da dire che a certe velocità anche i flussi d'aria possono provocare riverberi e/o vibrazioni che a certe velocità non saltano fuori...
ragazzi però non lo fà sempre, a volte non si sente niente, ho notato che col caldo estivo si sente molto di più
Appena riesco posto il mio caso..che probabilmente è uguale al tuo...prova a smontare il piantone... potrebbe essere un sensore che si è allentato... e confermo,anche il mio d'estate si sente molto di più...
@ Spadiz Ma come ... una volta era vietato citare o fare riferimento a comportamenti contrari al codice della strada (e aggiungerei pesantemente ... visto che si parla di andare a 230 km/h su una strada secondaria) ... ... e adesso invece non solo è ammesso parlare delle proprie azioni stupide, ma vengono addirittura ripresi coloro che fanno notare l'irresponsabilità ... Complimenti vivissimi