Buongiorno,sono nuova del club, non ho una bmw bensì una Lancia Y, ma scrivo per conto del mio ragazzo. Da molto vuole acquistare una Bmw X5 ed ha trovato un 3.0d. Ieri siamo andati a vederla e provarla e al giro di prova l ho aspettato nel cortile del concessionario: al suo arrivo una puzza incredibile da "diesel" come la chiamo io, come quando l accendi ma molto molto di più e usciva da dietro molto fumo bianco... siamo un pò scettici perchè nonostante sia del 2001 con 180mila km è un pò strana tutta quella puzza e quel fumo. Il rivenditore la usa solamente per metterla dentro e fuori nel parco macchine e non di più... Volevo sapere se è meglio lasciar perdere o se è una cosa normale... Grazie dell'aiuto =)
Non è buon segno, il motore ha qualche guarnizione bruciata. Secondo me vi conviene prendere qualche occasione un po' più fresca di chilometraggio. Il fumo bianco in una macchina diesel non è affatto una cosa da niente......diverso se fosse stato del fumo nero. Ciao
Io ho una X3 2000. Mi era successo sui 120 mila km che facesse una fumata bianca (molto evidente) dopo un bel po' che il motore girava al minimo. L'ho portata immediatamente in BMW ed hanno risolto tutto sostituendo il filtro dei vapori dell'olio (un centinaio di euro), che era il responsabile del difetto e che nel frattempo la casa madre aveva modificato. Quindi potrebbe essere una cosa da niente, ma non rischierei perchè concordo con xfiles71 sul fatto che potrebbe essere anche un guasto molto importatnte. Ciao
Lascia perdere l'auto in questione, poi se il tuo ragazzo ha più o meno la tua età gli sconsiglio vivamente di girare con un cassone a gasolio di 10 anni, con gli stessi soldi si fa una serie 3 coupé o al limite una serie 1, più recenti, e sicuramente più adatte a un 20enne. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
se vuole un x5 prendete almeno il restyling, ossia dal novembre 2003 in poi, molti problemi in meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eh... prova a spiegargli che a parte l'unitilità intrinseca dei SUV un ventenne su un SUV di 10 anni da l'idea di un magnaccia... se non capisce lascialo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non prendetela Fumo Bianco = liquidi che entrano in camera di combustione = rifacimento delle teste se va bene. Poi 180000Km su un pre restiling sono un botto per il cambio automatico che sicuramente se non lo hanno già rifatto sarà da rifare a breve. Secondo me conviene almeno un restiling molti difetti li avevano risolti comunque anche in quelli il difetto maggiore rimaneva il cambio automatico, quindi controllate il libretto manutenzione per vedere che i tagliandi siano stati fatti regolarmente e preferisci una con il cambio già rifato.
180k km per un cambio automatico, su un pre-rest vuol dire che se non è a fine vita ci sta arrivando...come lo ha sentito provandola? comunque un'auto da sconsigliare ad un ragazzo giovane, soprattutto per costi di manutenzione, gomme, tagliandi...a quel prezzo si trova di meglio e anche più giovanile come delle e46
beh certo...come motore niente da dire, coppia e potenza c'è nè, è solo il cambio in particolare il convertitore che è abbastanza fragile...comunque, se proprio non se ne può fare a meno meglio andare su un restyling
Anche la mia 166 v6 turbo tirava, peccato che aveva un infiltrazione in un cilindro, i 260kmh li raggiungeva comunque grazie alla turbina, ma i costi di rifacimento lasciamoli perdere, ho preferito venderla. X5 gpl nooooooooooooooo
mi aggiungo, perchè no X5 a gpl? anche io sto per prenderne, spero, una con 128 km del 2001, perfetta, di un amico...con gpl messo nel 2007 a 70.000km circa BRC come impianto costato 2.200 euro.