.. come mai? (domanda scema) però mi son sempre chiesto me mai creare l'X3 con una cilindrata 2500si da 218 CV con consumi di 10 L/km e non pensare a una versione diesel da 6,7 L/km sul misto come la serie 5 ad esempio? Misteri del marketing? Oppure la versione 2.5 diesel non serve avendo già un 2.0 da 177 cv e un 3.0 da 218? Però questa domanda e' plausibile anche per la serie 5 e serie 3 allora ... Personalmetne l'avrei visto molto bene e anche acquistato :wink: Esigenze familiari un 2.0 va più che bene intendiamoci, almeno per me, un 3.0 mi sembra esagerato, un 2.5 "si può fare".
Il 325 non è un 2.500 ma un 3.000! Bmw contrariamente a una volta non indica più con le sigle le cilindrate effettive ma i livelli di potenza dei motori. :wink: 325, 330, 335 sono tutti 3.000 di cilindrata, così come lo sono 120 e 123d ad esempio. Spero di averti tolto un dubbio
sisi la cilindrata l'avevo vista che erano tutti 3000, però il prezzo varia, diciamo che ci son salti di 3000 eu ogni 500cc eheh
Infatti il qui presente fermo restando un budjet stabilito ha preso il 325 con più optionals piuttosto che un 330 con meno La differenza era abissale, 4200 euro giustificati per una trentina di cavalli. Neanche il concessionario m'ha saputo dire il perchè (si è pronunciato con un personalissimo "è più di moda il 330 quindi secondo me lo pompano di prezzo...")
...diciamo che è una parola che si vede scritta in più modi e tagliamo la testa al toro così non ci tiriamo matti e nessuno sta in ginocchio sui ceci ok?! :wink: