Freni Originali Bmw X5 KO ogni 4000 km | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Freni Originali Bmw X5 KO ogni 4000 km

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da pelvix, 28 Marzo 2006.

  1. chiodofisso

    chiodofisso Kartista

    169
    1
    3 Febbraio 2006
    Reputazione:
    66
    x5
  2. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    A parte il fatto che usare più freno motore con un cambio automatico la vedo un po' dura..
    Comunque vado in macchina da oltre 15 anni e percorro circa 40000 km/anno, ho imparato a guidare da un pezzo, fidati..

    Per ciò che concerne i problemi ai freni guarda che Bmw non è certo nuova a questo argomento (e non solo sugli X5)

    Il fatto che non tutti gli X5 hanno gli stessi difetti (o qualsiasi altro prodotto costruito in serie), questo mi pare quantomeno ovvio, dipende dalle serie di produzione, no?
     
  3. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    effetivamente non ci avevo pensato :confused:

    una curiosità, ma sulla macchina che avevi in precedenza come andavano le cose?

    quello che hai detto tu e il perito non si tratta di un difetto legato ad una serie ma legata al progetto quindi di una cosa più alla redice di qualche problemuccio.
    comunque il problema che riferisci di avere per me come dici tu può essere legato ad un difetto di serie ma dopo averlo riscontrato il concessionario lo deve e ripeto lo deve risolvere e no cambiare il pezzo che è solo il sintomo di un problema che molto probabilmente non sanno risolvere o molto più probabile non vogliono risolvere perchè troppo costoso (non intendo per costoso i pezzi di ricambio ma la manodopera che non gli viene pagata dalla casa madre). E se il perito ti ha detto quelle parole non sono una giustificazione deve risolvere il problema anche facendo un discorso di supervalutazione del veicolo affetto dal problema, per un veicolo nuovo senza farti cacciare una lira
     
  4. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Perchè il difetto si manifesti solo su alcuni veicoli e non su altri non è indispensabile un errore progettuale, bensì è sufficiente che in produzione, ad un certo punto, per risparmiare, si comincino ad utilizzare componentistiche di qualità inferiore (e a queste politiche Bmw non è certo nuova..)..
    Per ciò che concerne i doveri del conce, concordo pienamente con te, solo che quando ho formalmente chiesto una congrua e definitiva soluzione, sia il conce, sia BMW ITALIA, non si sono neppure degnate di rispondere (ne a me ne al legale che sta seguendo la vertenza)..
    Questa è la realtà Bmw!!
     
  5. stalker

    stalker Kartista

    217
    3
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    59
    Bmw 320d touring Attiva
    :-k
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    comunque è una cosa stranissima che in 4000km si debbano cambiare oltre alle pasticche i dischi, magari dato che sei in garanzia e che hai le fatture degli interventi chiama bmw italia per saperne di più, io ti consiglio di fare in fretta, non vorrei che ti prendessero per il culo o magari c'è un problema alla pompa dei freni che tiene i freni premuti troppo e col tempo si riscaldano un pò di più e il metallo si ovalizza, io conosco alcuno che hanno la 3.d con cambio automatico e a 40.000km tutto ok anche le pasticche, dunque chiama bmw italia e fai vendire in conc. bmw un ispettore, perchè questo è un fatto molto insolito
     
  7. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw Italia è stata informata più volte ma non ha mai risposto: evidentemente sono troppo impegnati..
    Ora li ho citati in giudizio, vediamo se anche li non rispondono..
     
  8. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    fatto bene, questi gravi problemi li devono risolvere allora uno perchè compra bmw? proprio per la qualità e la competenza no per essere solo derubato dei propri soldi
     
  9. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Mi sa che Bmw non sappia nemmeno cosa siano qualità e competenza, per non parlare poi dell' onestà, e i fatti lo dimostrano...
     
  10. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    mah..vai a vedere da un mecc nn bmw e magari SENZA intervenire fatti dire che cosa può essere, avrai qlc di storto o montato male, o cambia conce..e quando lo trovi (perchè tanto è sicuramente un difetto, è impossibile) te lo fai fare a nke a garanzia scaduta!
     
  11. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Preferisco aspettare che prima sia fatta la perizia dal CTU del tribunale, così almeno mi tolgo la soddisfazione di far spendere un po' di soldini a sti lazzaroni disonesti della BMW..
     
  12. cristianov2004

    cristianov2004 Kartista

    71
    0
    17 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    pastiglie freni e dischi

    dicono che sia un problema molto ricorrente sulle x5 , tantissime macchine hanni avuto questo problema. Sembra comunque un problema abbastanza ricorrente su auto di questa stazza , io prima di avere la x5 avevo una grand cherokee e dopo poca strada quando frenavo ballava tutto. Un accorgimento potrbbe essere quello di evitare lavaggi con lance quando i dischi sono caldi potrebbe allungare la vita dei dischi !!!!
     
  13. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Re: pastiglie freni e dischi

    Mai lavato l' auto con la lancia, la lavo sempre e soltanto io a mano..
    Per il difetto ricorrente lo so, è un problema sempre più diffuso perchè le aziende speculano sulla bontà dei materiali e noi acquirenti (che paghiamo 70000 Euri per l'acquisto di un prodotto che dovrebbe essere lo satto dell' arte) ci ritroviamo con un immondizia di automobile che quando freni ti fa ballare la macarena..
     
  14. fotoreporter

    fotoreporter Collaudatore

    296
    6
    3 Novembre 2003
    Reputazione:
    662.044
    3.0 d cambio automatico del gennaio 2004,primo cambio pastiglie 72,000 mila,io volevo cambiare anche i dischi ma mi han risposto(la prossima sost.di pastiglie cambiamo anche i dischi)grazie e arrivederci....
     
  15. cimbro

    cimbro Kartista

    89
    1
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    194
    4.4I
    3.0d auto, 53.000km e mai cambiate le pastiglie!
     
  16. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
  17. The red baron

    The red baron Aspirante Pilota

    35
    1
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    29
    E 220 cdi
    Quello che leggo mi spaventa!!

    io su un Mercedes E cambio meccanico 90.000Km mai sostituito pasicche freni,
    le ho fatte controllare e sono ancora in ottimo stato oltre 60% di vita.

    Ho cambiato tre auto lancia delta, audi80, Mb E, per un totale di 300.000Km e mai cambiato le pasticche su nessuna.

    Saluti
     
  18. norijuki343

    norijuki343 Collaudatore

    402
    3
    19 Maggio 2003
    Reputazione:
    28
    I tuoi post fanno trasparire un senso di profondo "disagio" nei confronti di bmw e questo se pur perfettamente giustificabile può rappresentare un problema nel momento che ti impedisce di valutare in maniera oggettiva i fatti.

    Il fatto che tu abbia un problema non è secondo me motivabile con un generico "c'è un problema di sottodimensionamento, usano pezzi scadenti e vanno al risparmio", principalmente perchè di X5 in giro ce ne sono migliaia e la stragrande maggioranza non presenta questo tipo di problema da quanto mi risulta.

    C'è poi inoltre da dire che molti problemi riscontrati da vari possessori possono essere imputabili più a errori di utilizzo che da altro.. questo almeno secondo le mie esperienze.

    Non conosco quale sia il tuo stile di guida ne quale siano i percorsi che affronti quotidianamente, ma escludendo che tu percorra il Pordoi 4 volte al giorno o che sia solito girare con un piede sul gas e l'altro sul freno mi sento abbastanza tranquillo nel dire che sulla tua auto c'è un problema che va ben oltre la qualità dei materiali utilizzati.

    Sicuramente certi comportamenti che ti hanno consigliato in altri post sono utili come ad esempio usare più il freno motore nelle discese lunghe oppure non sottoporre i dischi a Shock termici particolarmente violenti e aggiungo il mettere in P piuttosto che tenere il piede sul freno quando si è fermi ad uno stop dopo frenate intense, ma questo continua a non giustificare le anomalie che tu segnali.

    Al di là di lunghe vertenze giudiziarie che non si sa come andranno a finire io chiederei la sostituzione dell intero impianto frenante partendo dalle pinze fino ad arrivare alle centraline dell abs passando per pompanti e tubi perchè ho la netta sensazione che il problema sia altrove... presumibilmente in un anomalo gioco di una pinza (i dischi storti sono entrambi gli anteriori, solo uno, tutti e 4 o cosa ?), nel pompante del freno o in una delle centraline che controllano abs, dcs, ecc...

    Chiudo con un osservazione del tutto personale:
    capisco molto bene le mere logiche di mercato e di contenimento dei costi pur non condividendole, ma non capisco invece perchè non viene data la possibilità ai clienti di poter scegliere tra gli optional a pagamento anche un impianto frenante ad alte prestazioni.
    In questo modo BMW non avrebbe problemi di budget perchè la spesa sarebbe a carico del cliente che avrebbe la facoltà di decidere in base alla proprie esigenze che impianto frenante montare.
     
  19. Scarface

    Scarface Collaudatore

    398
    4
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    742
    ex 320i Touring....VW Tiguan
    320i Touring cambio automatico 70000 km dischi ancora buoni
     
  20. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...

    :eek: :eek: :eek: #-o

    chiedi ad atd....forse ti sa dare la risposta giusta..........
     

Condividi questa Pagina