330CD 204cv Euro3 EGR off: chi l'ha fatto? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

330CD 204cv Euro3 EGR off: chi l'ha fatto?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da fabio330cd, 22 Gennaio 2008.

  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    La mia è euro3 e come detto dopo la sosta (fatta dopo 30km circa senza spia accesa) si è accesa ed ora non ne vuole sapere di spegnersi.
    Stamani ho giocato il jolly (o ultima spiaggia): ho staccato la batteria e provo a resettare la centralina. Ma sono pessimista...

    Quindi c'è un modo per riprogrammare la centralina e non far accendere la spia? Credo basti aumentare la tolleranza sui valori registrati...

    Comunque per le euro4 che io sappia, non solo si accende la spia, ma non è possibile usare il solo lamierino. Va usato un filtro da caffettiera (con alcuni fori allargati) che limita il flusso ma non lo chiude del tutto. Altrimenti va in recovery...
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Confermo... sulle Euro4 la Egr si può solo parzializzare (pena l'accensione spia gialla) le tecniche sono 2:

    - Lamierino filtro della moca (tempo fa avevo messo un reportage sul forum) che con i suoi microfori limita i gas riciclati senza far accendere nessuna spia

    - Limitazione Egr tramite specifica modifica nel file di gestione della centralina (la soluzione che per ora ho adottato) dico per ora perchè propio ieri ho parlato con il mio preparatore il quale mi ha detto di aver trovato il modo di chiudere l'egr totalmente (98% per la precisione) senza far accendere nessuna spia.
    Ho dato appuntamento quando arriva l'intercooler del 535d così facciamo i 2 lavori insieme :cool:
     
  3. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    E noi comuni mortali come potremmo fare senza mettere il lamierino (che mi fa molta paura)? Quanto è complicato/costoso farlo in maniera elettronica?
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Non saprei il prezzo singolo della modifica (bisogna leggere il file completo,tramite presa diagnosi nel caso del mio meccanico, poi trovare il file gestione Egr,rielaborarlo ecc...)
    a me praticamente non è costata nulla ma solo perchè conosco il meccanico da parecchi anni e gli ho lasciato giù belle cifre in passato 8-[
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Quindi basterebbe trovare uno che riprogramma le centraline...
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ma non ho capito una cosa: la EGR la tieni chiusa elettronicamente oppure eviti solo che si accenda la spia con il tubicino staccato?
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Si ma solo in pochissimi sanno chiudere la Egr da mappa sulle Euro4 perchè il più delle volte si accende la spia gialla
     
  8. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    E che lo sanno fare sulle euro3 sono un po' di piu'? :mrgreen:
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Per ora come ho scritto sopra la tengo parzializzata (chiusa circa al 60%) tramite modifica nella mappa, se stacco il tubicino si accende la spia dopo 30 secondi...già provato ](*,)
    Quando monto intercooler 535d e chiudo al 100% l'egr elettronicamente vi saprò dire come va e se si accendono o meno le spie.
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Sulle Euro3 è un pò un labirinto...nel senso che in alcuni casi si accende la spia e in altri no... secondo me sulle ultime Euro3 prodotte prima dell'upgrade a Euro4 hanno messo qualche sensore o qualche limitazione in più rispetto alle prime Euro3 prodotte, ad esempio sulla mia 320cd fine serie è già presente la Egr raffreddata a liquido e il debimetro digitale come sulle ultime serie,diciamo che le auto fine serie hanno già un'impronta di quella che sarà la loro serie successiva.
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Infatti a me si è accesa. Mentre su altre euro3 mi pare di no.
    Ora ho staccato la batteria e la tengo staccata tutto il giorno. Al 99% si riaccenderà. Ma se non si dovesse riaccendere, non mi sarà costato nulla...
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Niente da fare. La spia non solo si è accesa, ma si è accesa SUBITO. Come se non avessi resettato niente. Eppure è stata staccata circa 12 ore (polo negativo della batteria staccato). Forse la centralina ha trovato un modo di alimentarsi (batteria tampone) oppure sto solo perdendo tempo? Io pero' mi sarei aspettato almeno un comportamento come l'altra volta, ovvero la spia che si accende dopo un po'...
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Nulla da fare perchè la sonda allo scarico dopo la turbina è tarata per segnare anomalia,in pratica rileva un'arricchimento di ossigeno nella composizione dei gas di scarico,perciò si accende la spia sulle Euro4 e su alcune Euro3

    la sonda incriminata è questa

    [​IMG]
     
  14. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Allora scusa, cosa cambia se io invece di staccare il tubicino, metto un lamierino a tappare? La sonda sentirà comunque un arricchimento di ossigeno e si accenderà la spia...:-k
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.267
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Esatto, in un modo o in un'altro la spia si accende indipendentemente dal metodo di chiusura della valvola.
     
  16. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Quindi o opero via centralina oppure non risolvo...](*,)
     
  17. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ma non c'è un modo per ingannare la sonda?
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Voglio dire, questa sonda renderà un valore. Basterebbe misurare questo valore in condizioni normali, misurarlo di nuovo in condizioni in cui si accende la spia... e poi prendere gli opportuni accorgimenti. No?
     
  19. zizzo

    zizzo Kartista

    160
    1
    29 Gennaio 2007
    Reputation:
    15
    335d E91 MSport
    teoria interessante e metodologicamente corretta. ma come entrare nella centralina? :-k

    ps: ho lo stesso tuo problema
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.620
    87
    21 Febbraio 2006
    Reputation:
    65.937.006
    BMW 330CD
    AH io non pensavo di entrare nella centralina ma di mettere in serie (o in parallello) alla sonda una resistenza (o simile) in modo che il valore totale rientri nella norma anche con egr disabilitata.
     

Condividi questa Pagina