Dopo quanti km il motore arriva in temperatura?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da nic123d, 19 Giugno 2011.

  1. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Come faccio a sapere dopo quanti km il motore entra in temperatura, per poterlo tirare fino al limitatore??:mrgreen:
    sicuramente dipende molto anche dalla temperatura esterna.. ma non avendo il termometro dell'acqua, ho sempre paura di averlo tirato troppo presto... #-o
    come faccio a sapere se posso o meno tirare le marce? (senza entrare nel menù segreto)??
    Per chi ha l'indicatore della temperatura... più o meno.. dopo quanti km arriva a 90°?
     
  2. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    guarda più che l'acqua guarderei l'olio che è di vitale importanza, comunque con temperature esterne attorno ai 20 gradi centigradi, il motore nel giro di 10km circa è già in piena temperatura sia di acqua che soprattutto olio, nel periodo invernale meglio scaldare almeno per una 15 di km se le temperature esterne sono troppo rigide, comunque io la prima tirata non la faccio mai a mo di scannata ma graduale è sempre meglio attende un assestamento del tutto prima di aprire le danze :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    cacchio.. 10km son tanti..:-s

    oggi ho fatto delle belle tirate dopo 5km dall'accensione..8-[ (temperatura esterna di 25 gradi) dici che ho fatto qualche danno?? cmq era spenta da sole 5 ore..

    di solito sono super cauto.. anche io aspetto 15km.. ma oggi non avevo alternative#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Giugno 2011
  4. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    se avevi spento da poco e calcolando che fuori è davvero caldo in questi giorni nessun problema, cosa molto importante è il cooldown che permette alla chiocciolina di raffreddare onde evitare spiacevoli rotture
     
  5. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    quest'inverno ho provato x curiosità la mia 123d, partendo la mattina con -5°.

    mi riferisco solo alla T dell'acqua che si può vedere da menu; dopo 8 Km era a 65°C.

    :wink:
     
  6. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    si si, il cooldown lo faccio sempre... forse anche troppo!:wink:

    bene.. dai mi hai tranquillizzato! grazie!!
     
  7. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    mm... qundi.. in inverno in 10-12km dovrebbe arrivare in temperatura l'aqua.. in 15 anche l'olio...

    Bisognerebbe far la stessa prova in estate... :-k
     
  8. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    nell'x3 che ha la temperatura dell'olio dopo 5 km l'olio arriva a 100 gradi e inizio a scannarla,idem per il 123d
     
  9. nic123d

    nic123d Secondo Pilota

    596
    10
    5 Marzo 2010
    Reputazione:
    450
    BMW 123d coupè Msport
    Perfetto! volevo sentirmi dire questo!!:wink::biggrin:

    ma solo in estate?.. o anche in inverno sono sufficienti 5km?:-k
     
  10. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    anche in inverno,se la temperatura esterna è sotto lo 0 ci vogliono tra gli 8 e i 10 km per mandare l'olio in temperatura:wink:
     
  11. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    ok, l'olio non lo so, ma in inverno dopo 15 km esatti la mia arriva(va) a 85°C, l'acqua.

    :wink:
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.968
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    l'X3 ha la temperatura dell'olio?
     
  13. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    La nuova F25 si, come la F10. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Spiegatemi un attimino: la serie 1 non ha la lancetta della temperatura in vista ma entrando nel menù si può vedere?

    O bisogna per forza entrare in un menù segreto?

    Comunque questa scelta di tante case automobilistiche di non mettere un indicatore della temperatura dell'acqua lo trovo davvero insensata... ma in caso di qualche problema la spia si accende superati i 90° o molto più avanti quando una normale lancetta sarebbe nella zona rossa?
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si praticamente serie 1 pre rest e rest non hanno l'indicatore della temperatura, idem serie 3 pre rest e rest, l'unico modo appunto è il menu segreto, quanto alla spia che dovrebbe segnalare la temperatura del refrigerante elevata, presumo sia tarata attorno ai 120/125 gradi, perchè ho potuto testare l'auto fino ai 110 circa e nessun segnale anche perchè sono range in cui l'auto arriva tranquillamente nei periodi estivi e sotto stress intensivo
     
  16. TonyR83

    TonyR83 Collaudatore

    280
    9
    20 Giugno 2011
    Reputazione:
    4.407
    Mini Cooper S F56
    Non so se in bmw è lo stesso, comunque sia, nella maggior parte delle auto "moderne" che hanno ancora l'indicatore della temperatura dell'acqua l'indicazione non è precisa, nel senso che la lancetta è "programmata" in modo da raggiungere dopo pochi km i 90° anche se, in realtà, la temperatura reale del liquido refrigerante è ben al di sotto di quella indicata. In sostanza, la lancetta si pianta sui 90° sempre, sia se è inferiore sia se è superiore...solo nel caso in cui si avvicini alla soglia d'allarme (credo sui 130°), si sposta verso il massimo con l'accensione della spia rossa e relativo messaggio a display. Per cui, non avere tale indicatore sulla bmw non è affatto una pecca se funziona nel modo che ho descritto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    -giusto tenere d'occhio la temperatura dell'olio...io con la mia attendo che raggiunga gli 89-90°...
     
  17. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Beh è un po' come dici tu ma fino a un certo punto, la lancetta sta fissa al centro se la temp varia da 80 a 110 gradi, quindi comunque da una certa indicazione. Ci sono invece alcune auto, poche, in cui è veritiera infatti la si vede muovere se si tira più o meno, o se si fanno lunghi tratti in discesa.

    In ogni caso sono dell'idea che meglio che ci sia in ogni caso. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.968
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ma non è che stiamo parlando della temperatura dell'acqua?
     
  19. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    No dell'olio. Come già da un paio d'anni sulle versioni di punta da L6 in su era comparso l'indicatore temperatura olio.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.968
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ottimo.
     

Condividi questa Pagina