In qualche forum e a ragionamento terra terra credo che sia meglio che alla pompa (già delicata così come è) arrivi gasolio dopo il filtro e non prima... Perchè allora il filtro sta dopo la pompa che si becca tutta la zozzeria del serbatoio? Su un sito ho letto che un tale della Bosh diceva che si rovinano perchè gli arriva appunto gasolio sporco e si sforzano, così come fa male quando si stà in riserva. Ci sono motivi che mi sfuggono? E se uno li inverte in ordine succede niente? PS sapete marche alternative commerciali per una pompa in linea compatibile con quella del 320d 150 CV? e che costi meno? grazie! coals
la teoria non fa una piega ma il progetto prevede chiaramente una perdita di pressione compensato charamente dalla pompa in linea questa idea malsana mi era venuta anche a me anni fa quando sono comimciate la moria delle pompe in lineainr interpellato monaco mi fu risposto che questo era il progetto ( e ma e na ***** sto progetto !) allora mi sono detto perche allora non e possibile fare ancpora meglio il filtro perche non metterlo adirittura prima del ingresso del bocchettone serbatoio (cosi la ***** veniva intercettata prima ) sono stato guardato come un marziano !
Nel serbatoio si ha gia un filtro con relativa pompa ,che spinge il gasolio ad una determinata pressione.La seconda pompa poco prima del filtro innalza dinuovo la pressione che deve vincere la forza del filtro ,e poi arriva alla pompa di alta pressione ,nel motore.Chiaramente x il correto funzionamento tra la pompa di bassa presione e quella di alta ,si deve poter riscontrare un valore di pressione pari a 3,5 bar.Quindi pur supponendo che riuscissi ad invertirli provocheresti una diminuzione di pressione ,facendo lavorare la pompa di alta pressione in modo anomalo con conseguenza pressione inadeguata sul rail .SEnsore rail non legge la dovuta pressione con tutte le coseguenze del caso ,spia anomalia ecc ecc. Cosiglio lascia tutto cosi ..Usa adittivi x il gasolio e avrai sempre le pome gasolio lubrificate ,iniettori compresi ....lo fatta un po lunga ma sicuramente questa spiegazione fara piacere almeno me lo auguro saluti:wink:
Su questo purtroppo concordo ,siamo nelle mani del benzinaio ,sempre che adotta lui la gista filtrazione ,e fa la pulizia al suo impianto ...
oppure serbatoio a casa con filtrone ke gestisci da te... ma mesà è troppo complicata come cosa salutoni coals
Co sti prezzi dei carburanti me sa tanto che se un giorno per sbaglio i prezzi calano forse prendero sul serio latua idea coals SALUTI..
Nei vari passaggi c e una speculazione dei costi sui carburanti mostruosa noi paghiamo solo , un barile dopo la raffinazione costa 10 dollari ,noi lo abbiamo a 11 volte superiore che spettacolo ciao