Ragazzi mi aiutate a capire meglio come funziona il finanziamento Select BMW...nel senso: sto facendo una serie di operazioni e oltre all'e93 c'è la possibilità che mio fratello prenda un e92 e su quest'ultima vorrei finanziare 35.000 in 48 mesi e richiedere il riscatto il + alto possibile in modo tale da avere una rata non + alta di 300€, (l'intenzione è quella di avere una rata bassissima, di 300€ appunto e poi riscattarla tra non + di un anno x motivi che ora non sto qui a spiegarvi x non dilungarmi oltre...). Ora le domand che vi pongo sono le seguenti: - qual'è il riscatto max che posso rikiedere? - ovviamente, ipotizzando x assurdo che si possa chiedere un riscatto fino al 90%, credo mi convenga richiederlo x un valore che non superi quella che sarà la quotazione dell'auto tra 48 mesi...sapete se sia possibile in qualche modo fare una simulazione senza chiedere necessariamente al conce? - il finanziamento Select, prevede un'opzione di riacquisto dell'auto da parte del conce alla fine dei 48 mesi (nel caso ad esempio voglia darla in xmuta x un'altra) o è una cosa che potrei richiedere a aprte e/o cambia da concessionario a concessionario? Grazie mille delle info...
Il riscatto che puoi chiedere non lo stabilisci tu, ma corrisponde a quello che secondo BMW è il valore del bene al termine del finanziamento. Tale valore dipende esclusivamente da quanti km tu dichiari di fare nel periodo, mentre gli accessori non vengono riconosciuti nel valore. Quello su cui tu puoi lavorare è l'anticipo, che deve essere alto se vuoi avere rate basse. Comunque puoi fare simulazioni abbastanza precise con il configuratore BMW, al termine della config. vai nella pagina finanziamenti e ti propone i vari parametri (anticipo, durata, km) per fare la simulazione. Quello che non viene indicato, e che spesso non ti dice nemmeno il concessionario, sono le spese di incasso: 4 euro al mese per l'auto, se aggiungi la Two sono altri 4 euro al mese, se metti un portachiavi Lifestyle sono ancora 4 euro in più al mese. Per 48 mesi fanno 192 euro, e li moltiplichi per ogni opzione che includi nel select, quindi occhio alla gabola.... A termine del select l'auto rimane del conc, a meno che te la compri tu versando il riscatto, ma mi sembra di aver capito che in caso di permuta alcuni concessionari si comportano come se ti stessero ritirando un usato 'normale', ossia giocano pesantemente sullo sconto del nuovo. In teoria si dovrebbero comportare come se tu l'usato l'avessi già venduto privatamente, il fatto che l'abbiano comprato loro non conta niente perchè tu sei libero di lasciargli l'usato e riacquistare da un altro conc.
Io ho il value lease con la two e pago solo 4 euro al mese di spese di incasso Per quanto riguarda il secondo punto invece quoto alla grandissima; infatti il mio consiglio è comunque quello di usare il select com paracadute e cercare di vendere comunque l'auto privatamente e ovviamente cercare di prendere qualcosina il + del valore di riscatto. In caso contrario darla al conce e salutarlo cordialmente lasciandolgli l'auto e poi andare da un altro e prendere l'auto nuova senza usato
quoto più o meno tutto, ma questo non è vero, gli accessori entrano eccome; finanziano l'intero prezzo netto di acquisto dell'auto, quindi compresi gli accessori; (il mio caso )4 anni 130.000 km patto di riacquisto al 35%. che poi come valore di acquisto sia più basso di quanto varrà l'auto è tutto da vedere, per ora è un paracadute; poi chi vivrà vedrà, ma dubito che un serie 3 tremila varrà molto di più, sopratutto considerato che nel 2011 sarà una serie vecchia...:wink: è vero il costo delle spese di incasso è altino, ma 190 euro su 50.000... c'è chi cerca la pagliuzza e non vede il trave...
Cos'è la Two?!?!? Non sapevo che alche il select fosse legato ai km...in pratica, al di là delle differenze tra un finanziamento e un leasing (proprietà della macchina, ecc), non si discosta molto dal value... grazie mille delle info...provo a dare un'okkiatab sul cnfiguratore, anche se devo fare un preventivo con una serie 1 ad esempio e raggiungere quota 35.000 €, perchè la cifra non posso inserirla da solo al termine della configurazione...tanto non credo che le condizioni siano diverse...
Magari quando l'hai fatta tu non era ancora così, ma 15 gg fa abbiamo fatto un po' di prove sul pc del venditore e le spese di incasso le dava. Con la vecchia 330 avevo fatto la Two pagandola per contanti, ora va obbligatoriamente finanziata Prova a 'giocare' con il configuratore, se metti 1000 euro di accessori o se ne metti 20000 il valore di riscatto (o di riacquisto) è sempre quello... Per quanto riguarda le spese di incasso, tanto o poco che siano, ho da ridire sul comportamento poco trasparente: il sito internet non ne fa menzione, le stampate del concessionario nemmeno, nel taeg non sono conteggiate. Però una BMW two da 1800 euro, con in aggiunta 192 euro di spese d'incasso, ha un taeg 'vero' di oltre il 18%. Non è per cercare la pagliuzza, ma 192 euro di incasso, più 250 di pratica, più le coperture accessorie... Occhio che le finanziarie vivono di questo, a forza di pagliuzze sparse qua e là ti 'prelevano' la trave, visto che i clienti sono generalmente di manica larga specialmente con i soldi in prestito (per 2 euro di qua, per 4 euro di là, per 190 euro qua, per 250 euro là...) e raramente guardano il costo totale di un'operazione.
scusa chicco come hai fatto ad avere un patto di riacquisto al 35% a me non sono andati olte il 27% e con 120000 KM e 4 anni!!! Quando l'hai acquistata l'auto?? Che optional hai messo??? grazie
allora rispondo alla rinfusa; le spese d'incasso, ovviamente, sono sulla documentazione che si firma... per il riscatto, proprio perchè la percentuale di riscatto non cambia se l'auto che compri è base o full questo ti spiega che gli accessori vengono valorizzati (cioè ti viene riconosciuta una percentuale X sul valore di acquisto a prescindere dalla presenza o meno di accessori...EDIT: LEGGO ORA MEGLIO LA RISPOSTA DI PAOLO: sulle simulazioni non ti so dire, ma dal conce i valori cambiavano eccome (e cmq era sempre circa il 35% del valore netto dell'auto, quindi gli aqccessori ci sono eccome come già detto altre volte la percentuale di riacquisto non l'ho decisa esce dal programma (comune a tutti i conce d'italia, che ci lavorano su in remoto) quindi non ho dovuto fare nulla, tieni conto che più passano i mesi più sarà bassa, io cmq ho firmato il 22/12/2007 e allora era così, più il future value va oltre il cambio del modello più sarà basso, oltre gli ovvi discorsi commerciali di rivendibilità che bmw da ogni proprio modello la mia veniva 57.800 euro di listino mi pare fosse 43.600 + futura ed accessori, fai te... leggo ora che mi chiedi degli optional vado a braccio: futura,step,pelle,navi,pdc ant post,volante m,hibeam,logic7,cerchi161,usb,interfaccia bt,voice control, (ora c'è un pacchetto okkio che costa molto molto meno, parlo di usb-bt) e mi pare basta.