ciao a tutti dopo aver sbattuto la testa nel web per trovare la mia e36 ideale mi sorge un dubbio, quale prendere la coupé o la cabrio? e soprattutto per la coupé 1.6 o 1.8? come vanno?svantaggi e vantaggi delle 2 differenti varianti? il 1.8 8v e molto rumoroso? meglio metano o gpl? il metano con un assetto riesco a tenerlo per il peso? lo so sono tantissime domande e vi ho incasinato un pò grazie a tutti per le risposte... P.S. scusate per il prefisso!
il 1.6 (che in realtà è 1.9) è un po' fermo, per quel motore vedo meglio il compact, che è più leggero, il cabrio 316 non lo fanno proprio. Trovare una e36 che non abbia problemi di capote è quasi impossibile, devi avere tanta, tanta fortuna, ma se la trovi perchè no. io però, dovendo scegliere tra quei 2 motori andrei di 318 coupè: è straordinariamente bella (più del cabrio secondo me) e non hai problemi con la capote. Sappi però che sono motori che soffrono abbastanza le masse delle e36, e se vuoi andare forte, ti conviene cercare in germania un 323 o un 325. Il 1.8 8v è un po' pigro a salire di giri, ma è molto piacevole. Ma non ce l' hai già l' e36?
sono di parte ma direi assolutamente cabrio per tutta la vita, hai il vantaggio di renderla coupè in ogni momento con l' h/t se proprio non vuoi un 6 cilindri che sarebbe il massimo per questo tipo di auto, prendi la cilindrata più alta che trovi perchè l'auto pesa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
purtroppo con i limiti che hanno messo quest' anno sui neo patentati(che legge di *****!) più del 318i non posso andare il 115cv sono il limite...ovviamente non devo correre in un autodromo ma vorrei avere sempre il gas pronto per accelerare/sorpassare ovviamente non chiedo quintali di coppia e non voglio fare i 220...tanto un tocchino di tuning al motore ce lo diamo! di compact non ne parliamo proprio!
Volevo rispondere cabrio ma non 318i... o is altrimenti almeno 320 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se trovi un bel cabrio la scambi con la mia coupé /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vedo solo ora che sei di Lecce! Ti sei presentato nell'apposita sezione? Fallo al più presto! Poi appena compri la tua e36 ci incontriamo con altri amici leccesi! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il 316 da quando è 1900? Il 318is lo è
éh già, che sfiga. Io ho fatto appena in tempo a prendere la patente a novembre, e tra 2 o 3 settimane vado a ritirare il mio 318is. Comunque rimango della mia opinione, prendi il 318 coupè, che già pesa un sacco, se la prendi cabrio rischi di avere parecchi problemi, ed è un pochino più lenta (ma sempre di polmoni si tratta).
Hai ragione, non tutti i 316 lo sono, solo quelli con l' M43B19, chiedo venia. Comunque l' is non lo fanno cabrio.
C'è anche un'altro di Maglie, poi abbiamo un paio di baresi e un tarantino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono tutti grandi amici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Quando prendi la patente?
ora come ora mi manca solo la pratica la teoria l'ho fatta...da aprile 2012 sarò sulla mia e36, se non era per un rumeno ubriaco e per la legge avrei avuto la m3!
Che c'entra il rumeno? Ieri mi parlava un neopatentato che voleva acquistare la mia auto (anche se non la sto vendendo) ma ha detto poi che 140 cv sono troppi. Forse con le nuove leggi non puoi prendere neanche il 316
il problema non sono i cavalli ma il rapporto t/kw che non deve superare i 55kw per tonnellata con la cabrio sono 56 ma la fanno passare!allora ti racconto la storia che mi e accaduto 2 settimane fa, avevo finito di lavare le 2 bmw di casa con mio padre che ERANO una m3 e una 850i erano le 4:30 di notte dovevamo partire mio cognato avrebbe preso la m3 e mio papà la 850i, le auto erano pronte ed erano parcheggiate una di fronte l'altra, mio padre ha detto aspetta che vado a prendere i libretti ed e arrivato un rumeno ubriaco a 80 che mi ha letteralmente distrutto tutte e due le bmw, il perito ha detto che per quanto il telaio era danneggiato anche riparandole le auto erano compromesse e non garantivano più la sicurezza di una volta....e oggi sono andato con mio padre a demolirle
Non siamo più amici! Davvero hai demolito una 850 e una m3??????????? Senza manco prenderti sedili ecc? Ma la 850 di che colore era?
ho demolito per la documentazione e il rimborso assicurativo ma le auto sono ancora nelle condizioni pietose dell' incidente, e non le faccio diventare un cubo di latta almeno per 2 anni altri! ora sono nel parco del mio demolitore...la 850 era nera met, con gli interni in pelle color avorio