Scusate ma secondo voi è normale che la mia 318i (del 1994, 115 cavalli) a 130 km/h stia a 3800 e passa giri? Non è un po' troppo?
se nn te ne sei accorto le nostre bm hanno il cambio corto....io con la mia 318is quando vado al massimo vado fuori giri tu pensa!:wink:
come ti hanno già detto stai tranquillo,sono studiati in modo da poter sfruttare tutto dal motore. Non come la mia rover che anche spremuta al massimo non arriva neanche al regime di potenza massima.
si si in V non arriva nemmeno a 6000 giri,dove dichiarato dalla casa ha il picco di potenza,nel 2003 in germania in scia a mio padre riuscii ad arrivarci vicino ma dopo un lunghissimo lancio,e il tachimetro lo aveva quasi riempito. La stessa cosa hoi notato in altre auto,tipo opel,fiat ecc.
normale...hai mai provato a vedere la velocità massima? nel 320 ci arriva che sta al limitatore! cambio corto...penso sia così anche sul 318.
che rover hai master??? io avevo la 214si prima del 320...mi è partito il motore in corsa con fumata bianca tipo formula 1 dallo scarico! e non era un v8
un 24 1.4 16v da ipotetici 103cv...consuma come una formula 1 e va come un maggiolone...ah ha 195mila km sul groppone e non l'ho certamente risparmiata,nel 2003 in estate si faceva roba tipo 1300km a settimana,zurigo francoforte zurigo una volta a settimana più altri km in giro per zurigo.
Dunque è normale... Beh..meno male! Io pensavo che fosse dovuto al fatto che il terminale di scarico è da cambiare. Quando l'ho presa infatti l'abbiamo controllata assieme al meccanico sopra al ponte. Battendo sul terminale (la parte bombata che penso sia il catalizzatore ma bacchettatemi se dico una corbelleria) si sentivano dei rumori tipo roba spezzettata dentro. Il vecchio proprietario infatti negli ultimi anni la teneva sempre in garage. Evidentemente tutti gli accumuli di condensa avranno arrugginito qualcosa.. Effettivamente a quei regimi (tra i 110 km/h e i 130km/h) romba un po' troppo. E' un rombo fastidioso per questo la cosa mi sembrava anomala. Già andare a 140-150 è più piacevole come rumore. E il fatto che sia più confortevole andare a 150 piuttosto che a 110 mi puzzava un po! Ho ordinato il terminale da un venditore di ebay.de e sto aspettando che arrivi (115 euro totale). Poi devo dire che non ho una grande esperienza con macchine a benzina, soprattutto di grossa cilindrata. C'ho una rover 100 che non ha neanche il contagiri. Prima mio padre aveva una rover 600 (motore 2000 135 cv honda, uno spettacolo) ma sinceramente non me la ricordo bene. Ora ha una diesel... Semplicemente è che l'altra volta sono andato col la brava 1.6 della mia ragazza (del 1999) e in autostrada a 130 stava a 3200 giri, e mi sono un po' allarmato..
si il motore deve essere in coppia per girare bene. è inutile avere una 5° lunghissima che non ti permette di sorpassare e che ti mette il motore sottosforzo. è che se hai un motore o uno scarico/aspirazione rumoroso il rumore un pò diventa fastidioso. ho lo stesso problema col turbonafta.
Sulla Polo 1.0 del '95 a 100km\h in V sto a 3.600 giri!! però dopo qualche piccola modifica in V riempio tutto il contagiri (no zona rossa) per una velocità di 165km\h
cambia di molto? io mi sono sempre trovato bene coi rapporti del 325 originali,limitatore in tutte le marce.
Scatalizzata, centrale libero supersprint, finale supersprint e aspirazione Cmq è questa la mia Polina!
per farti un paragone, anche se non è lo stesso motore, mi sembra di ricordare che quando avevo il 318is a 4000 giri esatti in autostrada ero a 135 kmh... velocità di crociera ottimale, non troppo rumorosa, se schiacciavo andava su bene... e riuscivo a stare sui 12/13 km al litro......