Dopo 40000 km mi sono deciso (ok, me lo ha consigliato il BC ) di portare la macchina dal concessionario per il cambio olio, filtri e liquido freni. Il BC segnava usura pastiglie all'anteriore 18000km ed al posteriore 15000km rimanenti. Il conce mi aveva detto che avrebbero controllato le pastiglie perchè il sensore non è perfetto in lettura. Fatto sta che dopo un paio di ore mi telefonano e mi avvertono che con le posteriori non avrei percorso più di 2000km. Ho deciso così di farle sostituire. Quando sono andato a ritirarla mi sono accorto che il BC segnava ancora 15000km di rimanenza per le pastiglie posteriori. In un primo momento ho pensato che avrei dovuto fare qualche frenata prima che il sensore leggesse la misura corretta, ma aihme dopo una settimana mi segna ancora 15000km. I casi secondo me sono 2: 1- Il BC necessita di un azzerramento che in BMW si sono scordati di fare (che idioti se fosse vero, e che idiozia se fosse davero necessario, altrimenti a cosa serve il sensore) 2- Non mi hanno cambiato un fico secco. Dato che devo tornare per cambiare i tasti al volante vorrei essere preparato, quindi chiedo lumi al forum. Grazie
io so solo che anche la mia segna 15000 km, e in bmw al tagliando mi hanno detto che sarebbero da cambiare. sono andato dal mio meccanico di fiducia e mi ha detto che van bene per altri 20000 km....... sono na massa di ladri................
ot x oskyno per caso venerdi scorso sei passato in centro a tv zona porta san tommaso (bottegon + mama mia per intenderci)? avevo davanti una macchina identica alla tua....e l'ho notata per i cerchi..... per il bc... fa le bizze...ma più semplicemente credo non te l'abbiano resettato....
Per essere nuove, lo sono. Ma stranamente quelle anteriori con 40000km all'attivo sembrano essere di spessore maggiore. Mentre le posteriori hanno sulla parte iniziale una strana forma "concava". Booo
No, no, ero a sciare sul Cavallo. Comunque non pensavo si dovesse resettare il BC. Ma il sensore a cosa serve allora?
probabilmente le hanno limate...a cambiarle l'hanno fatto di sicuro..il problema era che al 90% nn erano da cambiare..anche perche si consumano prima le anteriori
Ne approfitto del post....visto che sono prossimo anche io alla sostituzione...(almeno da come dice il BC...) Ma perchè segna una maggiore usura delle posteriori...??????..in effetti (almeno credo) come dice cesabas dovrebbero consumarsi di più le anteriori...o sbaglio????
putroppo il cbs a volte sbarella ! e se non vieme azzerato in modo corretto con introduzione manuale dello spessore delle pastiglie da a volte indicazione non veritiere .
Oggi mi sono accorto che dopo il tagliando (olio e filtri vari) ed il cambio pastiglie posteriori, il BC quando entro in riserva (circa 100km) non mi segnala più solo con un messaggio ed una icona temporanea, ma rimane l'icona TRIANGOLO sempre accesa sulla sinistra dei km. Prima lo faceva solo e di solo quando ne mancavano 50km da percorrere. Questo mi sta altamente sulle scatole, io lo rivoglio come prima. La settimana prossima ritorno in conce e mi incavolo.
sulla mia lo ha sempre fatto... e92 sett07... quando mancano 100km si accende la spia, poi scompare ma rimane il triangolino, invece qando mancano 50km resta accesa l'icona gialla grande fissa.. ti avranno aggiornato qualcosa di software...
io so solo che la mia macchina ha ora all'attivo poco + di 60000 km di cui ben 40-45 mila fatte in autostrada, ma come si fanno a consumare le pasticche, con il vento............... a meno che fai i 200 e ogni mezzo chilometro inchiodi...............
non è detto che si consumino prima le anteriori...con il controllo di stabilità consuma più quelle dietro..io dietro le ho già dovute cambiare mentre le anteriori sono ancora originali
Ciao, a me nel computer di bordo segna di controllare il liquido frenante a dicembre di questo anno! ma il mio meccanico di fiducia che anni fa lavorava pure in un centro Mercedes mia diceva che molte volte o quasi sempre il liquido dei freni non viene neanche cambiato, e viene solamente resettato tramite diagnosi o computer di bordo manualmente! ed e cosi che nella maggior parte delle volte rubano solo i soldi con un semplice reset dal computer di bordo...... quindi mi hanno consigliato di non cambiarlo
Hai messo pure qui la discussione? Io ho risposto dall'altra parte e ripeto non di controllare ma di sostituire il liquido freni. BMW dice ogni tre anni se non ricordo male
La sostituzione è prevista ogni due anni ... Se non lo cambiano ma lo mettono in fattura è ovviamente un furto, ma se ci sono dubbi di questo genere meglio portare l'auto a fare il tagliando da un altra parte.