Ticchettio elettronico dal vano motore

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Vinz, 6 Giugno 2011.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Buongiorno a tutti
    Da un po' di tempo mi chiedo cosa sia quel rumorino ticchettoso che sento dal vano motore quando accendo il quadro, e anche quando spengo l'auto, per qualche secondo fin quando non la chiudo.
    E' un "tic tic tic tic tic tic tic" continuo e veloce, puo' somigliare ad esempio alla scintilla delle caldaie domestiche quando accendono la fiamma automaticamente (non tutte, ma e' la prima cosa che m'e' venuta in mente di simile).

    Non mi pare che sulla 318 di mio padre ci sia un rumorino del genere.
    Per chiarezza, se accendo solo il quadro per tenere in funzione la ventola del clima, il rumorino e' presente.
    Sembra qualcosa in una centralina, ma non capisco cosa potrebbe fare un rumore del genere.

    Ma soprattutto, e' normale sul 2000cc?
    O magari e' qualcosa dell'impianto Landi?
     
  2. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    la mia non lo fa.

    probabilmente è un relè, ma per sapere il motivo per cui lo fa, bisogna capire quale.

    prova ad aprire la scatola fusibili quando lo senti
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se la tua non lo fa allora e' il caso che io controlli meglio, non mi ci sono mai messo.

    Vi faccio sapere..
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Allora..

    Ho constatato che appena acceso il quadro si sente poco poco, il ticchettio e' crescente, e dopo 1 minuto si sente nettamente.

    Ho fatto una registrazione cosi' capite di cosa parlo, naturalmente avendo infilato direttamente il microfono li' si sente molto forte, ma in realta' a cofano chiuso si sente appena.

    https://picasaweb.google.com/vincenzo.cardona/320?authkey=Gv1sRgCKTmuJyBh_qwlwE#5615069291344020 914

    Ho individuato anche da dove proviene, non ne sono sicuro al 100% ma esattamente sotto al debimetro c'e' un barilotto in plastica mi pare con sopra due tubi innestati, toccandolo si sente vibrare, probabilmente viene da li' o da qualcosa comunicante.

    che roba eeee'??? :-k

    attenzion... forse ci sono arrivato

    e' quel contenitore in basso a dx

    [​IMG]

    a cosa serve?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Giugno 2011
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    8-[

    ehm... nessuno mi sa dire niente?

    L'obiettivo della giornata era capire di che cacchio si tratta, ma non riesco a reperire informazioni su sto pezzo.

    Ho controllato meglio ora con più luce ma non riesco a capire dove vanno i tubi, mentre uno dei due passa in una valvola visibile anche nell'immagine sopra che ha uno spinotto elettronico.

    Però continuo a non capire cosa sia :rolleyes:
     
  6. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Valvola recupero vapori benzina?
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    A!

    .... esiste? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Magari andando tanto a metano non recupera una cippa e s'è "seccata" ?
     
  8. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    Per esistere esiste, però non conosco bene il tuo motore, l'ho solo buttata lì, magari ho scritto na scemata
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    no non credo, anche perchè il tipo di tubazioni sembra proprio per il carburante, poi dall'immagine pare vada verso il corpo farfallato.

    Su realoem però c'è scritto "ventilazione", non vorrei fosse qualcosa che serve a regolare bene il minimo, che in effetti il mio motore non tiene proprio benissimo, magari ho pure trovato la causa.
     
  10. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    E invecie direi proprio di si, solitamente i vapori benzina vengono buttati in aspirazione subito a valle della farfalla.Per il minimo, magari dal circuito vapori benza entra aria "falsa", forse causa una valvola che lavora male, magari quella che fà tic tic. Che dici? Fila l' ipotesi?
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Fila perfettamente, a questo punto restando comunque in attesa di altri pareri direi che domenica smonto un po' di roba e cerco di controllare cosa puo' esserci che non va.

    Intanto grazie a te :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi chiedo anche se e' normale che sia accesa anche a motore spento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2011
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    epic win.

    è proprio lei.

    però se è quella che fa il ticchettio, non ho idea di cosa possa essere la causa.

    anche perchè è comandata dalla centralina, ma non credo che interferisca con il minimo.

    comunque per essere certo che sia quella, prova a a staccare il connettore.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non ci ho provato perche' lo spinotto e' in posizione un po' infame, ma si puo' fare.

    Smettesse di piovere proverei anche pomeriggio, ma non ci conto molto.
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Alla fine sono riuscito a fare qualche prova, anche scollegando la valvola il motore sembra funzionare regolarmente, anche al minimo.

    Quindi ticchettio o nonticchettio, non cambia proprio niente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    ok, ma allora era quella che ticchettava?
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Sisi e' lei, sara' magari una pompetta
     
  17. lucam50

    lucam50 Kartista

    62
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i
    la mia fa un tcchettio di qualche secondo appena sengo il motore. Che sia lo stesso? Non ho indagato da dove arriva
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si, potrebbe essere, continua a farlo per qualche secondo e poi si sente un rele' che stacca.

    Sulla mia lo fa anche prima di accendere il motore, ma testando bene ho capito che all'inizio non si sente perche' da subito e' molto piu' silenziosa, se lascio invece il quadro acceso per un paio di minuti prima di accendere il motore si sente nettamente.
     
  19. lucam50

    lucam50 Kartista

    62
    0
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    320i
    ho provato a cofano aperto, anche la mia ticchetta finchè non accendo il motore. Chiisà cos'è
     
  20. rotalapi

    rotalapi Collaudatore

    441
    11
    6 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.091
    e36 318i touring M43
    alcune valvole regolatrici del minimo a quadro attaccato ma motore spento, cercano di regolare in continuazione provocando rumorini. Non sò se è questo il caso
     

Condividi questa Pagina